āl-Hijâb: Il significato spirituale del velo islamico

Documento originale: 2003
Prima revisione: 06 febbraio 2011
Stesura finale: 29 novembre 2011
Ultimo aggiornamento: 04 Ottobre 2016 - autore: 'Alī M. Scalabrin

condividi su: scarica:

Basmala
Nel nome di Dio Il più Clemente, il più Misericordioso

Salam
La pace, la Misericordia, e le benedezioni di Dio siano su di voi

ĀL-HIJĀB: IL SIGNIFICATO SPIRITUALE DEL VELO ISLAMICO
L'HIJAB ISLAMICO E IL VELO NON ISLAMICO DELLE DONNE
IL VELO NELLA STORIA E NELLE RELIGIOSITA'

L'ASPETTO LEGALE DEL VELO IN EUROPA E IN ITALIA
Chiamato con vari nomi, in tutte le sue varie forme: "Hijâb", "Khimar", "Jilbâb",  "Chador", "Hàik", "Lihaf", "Abaya", "Niqâb", "Jallaba jar", "Tarha", "Kinaa", "Dupatta", "Kambus", "Purdah (Pardé)", "Foulard", "Thawb", "Milaya Laff", "Litham", "Tikest", "Afer", "Rusari", "Dishdashah", "Alechou", "Mandil", "Ishaba", "Yashmak", "Bisha", "Khinà", "Isdāl", "Moutabaraj", "Burqù", "burqa", "batoolah" "batoolah", tanto discusso in occidente, analizziamo il reale profondo significato del velo islamico distinguendolo dal semplice velo NON islamico indossato dalle donne, svincolandoci  da interpretazioni dogmatiche che risalgono forzatamente ad un contesto arcaico completamente diverso dal nostro e ritroviamone il ruolo in un contesto occidentale, senza di fatto sminuirne il senso religioso, ma attualizzandolo e adeguandolo alla realtà italiana.


Premessa: considerazione sulle fonti islamiche e sull'Islam in generale

Prima di addentrarci sulla natura, sulle origini e sul significato etimologico, storico, culturale e spirituale dell'Hijāb è bene fare una premessa in merito all'approccio analitico che vogliamo dare quando si citano e si commentano i contenuti delle fonti islamiche: nello specifico al-Qurʾān (Corano) e Sunnah.
L'applicazione della critica analisi testuale, dello studio filologico della lingua, (strumenti fino a poco tempo fa, prerogativa del mondo occidentale) insieme ad un serio ragionamento analogico personale (ijtihād, qiyās) e naturalmente all'opinione personale (ra'y), ci consente di postulare alcune premesse sopratutto quando si va a leggere e commentare il Nobile Corano.

La base di partenza è quella secondo cui il testo coranico raccoglie in sé, sia la narrazione di episodi puramente storici, sia nozioni e regole, ma nasconde celandolo fra  le righe spesso allegoriche, dei profondi significati spirituali e mistici, che la sola lettura ed interpretazione dogmatica, (sebbene competente) ne rivela solo l'aspetto esteriore teologico e giurisprudenziale del significato di certi versetti, ma non va in profondo alla ricerca dell'essenza spirituale del messaggio.

Inoltre, punto fondamentale di questo studio: mai separare ed assolutizzare un versetto dal contesto a cui esso appartiene, bisogna sempre tener presente quando e come, in che circostanze storiche, la parte citata di una determinata sūrah è stata rivelata; separando ciò si corre il rischio di perdere il senso del testo nel contesto, si rischia così di assolutizzare e generalizzare un precetto, una regola, un uso che appartiene al contesto, all'ambiente, al periodo storico cui esso viene citato. Facendo così, si creano pericolose  e fuorvianti interpretazioni dogmatiche che, supportate dai propri interessi (di chi le appoggia), e supportate da una nostalgico approccio conservatorista alle sacre scritture, si radicano in un tradizionalismo di presunti valori arcaici che perde completamente il senso spirituale e profondo del messaggio religioso e non riesce ad integrarsi nel contesto moderno.

Premesso questo, e considerata l'universalità e la a-temporalità del messaggio dell'Islam, oggi, il nostro obbiettivo sarà quello di ricavare il significato spirituale più profondo del messaggio religioso, fino a dove la lettura, la conoscenza ed il ragionamento logico ci fa arrivare, tenendo presente comunque che il solo uso della mente con riferimento alla conoscenza, comporta inevitabilmente una limitatezza, per sua natura, e per la comprensione con un elevato grado di consapevolezza la mente non basta e servono altri strumenti meditativi.

La lingua araba, inoltre, è densa di parole che esprimono diversi significati, a a seconda del contesto in cui si trovano.

Per ogni versetto (āyāt) del Corano citato, tra le varie traduzioni italiane più famose, riporteremo anche due o tre versioni diverse, nel caso fossero differenti (dalla versione di Hamza Piccardo (1994), alla versione di G. Mandel(2004) fino all'ultima versione di Ida Ziliograndi(2010))

In uno studio prettamente islamistico (non necessariamente laico, ma sicuramente critico-storico), c'è da tener presente sempre che tutto ciò che sappiamo ora dell'Islam del VII sec. d.C. risulta "filtrato", negli anni da regimi, filoni di pensiero, intrecci di culture, interessi personali, attraverso catene umane di trasmissione (chiamate "isnād", come per quanto riguarda la Sunnah, la raccolta di "ahādīth""detti" del Profeta, che formano la tradizione islamica) e da redazioni postume di frammenti scritti e orali della rivelazione.

Inoltre, oggettivamente, quando si parla di "obbligatorietà" o meno di un precetto, bisogna distinguere ciò che se ne deduce a livello di giurisprudenza islamica (attraverso le consuete fonti di diritto islamico: Corano, Sunnah, (raccolta di detti), Ijmāʿ (consenso dei dotti) e qiyās (ragionamento deduttivo), ove la fusione prettamente "umana" tra loro avvenne ben più tardi della rivelazione, da ciò che è puramente e religiosamente rivelato, che molte volte da solo non determina un'imposizione.

In merito al concetto di "Ummah(comunità), una cosa fondamentale da tener presente è che, in realtà, oggi come oggi, tale definizione riunisce un insieme di popolazioni (estese geograficamente a livello mondiale tenendo conto anche delle comunità minoritarie in occidente) accomunate sì da una fede comune, ma in effetti sempre legate ciascuna ai propri retaggi culturali alle proprie tradizioni anche antiche, che ancora oggi determinano variazioni nel modo di intendere e di vivere la vita di ogni musulmano. Tale "fede comune" spesso spazia oltre i fondamenti base del credo islamico e si mescola con tradizioni, abitudini ('ādat)  proprie locali o importate generalmente dal modello di vita della penisola arabica islamica.

Questo studio trae origine dall'analisi, naturalmente, delle fonti islamiche, ma anche dalla comparazione con altre fonti di altre religioni o prettamente storiche che fanno da compendio e completano il quadro generale dell'originale messaggio religioso e dello status comune delle donne dell'Arabia pre e post islamica, visto da un punto di vista anche esterno e non particolarmente influenzato da manipolazioni o strumentalizzazioni storico-sociali.

Il contenuto di quest'analisi vuole solo essere da spunto informativo che si dissocia dal consueto credo canonico islamico e non deve essere strumentalizzata  nell'interesse di chi vuole screditare i valori islamici sulla base di un'intransigente presunzione di saggezza.


Storicità e significato antropologico del velo per le donne

In ambito occidentale il discorso del velo è apparso, alle cronoche pubbliche, sì con i primi ricongiungimenti seguenti alle prime immigrazioni (all'inizio erano composte essenzialmente da soli uomini), ma sopratutto dopo i fatti dell'11 settembre 2001, come quesito più o meno condizionato sull'utilità (puramente materiale) dell'uso dello stesso in occidente. Finché l'uso del velo rimaneva nel territorio da cui proveniva, (quasi dimenticandone l'uso cristiano storico e attuale nel matrimonio e nelle suore) non ci si poneva alcun problema, ma quando si instaura una condizione di convivenza scatta il meccanismo del confronto sulla base delle proprie culture: il confronto con lo "straniero", portatore di ciò che è "estraneo" a noi.

Il velo generalmente, è visto negativamente in occidente con una connotazione simbolica di una profonda diversità culturale, che sfocia spesso nella visione pretestuosa di presunta sottomissione, arretratezza, arcaicità (paragonando al periodo medievale europeo) e si inserisce in un quadro di propaganda anti-islamica più o meno esplicita.

Inizieremo con un veloce carrellata storica dell'uso del velo da parte delle donne.

Il velo, sicuramente non è originario dell'Islam. Nelle culture dell'antichità, nonostante le testimonianza siano scarse, si presume che il velo venisse usato, in origine, più come una protezione pratica nei confronti di agenti atmosferici, tipo sabbia, polvere o vento forte nei luoghi desertici, sia per uomini che per donne.

L'aspetto socio-culturale del velo, ma più in generale dell'abbigliamento in sé, avvenne sicuramente in un secondo momento, assumendo connotati religiosi, sociali e politici.

Il velo nell'antica Mesopotamia - l'origine assira del velo "islamico"

Sin dai primi insediamenti neolitici nell'area mesopotamica fra il Tigri e l'Eufrate verso il 7.700 a.C., circa, l'abbigliamento di ogni comunità funge da simbolo per la condizione sociale, al fine di individuare e distinguere la comunità stessa, ormai sedentarizzata, dalle altre, che arrivavano nelle varie ondate migratorie da oriente. Un pò come lo furono i tatuaggi ed altre decorazioni del corpo, quali metodi simbolici distintivi di appartenenza fra le varie comunità.

In un arcaico passato primordiale pre-diluviano ove regnava sicuramente il matriarcato, le sacerdotesse devote alla dea madre, probabilmente portavano un velo, perché la divinità era senza volto e in questo si esprimeva la potenza del sacro e del mistero femminino, della capacità generatrice.

Già tra i Sumeri, e poi con gli Assiri si usavano degli abiti drappeggiati poiché ritenuti un segno di civiltà che si contrapponeva alla barbarie di altri popoli. Nell'antico Egitto gli abiti di lino simboleggiavano un senso di purezza spirituale associato chiaramente ed implicitamente alla praticità ambientale, la maggior parte degli egiziani comuni usava la pratica di tenere il capo coperto con il "Nemes" (tipico copricapo indossato all'interno della società egizia), che, per le autorità e i faraoni era di rilevante dimensione e ornato con sfarzosità regale, con le sembianze animali.  Il copricapo era un simbolo della manifestazione del potere, quindi, insieme ai migliori vestiti di lino, faceva parte una determinata casta sociale e l'abbigliamento (che spesso era anche quello più adeguato, ambientalmente parlando) distingueva proprio tale classe dal resto del popolo.

Le società sumeriche ed egizie dell'antichità sicuramente provenivano da un passato ancestrale di comunità fondate essenzialmente sul matriarcato, venerando divinità pressoché solo femminili, in nome della fertilità e prosperità. Il passaggio dal matriarcato al patriarcato avvenne anche grazie alla creazione di città-stato, di società basate sulla forza lavoro maschile, con conseguente affievolimento della libertà della condizione della donna.

Le prime testimonianze, a riguardo, le abbiamo proprio con il codice di Hammurabi (1760-1750 a.C. circa), stele trilingue, conservata oggi al Museo del Louvre a Parigi, che regolava la famiglia patriarcale e la condizione inferiore della donna e dei figli, mentre in seguito, la legislazione assira (1200 - 1074 a.C.) permetteva anche i maltrattamenti alle mogli e ai figli, ed imponeva alle donne l'uso del velo velo come sottomissione alla divinità in rispetto al periodo arcaico. In Medio Oriente, i re assiri furono tra i primi ad introdurre l'uso del velo negli "harem", (luogo riservato alle donne di corte, corrispondente al gineceo greco), sia per velare il corpo, sia per nascondere il volto delle donne.

«Le donne sposate [ …] quando escono di casa non avranno la testa scoperta. Le figlie di uomini liberi [ …] saranno velate. La concubina che va per la strada con la sua padrona sarà velata»

Tali norme costituiscono parte delle prime regole di comportamento sociale pervenuteci nella formazione di questo allora nuova concezione della famiglia imponendo alla donne un ruolo domestico e inferiore all'uomo.

L'usanza di tenere il capo coperto doveva essere un segno di umiltà e di sottomissione a Dio, in seguito perpetuato nell'ebraismo e nel cristianesimo, con ulteriori valenze.

La società maschilista romana non faceva molta differenza tra donne ignobili e donne rispettabili. Le differenze erano di carattere etico-sociale, non certo politico: le prime appartenevano ad uno status sociale inferiore, riconoscibile ad esempio nel fatto che era loro consentito di non coprirsi il capo o nel divieto di portare la stola, (manto tipico proprio della rispettabile matrona): differentemente invece avveniva per le donne rispettabili, come le matrone che invece, poteva godere del privilegio di girare in pubblico con la testa coperta.

Questa usanza si estendeva anche a tutte le donne vergini in procinto di matrimonio, indossando così un velo, detto "flammeum"l'atto di "sposarsi" per la donna era detto "nubere" o "obnubere", ossia proprio: "velarsi, prendere il velo".

Durante il rito nuziale della "confarreatio", il capo della sposa era coperto dal flammeum, (in seguito definito proprio come "velo nuziale"), che secondo diverse testimonianze letterarie scendeva sul viso a nascondere il verginale rossore. Gli antichi definiscono il "flammeum" un "amictus", un"vestimentum o vestis", un mantello con cui la sposa si avvolgeva, nel colore, "luteus",("giallo"), il colore rituale delle nozze e poteva scendere a coprire il volto della sposa, come si può notare dalle antiche raffigurazioni di nozze romane (Servio, Ad Aeneid., IV , 374).

Una volta sposata, la donna romana era destinata a non uscire mai più di casa con il capo scoperto ma doveva coprilo con un lembo della "palla",chiamata anche "Animetta",  un mantello che solitamente veniva indossato sopra la stola.

Per una donna greca o romana, rifiutare l'atto della velazione significava rinunciare alla "modestia", respingendo al contempo il riconoscimento della propria subordinazione al marito.

L’abbigliamento tipico indossato delle "Vestali" (le sacerdotesse di Marte in Albalonga), era caratterizzato dalla presenza del suffibulum, un velo bianco di forma rettangolare.

Il velo nell'ebraismo

Dai testi sacri dell'ebraismo, (Torah, Nevi’im e Ketuvim) e da altre opere letterarie di carattere tradizionale e teologico (Talmud, Mishnah e Ghemara), possiamo ricavare molteplici significati associati al termine tradotto semplicisticamente con "velo". Fra i tanti possiamo selezionare i seguenti più importanti:

 

  • Il velo di Mosè ("masveh") nella comunicazione con Dio mentre quando lo toglieva la sua pelle era "raggiante", ma lo usava anche per rivolgersi al suo popolo in fuga dall'Egitto  (Esodo 34, 34-35). La parola usata per "velo", nell'originale, è la stessa usata per "cortina". Velo e cortina fungono da separazione, di limitazione, di difficoltà di comunicazione. Per quanto a Mosè fosse necessario parlare in quel modo, è evidente che la presenza di un velo non agevoli nè la comunicazione orale nè quella visiva.
  • Il velo del Tempio, (“paroket”, termine di origine mesopotamica), inizialmente chiamato "la tenda del convegno", (Esodo 25,22; 40,7; 40,24; 40,26 e Giosuè 18, 1) cioè il tabernacolo in cui era custodita l’Arca dell’Alleanza, (quando si montava il Tabernacolo, la prima cosa che veniva posta al suo posto era l'arca che si copriva con un velo) in seguito diventato il il "velo del tempio", descritto anche nei vangeli cristiani (Marco 15,38 e Matteo 27,51) che separava la zona in cui poteva accedere (una volta all'anno) il Sommo sacerdote, nel luogo sacro ove si manifestava Dio, da quella nella quale potevano accedere i semplici sacerdoti (sempre e solo per determinati fini liturgici) (1Cronache 24,7-19 e Ebrei 9,1-7)I fedeli maschi stavano fuori dal recinto dei sacerdoti e le donne stavano in un cortile ancora più fuori (Isaia 59,2).  Il velo all’interno del secondo Tempio, costruito da Erode, doveva essere lungo per tutta l'altezza della costruzione (circa 20 metri). Giuseppe Flavio scrive anche che il “velo” era molto spesso, circa 10 centimetri. Due cavalli che l’avessero tirato sui lati opposti non l’avrebbero strappato. Il suo colore era blu, porpora e scarlatto (Esodo)
  • Il velo della donna ("za'if")(Genesi 24,64-65; 38,14) (descritto anche in Isaia, Ezechiele, Daniele e Cantico dei Cantici)

Come possiamo notare, per ogni significato anche intrinseco, esoterico, simbolico o puramente fisico del velo, la Bibbia usa un termine  diverso a seconda del contesto. Questo è importante perché questa caratteristica la ritroveremo anche nel Corano.

Il velo della donna nell'ebraismo ha valenza di sottomissione, appartenenza e identità religiosa e veniva usato dalle donne in caso di visita di persone estranee in casa, come nell'incontro fra Rebecca, figlia di Bathuel, di origini mesopotamiche con Isacco, suo futuro sposo (Genesi 24,65 e Deuteronomio 13,32).

Le donne ebree hassidimite (o chassidimite a seconda del nome della corrente di pensiero ebraica portata avanti da Israel ben Eliezer, XVIII sec.) il giorno del matrimonio si tagliano i capelli e portano un pezzo di tela colorato sempre in testa.

Oggi nell’ebraismo il velo copre solo i capelli e ce ne sono di diversi tipi: Tichel, Snood, Sheitl e lo si trova solo in alcune comunità ortodosse più osservanti, mentre l'uso della Kippah (copricapo) per gli uomini all'ingresso nelle sinagoghe è rimasto.

Il velo nel primo cristianesimo romano

S.Paolo nelle sue lettere (fra le prime testimonianze scritte del proto-cristianesimo) conferma l'origine ebraica del velo (per le donne) in (1Cor 11,2-16 e 14,33b-36), ma acquista anche una valenza di supremazia maschile nei confronti della donna.

Velare la donna sposata significa classificarla, distinguerla; nelle prime cerimonie nuziali cristiane avveniva sempre il cosiddetto "rito del velatio" che celebrava la consacrazione e la velazione (l'imposizione del velo "sponsale" sul capo di entrambi gli sposi) "segno della comunione di vita che lo Spirito, avvolgendoli con la sua ombra, dona loro di vivere".

Dall'altra parte, il velo femminile acquista, però, il senso simbolico delle componenti oppressive, maschiliste, del cristianesimo romano, conformemente alla colpevolizzazione di Eva, quindi del peccato originale del genere umano.

Il velo assume inoltre valore simbolico di purità e santità nell’immagine della Madonna, rappresentata sempre velata.

Le donne che, all’epoca di Paolo di Tarso, non coprivano il capo erano le meretrici (prostitute che si radevano completamente) e le sacerdotesse pagane (che pregavano i loro “falsi dei” con i capelli spettinati)

Successivamente si stabilirono anche le regole dell’abbigliamento femminile, facendosi portavoce della "volontà" di Gesù: il velo stesso viene indicato come vestimento di devozione a Dio. Le donne credenti devono, quindi, coprirsi il capo quando pregano o comunque ogni qualvolta professino la propria fede, (1Timoteo e 1Corinzi 11,1-6).

Il velo per le donne del primo cristianesimo viene allora inteso come una sorta di ordine di sottomissione nell'ordine a 1. Dio, 2. Cristo, 3. Proprio uomo, 4. Uomini (i maschi della comunità) in generale(1Corinzi 11,3).

In (1Corinzi 11,13 e 11,15), parlando delle donne e della convenienza dell'uso del velo nelle donne, troviamo il termine greco "akatakalupto", generalmente tradotto con "capo scoperto", ma che sarebbe più corretto tradurlo con "senza velo".  In particolare, in (1Corinzi 11,15) Paolo ci dice che se la donna "porta la chioma", ci fa intendere che non ci sia obbligo di velare il capo in quanto la stessa chioma funge da copertura ("peribolain"), termine quest'ultimo, però, che dovrebbe esser tradotto letteralmente con "qualcosa per avvolgere", quindi, più che coprire il capo sarebbe più corretto dire: indossare il velo per avvolgere (il corpo). D'altra parte, in (1Corinzi 11,6) si afferma che se la donna non vuole coprirsi si deve tagliare i capelli, se ciò è vergognoso per lei, allora "si copra il capo".

I capelli femminili vengono  considerati come un attributo di bellezza e come tale deve essere per modestia coperto anche per non distrarre gli uomini dal raccoglimento religioso e il corpo femminile viene "demonizzato", sulla base del concetto cristiano del peccato originale e della tentazione e responsabilità di Eva nel cogliere il frutto proibito (responsabilità rivolta invece ad entrambi nella successiva rivelazione coranica).

"L'uomo invece non deve coprirsi il capo, perché è l'immagine e la gloria di Dio; ma la donna è la gloria dell'uomo; perché l'uomo non è dalla donna, ma la donna dall'uomo; anche perché l'uomo non fu creato per la donna, ma la donna per l'uomo; Perciò la donna deve avere sul capo un segno di autorità, a motivo degli angeli
(1Corinzi 11,7-10)

Affermando, così, il carattere di inferiorità della donna rispetto l'uomo, (comunque entrambi al di sotto di Dio) nel primo cristianesimo, "perché la donna proviene dall'uomo"(1Corinzi 11,12) e "non è conveniente che preghi senza essere coperta"(1Corinzi 11,13) e poi in tono sarcastico conclude affermando che qualcuno "vuole esser contenzioso, noi non abbiamo una tale usanza e neppure le chiese di Dio"(1Corinzi 11,16).  La questione è complessa e riunisce la necessità di distinzione alla condizione d'inferiorità della donna, alla letterale necessaria copertura "avvolgente" (del corpo) della donna, alla naturale e "onorevole" copertura delle chiome femminili(1Corinzi 11,2).

Nel “De Cultu Feminarum”, (trattato sugli usi, costumi, abbigliamento e trucchi delle donne cristiane del III sec. d.C.), Turtilliano dice:“Invano vi affaticate di mostrarvi adorne, invano mettete in opera tanti industriosi parrucchieri: Dio prescrive che voi siate velate, perchè vuole, io credo, che la testa di alcune di voi non sia veduta da nessuno.” (De Cultu Foeminarum. VII; trad. Moricca)

Nell'ebraismo esistono anche delle frangie più radicalie e ortodosse in cui il velo per la donna si trasforma in vera e propria copertura totale, molto simile al Niqab, Abaya, Burqa "islamici", o meglio, sono questi ultimi veli che sono simili al velo integrale ebraico, esistente già prima dell'Islàm.


Esempi di velo integrale per le donne ebraiche

Il velo nel cattolicesimo

Per spiegare, in ambiente ecclesiastico, la consuetudine odierna di non indossare più il velo, nonostante le esplicite esortazioni e comandamenti contenuti nelle Lettere di S.Paolo, si fa ricorso all'interpretazione di (2Corinzi 3,14-15):

"Ma le loro menti sono diventate ottuse; infatti, nella lettura dell'antico patto lo stesso velo rimane senza essere rimosso, perché il velo viene annullato in Cristo. Anzi fino ad oggi, quando si legge Mosè un velo rimane sul loro cuore"(2Corinzi 3,14-15)

Spiegandoci (sulla base delle norme stabilite nel Concilio Vaticano II, 1962-1965), che la rimozione del velo sarebbe legata alla conversione a Cristo:"non si può continuare a portare un velo che Cristo ha annullato con il Suo sacrificio". Il tema teologico è complesso, ma ci fa intendere che ancora una volta che il sacrifico di Cristo in croce, come per la salvezza dell'umanità dal peccato originale,  ha permesso l'esonero dell'obbligo di velarsi alle donne, in quanto si crede che il "sangue di Cristo" celebrato durante l'eucarestia, sia sufficiente a dare il libero accesso alla presenza di Dio, intendendo sempre il velo come "cortina" fra Dio e gli uomini (citando analogamente il velo di Mosè). In un'articolata e alquanto discutibile interpretazione l'esegesi cattolica classica con il "nuovo patto" afferma che il velo sarebbe stato  stato rimosso, eliminando così, ogni ostacolo alla comunicazione con Dio.

Nella comunità cattolica moderna è ritenuto comune che l’ordine di Paolo sul velo avrebbe avuto solo un applicazione locale e temporanea e l'indubbio valore discriminatorio che ne scaturisce da tali versetti viene via, via mitigato nel tempo con le abitudini di vita occidentali e con la cultura illuministico-scientifica che ha posto in disparte quel senso di religiosità nella civiltà occidentale di cui anche il velo ne faceva parte.

C'è da dire comunque che, come abbiamo visto precedentemente, all'inizio del cristianesimo, almeno prima del Concilio di Nicea (325 d.C., presieduto dal neo-convertito imperatore Costantino I, che pose fine alla situazione minoritaria e perseguitata del cristianesimo di allora) le donne cristiane si velavano il capo come senso di distinzione e di sottomissione, nel rispetto delle scritture. L'esegesi classica di questo versetto contrasta però, con il carattere prettamente ebraico della concezione del velo di Mosè, ben distinto dal velo delle donne, come abbiamo già visto. Tale mescolanza, riflessa, come vedremo, anche nell'Islam, genera un meccanismo simbolico di pericolosa associazione del potere maschile patriarcale sulla donna, come lo è Dio sull'intera umanità.

Anche qui  nei vangeli, (come nell'Antico Testamento), troviamo un altro tipo di "velo", che non ha nulla a che fare con il velo delle donne, in (Marco 15,38) e in (Matteo 27,51), alla "morte" di Gesù, "il velo del Tempio" si squarcia.

Numerose sono le interpretazioni: dal parallelo fra Tempio come corpo di Cristo e quindi di conseguenza, all'ira di Dio, dall'unione del cielo con la terra, alla rimozione del velo separatore fra Dio e l'umanità peccatrice, in seguito al sacrificio di Cristo: la "morte" di Cristo strapperebbe il velo che divide l’uomo da Dio. Ciò simboleggia la fine dell'antica Alleanza, sostituita dalla Nuova ed Eterna Alleanza, il cui Tempio è Cristo, Sacerdote, Altare e Vittima.

Nonostante tutto, non si capisce come  la figura del sacerdote (con le sue gerarchie), come intermediario fra Dio e gli uomini, non è stata certamente abolita, nonostante Paolo, in un suo elenco di ministeri non menzioni neppure né il termine sacerdote, né prete.

Le norme emanate durante il IV Concilio Lateranense (1215 d.C.), convocato da Papa Innocenzo III, stabilirono, fra le altre cose, distinzioni particolari di abbigliamento anche agli ebrei che dovevano vivere in quartieri separati (che prenderanno in Italia il nome di ghetti) e portare un segno di riconoscimento, consistente per gli uomini in cappelli di foggia di colore giallo o rosso o un disco di panno sul mantello; le donne dovevano avere un velo giallo sul capo (richiamando quasi l'usanza del "flammeum" romano).

L'obbligo del velo è durato nelle chiese cattoliche fino ai nostri giorni e solo negli ultimi anni è stato generalmente abbandonato ed è rimasto nel figura clericale delle suore, che lo mantengono sia nella pratica religiosa che nella vita sociale. Rimane consuetudine il velo per la sposa nel sacramento del matrimonio, talvolta anche cresima e comunione. Anche se nel matrimonio cattolico, il velo ha acquisito, oggi, più una funzione ornamentale e estetica, che rituale.

Ad ogni modo il senso di questo velo, come cortina che trae origine dall'ebraismo non ha certamente nulla a che vedere con il velo rivolto alle donne. L'usanza del velo, quindi, perpetuata dall'ebraismo e dal passato mesopotamico, nel tempo, si degradò, acquisendo un carattere molto patriarcale. Il velo divenne simbolo del controllo maschile sul potere seduttivo del volto e dei capelli della donna, un simbolo di pudicizia dovuta alla divinità maschile e non più di sacralità.

L'iconografia della vergine Maria è ben nota, venerata la sua immagine con l'ampio abito e la copertura del capo e si inserisce bene nel contesto cristiano di pudicizia e castità, che però oggi nel mondo occidentale sembra appartenere solamente a chi sceglie di prendere i voti e farsi suora.



Velo nell'Arabia pre-islamica (periodo detto della "jāhiliyyah")

Nel VI e VII sec. d.C., il velo era certamente già in uso fra le donne arabe del periodo pre-islamico, chiamato (a posteriori), periodo "dell'ignoranza" ("jāhiliyyah"), ma non solo fra le donne cristiano-orientali e bizantine come testimoniato proprio da Paolo di Tarso nelle sue lettere (Gal 1, 11-18), non solo fra le donne abbienti dell'impero persiano sassanide, ma in generale fra le donne di rango elevato di molte tribù arabe, con funzione di elemento distintivo tra le donne nobili. Come afferma Patrizia Khadija Dal Monte: "tutelava quindi le donne rispettabili, che non si potevano importunare dalle altre, dunque rappresentava allora la possibilità di libera circolazione".

Era un periodo denso di pratiche demoniache, intriso di magia nera e alcune tribù arabe (sopratutto yemenite) erano solite fare il pellegrinaggio e e circoambulare intorno alla Ka'aba completamente nudi (Tabarî 8,154- in seguito con Muhammad venne adottato l'ihrām: la tunica correntemente usata durante tutto il pellegrinaggio) e spesso il paganesimo pre-islamico si incentrava su figure femminili divinizzate, spesso nude (come "al-ʿUzzā'"), retaggi di un antico periodo matriarcale di origine pre-sumerica, ormai in lenta scomparsa a discapito di una sottomissione all'uomo, ove il sesso e la nudità  non sono più visti legati alla fecondità in sé, ma quasi sempre legati al puro piacere e alle tentazioni (sopratutto maschili) che talvolta creavano situazioni compromettenti in relazione alla questione dell'onore famigliare. La superficiale conseguenza di questa cupa "visione" della sessualità si lega alla ben più antica e accusatoria visione della donna, come artefice di questa tentazione e in possesso di un'arma molto potente: il sesso stesso.

Le donne della jāhiliyyah poteva esser prese da un uomo essenzialmente in tre brutali modi: come parte del bottino di guerra, tramite rapimento o mediante l'acquisto, al pari di una transazione commerciale.

"Prima dell'Islam, alle donne non erano virtualmente concessi né dignità, né rispetto. Le relazioni coniugali non erano basate su considerazione umana e gentilezza. Un uomo poteva prendere in moglie dieci o venti donne per avere dei figli e per avere chi lavorava per lui"
(Mahmoud Mohammed Taha)

Inoltre c'è da dire che nella società araba tribale pre-islamica il numero delle donne superava decisamente il numero degli uomini, a causa delle numerose guerre.

Nel periodo preislamico e del primissimo Islam, le donne, quando apparivano in pubblico, coprivano la testa e, in taluni casi, probabilmente, anche il volto, con diversi tipi di velo, inoltre era di comune usanza avvolgersi in un grande abito (jilbāb - traducibile con "mantello"), come un’ampia tunica che ricopre tutto il corpo.

Un’altra tipica velazione era il mandil, traducibile con: "fazzoletto", "tovagliolo" e "asciugamano", "grembiule" e poteva essere grande o piccolo a seconda dell'uso: se piccolo era usato per asciugare le lacrime, pulire il naso e la bocca, comunemente all'uso odierno di un normale fazzoletto, mentre la taglia grande veniva usata arrotolandola intorno alla testa quando non vi era la possibilità di indossare il turbante, questo abbigliamento era tipico anche maschile.

Nel periodo preislamico, infatti, solo le donne che abitavano nel deserto non erano velate e vivevano liberamente accanto agli uomini, mentre le donne delle città praticavano la velazione del corpo, ed in molti casi anche del capo. Tra le donne che non si coprivano vi erano anche le schiave, che, per attirare possibili corteggiatori e compratori, consentivano agli uomini sconosciuti di essere viste con il capo scoperto e talvolta anche senza una rigorosa copertura del corpo, portando vesti slegate e svolazzanti. Era una usanza quotidiana, consuetudinaria, normale per l'epoca e per il luogo, designava la classe sociale alla quale si apparteneva. Prendere il velo per una donna di un ceto sociale basso, o una schiava,  significava o sposarsi o esser comprata da un uomo facoltoso: era quindi un privilegio.

La nascita di una bambina era concettualmente ritenuta una vergogna o peggio una disgrazia e, in molte circostanze si copriva tale "imbarazzo" con l'uccisione della neonata, spesso anche seppellendola viva, si faceva questo sopratutto nelle famiglie più povere che economicamente in tempi di carestia e siccità non potevano mantenerle ne proteggerle (Corano An-Nahl 16,58-59).

E' in questo contesto che nel VII sec. d.C. si inserisce il messaggio divino di cui Muhammad se ne fa portavoce. E' logico pensare, viste le precedenti condizioni descritte, che l'applicazione di questo rinnovamento sociale passi attraverso un quasi contrappassico contrasto fatto anche di rigorse regole che dovrebbero stimolare la gente al bene, ed è così che dovrebbe esser inteso il messaggio medinese, fatto di regole sharî'atiche, che trovano applicabilità solo se accompagnato da un determinato contesto che  implichi delle necessità, come poi vedremo.


 

āl-Hijāb - l'Hijab nel Corano

Citando un testo di Patrizia Khadija Dal Monte, la parola araba "hijâb", viene dalla radice triletterale “h- j- b”("hajaba") che significa "velare",  "coprire", "celare", "nascondere a qualcuno";"precludere qualcuno a qualcuno""togliere qualcuno da", "sottrarre qualcuno a"; "rendere qualcuno invisibile"; "rendere qualcuno impercettibile per intromettersi”, da cui "hijāb", "involucro", "coperta", "cortina", "tenda", "schermo", "diaframma", "amuleto”, veniva usato anche per indicare proprio la tenda come luogo di riparo usato comunemente dai nomadi beduini, e il significato di uso più comune, ma decisamente meno etimologico e' il "velo delle donne musulmane"

Questo termine lo troviamo 8 volte nel Corano; facciamo una panoramica delle varie circostanze, con relativo commento, in cui troviamo usata questa parola e le rappresentiamo in ordine cronologico (ordine temporale di rivelazione delle sure - secondo il Corano asbāb an-Nuzūl, non secondo l'ordine convenzionale):

 

  • Circostanza num. 1: Il velo (della notte) di Salomone


 “...(Salomone) disse: -In verità ho amato i beni (terreni) più che il Ricordo del mio Signore, finché non sparì (il sole) dietro il velo (della notte)..."
(Corano Sâd 38, 32 - trad. H. Piccardo)

"...(Salomone) disse: -Le ho preferite (le cavalle) (lett: "ho amato il amore di più") al ricordo del nome del mio Signore, finché sono scomparse nel velo del buio..."

(Corano Sâd 38, 32 trad. I. Ziliograndi)

La prima sura, (in ordine cronologico di rivelazione), a contenere il termine "hijâb", ("bi-âl-hijâbi") è questa sura meccana che prende il suo nome dalla lettera araba Sâd, con cui inizia. Come sempre, le lettere che iniziano molte sure, sono senza spiegazione, e i commentatori dicono che solo Allāh conosce il loro significato. 
Questo rappresenta il primo versetto in ordine cronologico, nel quale viene riportata il termine hijâb. Fa parte di una sura rivelata nel primo periodo meccano, nella quale si racconta la vicenda di Salomone, figlio di Davide, attratto troppo dalle cavalle alate che possedeva, trascurò così l'amore e l'adorazione verso Dio, fino all'arrivo della notte che, (con il suo "velo") segna la fine della possibilità di recuperare gli atti di devozione. Questo versetto, evidentemente, non ha nulla ha a che fare con il velo delle donne ed esprime a livello immaginario, il senso del termine hijâb secondo l'uso metaforico del "velo", del "celare", del "subentrare" della notte sul giorno.

  • Circostanza num. 2: Il velo tra il Giardino ed il Fuoco


“...E tra i due vi sarà un velo (quelli del Giardino e quelli del Fuoco), e, sull' A'râf, uomini che riconoscono tutti per i loro segni caratteristici. E grideranno ai compagni del Giardino: -pace su di voi!-, senza potervi entrare pur desiderandolo..."
(Corano Al-A'râf 7,46 - trad. H. Piccardo)

"Tra i due luoghi c'è un velo e sopra, nel limbo, degli uomini che distingueranno i giusti e i colpevoli dal loro aspetto. Si rivolgeranno a quelli del Giardino: -Sia pace su di voi!-; non sono ancora entrati nel Giardino sebbene lo desiderino ardentemente"
(Corano Al-A'râf 7,46 trad. I. Ziliograndi)

La sostanziale differenza fra le due traduzioni rivela le rilevanti difficoltà esegetiche incontrate nel tradurre ed interpretare tale versetto appartenente alla più lunga sura meccana Al-A'râf, termine quest'ultimo tradotto con "i lembi", o "il limbo", ed è il plurale di 'urf, (un promontorio, un luogo elevato, che deriva dal verbo 'arafa, "conoscere"), come una sorta di bordo, orlo (di un vestito) o di frange (H. Piccardo) oppure un crinale, dal quale si possono vedere sia il Giardino, sia il Fuoco (A. Ventura - I. Ziliograndi). Termini sostanzialmente usati per descrivere il luogo dei beati, timorati di Dio, "il Giardino", una sorta di Paradiso, potremmo chiamarlo e "il Fuoco", come l'opposto.
L'esegesi classica, nel tafsīr di Ibn Kathir, paragona l'uso del termine hijâb, in questo contesto, ad una "barriera", uno "schermo" che impedisce l'arrivo della gente dall'Inferno al Paradiso, conformemente alle parole di Abū Ja‘far Muhammad ibn Jarīr Tabari (m.923) e ʿAbd Allāh ibn ʿAbbās (m.688).
Analogamente, At-Tabarî ci pone un parallelo con il ben più tardo versetto medinese (Corano Al-Hadîd 57,13) che descrive la presenza di "un muro con una porta" ("bi-surin llahu bâbun"), interposto allegoricamente fra gli "ipocriti" peccatori ed i credenti, fra i dannati e gli eletti, descritto anche come una "recinzione".
Un'altra versione italiana del Libro sacro (quella di G. Mandel) traduce il termine hijâb, contenuto in questo versetto, con: "muro", riprendo il concetto stesso del termine "Al-A'râf", secondo l'esegesi classica (Tabarî 8,189-191), come "muraglia che divide l'Inferno dal Paradiso". Quindi, sulla base di queste considerazioni, traducendo, più letteralmente si ha: "E fra i due luoghi vi è un muro/una separazione e sul limbo/muraglia/crinale uomini..." ed interpretando potremmo considerare come una sorta di ponte escatologico fra i due destini. Non è dato comunque a sapersi chi siano esattamente gli uomini che da lì sopra osservano i beati ed i dannati. In merito ai cosiddetti ashâb al-a'râf (i compagni delle altitudini) che abitano in questo luogo alto che fa da confine, sono state fatte numerosi ipotesi interpretative dai profeti ai martiri, dagli angeli a coloro che non possono esser messi né in paradiso, né all'inferno (una specie di limbo cristiano), fino ai cosiddetti "14 Immacolati", ovvero i 12 a'immah (imām) sciiti con l'aggiunta di Muhammad e sua figlia timah.
Ad ogni modo, ciò che a noi interessa in questa trattazione è il ruolo, la funzione del termine "hijâbun" in questo contesto: in questa immaginaria allegorica descrizione dei luoghi del Paradiso e Inferno, con la presenza di un "limbo", una zona di confine, possiamo dire, (per la quale alcuni studiosi hanno ipotizzato che l'idea dantesca del Purgatorio, estranea sia all'ebraismo sia al primo cristianesimo, sia in realtà presa in prestito dalla tradizione islamica medievale (A. Ventura - I. Ziliograndi) ove avviene questa ipotetica conversazione tra i "Compagni del Giardino" e i "Compagni del Fuoco"(Corano  Al-A'râf 7,44-50), il termine "hijâbun" riprende il significato di "velo che interpone" proposto nel precedente versetto, acquistando il valore di "separazione" come un muro. Il tutto in un contesto, in un'ambientazione puramente immaginaria, ma densa di significati esoterici. Importante è considerare che in entrambi i versetti, il ruolo di questa separazione è comune e si rivolge a tutta l'umanità: uomini e donne e vi sono anche degli altri "uomini" che stanno "sulla" separazione. Vi sono alcune analogie fra tale versetto ed il racconto del Paradiso e dell'Inferno che si trova nella Midrash di Rabbi Yochanan. Anche questo versetto nulla ha a che vedere con il velo comunemente usato dalle donne.

  • Circostanza num. 3: La "cortina" o "il luogo appartato" tra Maria e gli altri


“...Tese una cortina tra sé e gli altri. Le inviammo il Nostro spirito, che assunse le sembianze di un uomo perfetto" (Maria quando le viene annunciata la nascita di un figlio puro..."
(Corano Maryam 19,17 - trad. H. Piccardo)

"...e prese un velo per proteggersi da loro e noi le inviammo il Nostro spirito perfetto"che le apparve come un uomo perfetto..." 
(Corano Maryam 19,17 trad. I. Ziliograndi)

La sura meccana "Maryam" narra le vicende della famiglia di Zaccaria con il figlio Giovanni Battista, fino ad arrivare, come secondo tradizione, all'annuncio e al concepimento virginale di Gesù da parte di Maria per opera dello "Spirito" e contiene alcuni elementi sostanzialmente comuni ai vangeli canonici (Luca 1,1-25), altri invece, comuni al Vangelo armeno dell'infanzia e al Vangelo dello Pseudo-Matteo.
Tale narrazione viene citata come già presente nel "Libro" dato a Giovanni (Corano Maryam 19,12 e 16 - forse inteso come scrittura degli ebrei).
Il termine "hijâbâ", qui inserito, è traducibile con "cortina" o "luogo appartato", in quanto la considerazione che lei potesse, in quella determinata situazione, "tendere un velo" e mantenerlo sollevato è puramente pittoresca e comunque tale "velo" ha la funzione di proteggerla totalmente dagli altri (non citati) in questa determinata circostanza, prima e dopo non vi è menzione di necessità della presenza di tale "cortina".
Un'esegesi molto interessante indica tale "velo" come la reclusione di Maria nel Tempio, che si consacra esclusivamente a Dio, in quanto, già nel versetto 16 si indica un "luogo orientale", un area del Tempio al quale Maria era stata affidata(A. Ventura - I. Ziliograndi). La separazione, allora avverrebbe all'interno del Tempio, tesi questa avvalorata anche da un altro versetto (Corano Âl 'Imrân 3,37) che ci mostra Zaccaria come sacerdote del Tempio che prende in ritiro nel Tempio la nipote Maria, affidata alla sua tutela dopo la morte del padre ed indica l'abbondanza dei doni di Dio a Maria che si trova proprio all'interno del Tempio. Il "velo" allora, in questo contesto, indica sì una componente fisica di separazione "dagli altri" del Tempio, ma indica anche un ritiro spirituale dal mondo esterno. Anche questo versetto nulla ha a che vedere con il velo comunemente usato dalle donne.

  • Circostanza num. 4: La "cortina" durante la lettura del Corano


“...Quando leggi il Corano, mettiamo una spessa cortina tra te (profeta) e coloro che non credono nell’altra vita...”
(Corano Al-Isrâ' 17,45 - trad. H. Piccardo)

"...Quando reciti il Corano, Noi poniamo tra te (profeta) e quelli che non credono nell'aldilà un velo disteso..."
(Corano Al-Isrâ' 17,45 trad. I. Ziliograndi)

Altra sura meccana (con l'eccezione di alcuni versetti), altro contesto puramente spirituale nel quale il termine "hijâbâ" sta ad indicare la presenza di una sorta "cortina", come simbolica e mistica "separazione" sia mentale che emozionale durante la lettura del Corano, una "barriera invisibile", posta da Dio, fra il Profeta Muhammed (in quanto indicherebbe lo specifico caso rivolgendosi direttamente a lui) e gli idolatri (o comunque coloro che non credono).
Nello specifico contesto storico, possiamo interpretare tale versetto come una sorta di barriera protettiva spirituale che si interpone nel momento in cui il Profeta legge il Corano dagli attacchi, ma anche solo dai pensieri di Muhammed stesso verso le prime minacce degli idolatri.
Il velo, quindi assume qui il ruolo di oscuramento, verso il rifiuto di accogliere la Parola divina (da parte degli associatori), questa esegesi spiegherebbe anche il "peso nelle orecchie" citato nel versetto seguente (Corano Al-Isrâ' 17,46 e anche Fussilat 41,5) che sta ad indicare l'incapacità di comprendere il sacro Testo, proprio a causa della loro riluttanza nell'ascoltare.(A. Ventura - I. Ziliograndi) La presenza di questo "velo" da un lato protegge il credente (o nello specifico il Profeta) e lo distacca mentalmente dal resto, dall'altro si manifesta negli altri (non credenti) stessi come rifiuto ad ascoltare e comprendere. Anche questo versetto nulla ha a che vedere con il velo comunemente usato dalle donne.

  • Circostanza num. 5: Il velo fra coloro che non vogliono sentire ed il profeta


“...I nostri cuori sono avviluppati (in qualcosa che li isola), da ciò cui ci inviti, e c’è un peso nelle nostre orecchie. C’è un velo tra noi e te. Fai pure (quello che vuoi) e noi (faremo) quello che vogliamo!...”
(Corano Fussilat 41,5 trad. H. Piccardo)

"...Hanno detto: -I nostri cuori sono chiusi al tuo appello, nelle nostre orecchie c'é un peso , fra te e noi c'é un velo, fà pure, anche noi faremo qualcosa!-..."
(Corano Fussilat 41,5 trad. I. Ziliograndi)

Medesimo significato del precedente versetto in quest'altra sura meccana, sulle parole minacciose dei miscredenti che si opponevano con forza al messaggio portato da Muhammed con "volontaria e ostinata sordità", che ribadiva l'impossibilità per loro di convertirsi al credo del Dio Unico. Il velo, la sordità (Corano Al-Isrâ' 17,46 e Fussilat 41,5), il "cuore sigillato" (Corano al-Baqara 2,7, An-Nahl 16,108, Muhammad 47,16) "pieno di ruggine"(Corano Al-Mutaffifîn 83,14) sono tutte metafore che ci fanno capire la chiusura mentale, il diniego, il rifiuto totale di ascoltare, quanto meno, ciò che Muhammed proponeva loro.

  • Circostanza num. 6: Metodi di rivelazione


“...Non è dato all’uomo che Allah gli parli, se non per ispirazione, o da dietro un velo, o inviando un messaggero che li riveli, con il Suo permesso, quel che Egli vuole. Egli è Altissimo, Saggio..."
(Corano Ash-Shûrâ  42,51 trad. H. Piccardo)

"...A nessun uomo Dio parla se non per rivelazione, oppure dietro ad un velo, oppure invia un messaggero a rivelare quel che Egli vuole con il Suo permesso, è l'Altissimo, il Sapiente..."
(Corano Ash-Shûrâ  42,51 trad. I. Ziliograndi)

Questo versetto ci rivela le modalità con cui Allāh (Gloria a Lui) comunica con gli uomini: primo "l'ispirazione" o "rivelazione" (wahy), comunicando direttamente allo spirito dell'uomo e alla sua mente, "min warâ-i hijâbin": "da dietro un velo" o da dietro una cortina" (ripresa poi anche in Corano Al-Ahzâb 33,53 nel caso delle mogli del Profeta) come la prima rivelazione di Allāh a Mosè (Corano Al-A'râf 7,144 e An-Naml 27,8) o "inviando un messaggero", è il caso di Abramo, Lot (Corano e Al-'Ankabût 29,32) e Muhammad con l'angelo Gabriele nella grotta di Hirāʾ (H. Piccardo).
Il velo di Dio è quello che protegge la Sua trascendenza. Esiste anche un'interpretazione onirica del concetto di "rivelazione" che rappresenterebbe le modalità dei sogni veritieri che, essendo "velati" da simbolismo, richiedono un'interpretazione, sulla base di una chiave mistica inconscia.(A. Ventura - I. Ziliograndi)(vedasi anche Corano Az-Zumar 39,42) Il velo sarebbe quindi, in questo caso, una barriera fra il conscio e l'inconscio, fra la mente dell'Io e l'ispirazione divina onirica. Certamente, anche questo versetto nulla ha a che vedere con il velo comunemente usato dalle donne.

  • Circostanza num. 7: Il velo che separa gli ipocriti dalla visione di Dio



“...Niente affatto: in verità in quel Giorno un velo li escluderà dal vedere il loro Signore...”
(Corano Al-Mutaffifîn 83,15 trad. H. Piccardo)

"...No in quel giorno un velo li separerà dal tuo Signore..." 
(Corano Al-Mutaffifîn 83,15 trad. I. Ziliograndi)

Una delle ultime sure meccane (anche se con incertezza), rivelata proprio vicino all'anno dell'Egira (622 d.C.), Al-Mutaffifîn, traducibile con "i frodatori", sta indicare coloro che imbrogliano nell'ambiente delle transizioni commerciali, in periodo ove documenti scritti ve ne erano pochi e le frodi erano ricorrenti. Costoro hanno la "ruggine" nel cuore (Corano Al-Mursalât 83,14) e questa rappresenta proprio un "velo", un impedimento alla visione (naturalmente con il cuore) di Dio (confronta anche Corano Al-Isrâ' 17,46 e Fussilat 41,5, al-Baqara 2,7, An-Nahl 16,108, Muhammad 47,16). Qui è nella forma: "llama-hjuûbuûna". Anche questo versetto nulla ha a che vedere con il velo comunemente usato dalle donne.

  • Circostanza num. 8: La "tenda" separatrice in casa del profeta


“...Oh credenti, non entrate nelle case del Profeta, a meno che non siate invitati per un pasto, e dopo aver atteso che il pasto sia pronto. Quando poi siete invitati, entrate; e dopo aver mangiato andatevene senza cercare di rimanere a chiacchierare familiarmente. Ciò è offensivo per il Profeta, ma ha vergogna di [dirlo a] voi, mentre Allah non ha vergogna della verità. Quando chiedete ad esse un qualche oggetto, chiedetelo da dietro una cortina: ciò è più puro per i vostri cuori e per i loro. Non dovete mai offendere il Profeta e neppure sposare una delle sue mogli dopo di lui: sarebbe un'ignominia nei confronti di Allah..."
(Corano Al-Ahzâb 33,53 trad. H. Piccardo)

"...Voi che credete, non entrate nelle case del Profeta senza che egli vi abbia dato il permesso di prendere il pasto con lui, incuranti del momento opportuno, ma entrate quando siete invitati e poi ritiratevi, e non attaccate discorso con familiarità, è cosa che irrita il Profeta, il quale ha pudore e non ve lo dice, ma Dio non ha pudore della verità. Quando domandate qualcosa alle mogli del Profeta fatelo dietro ad un tenda, sarà meglio per la purezza del cuore vostro e loro..."
(Corano Al-Ahzâb 33,53 trad. I. Ziliograndi)

Unica sura medinese denominata Al-Ahzâb, traducibile con "i coalizzati" o "le fazioni alleate" (vedi Corano Al-Ahzâb 33,20-22) in cui è presente il termine hijāb ("min wara-i hijabin").
L'alleanza che viene evocata dal nome di questa sura è quella che si formò nel quinto anno dall'Egira e che vedeva alleati i politeisti Qurayshiti, alcune tribù ebraiche, mercenari beduini,  e gli "ipocriti" medinesi che assediarono Medina nel 627 d.C. Li fronteggiarono non più di tremila combattenti musulmani con la strategia vincente suggerita da un liberto di origine persiana, Salmân Pak detto “al Farsi” (“il persiano” appunto) il quale propose lo scavo di un ampio e profondo fossato capace di fermare le cariche della cavalleria beduina, da cui prende il nome di battaglia del fossato.
Conformemente al contesto post-Egira, il carattere medinese di questa sura getta le basi su una sorta di decalogo comportamentale che andrà poi a far parte della morale, della tradizione, e del Fiqh (diritto islamico), in un in un'ambientazione storica di difficoltà e di sofferenza che trovava conforto solo in Dio e nell’esempio dei Profeti.
Nello specifico del versetto, Allāh dice ai credenti di evitare di piombare a casa di Muhammad, o di trattenersi troppo a lungo dopo cena, perché questo comportamento "irrita il Profeta" e coloro i quali desiderano rivolgersi alle mogli del Profeta devono parlare alle sue mogli solo da dietro dei paraventi, (delle cortine o delle tende).
Il versetto sicuramente nasce dalla necessità di salvaguardare la vita intima e privata del Profeta e delle sue mogli, sempre assediato a tutte le ore del giorno e della notte da persone che gli chiedevano consigli.
Si sottolineano due cose importanti: la specificità del contesto storico, sociale con riferimento specifico al comportamento da attuare nei confronti di chi si vuol rivolgere alle mogli del Profeta e la natura di questa separazione che non ha nulla a che vedere con un particolare abbigliamento femminile, ma semmai molto più simile ad una tenda, un paravento, (che deve essere interposto proprio da chi desidera rivolgere parola con le mogli), sempre che si tratti di qualcosa di fisico e non qualcosa che, conformemente ai versetti citati precedentemente, corrisponda sempre ad una separazione, un distacco spirituale che, in un particolare momento della vita del Profeta, durante l'assedio dei coalizzati, non consenta facili distrazioni dei credenti nelle conversazioni con le mogli del Messaggero.
Si fa notare la particolare esclusività di tale esortazione divina riservata alle sole mogli del Profeta, inoltre, l'espressione qui usata è la medesima, (letteralmente parlando), di quella contenuta in (Corano Ash-Shûrâ  42,51):"min warâ-i hijâbin", in merito alle modalità con cui si manifesta la parola di Dio.
Si presume, quindi, che la modalità di comunicazione rivolta alle mogli del Profeta sia la medesima della "comunicazione" divina rivolta a Mosè (Corano Al-A'râf 7,144 e An-Naml 27,8), ma anche la specificità della stessa modalità della comunicazione deve essere la stessa.
Il termine hijāb, quindi riprende il significato ancestrale di "cortina", "riparo", o, meglio ancora: "tenda", "paravento", (concordemente con Ziliograndi e Bausani), non si tratta di un capo di abbigliamento femminile, né di un velo sul capo, ma uno strumento di separazione atto a preservare la sacralità e attuare il distacco spirituale dall'ambiente famigliare della casa del Profeta, che, dopo aver sposato la cugina Zaynab bint Jahsh (m.644), una delle priorità era quella di proteggere la privacy della casa, in questo caso, dall'andirivieni continuo di credenti, in un periodo di tensione e sofferenza.


Sintesi della funzione e del significato spirituale dell'hijāb nel Corano

I significati del termine hijāb, nel corso della rivelazione coranica, che possiamo trarre da questa lettura dei versetti interessati sono, a seconda delle circostanze, i seguenti:

1. Separazione fra giorno e notte: il tramonto come velo della notte che incombe sul dì. Una chiave di lettura allegorica potrebbe essere: il velo del tramonto che fa riacquistare la saggezza, pone attenzione ed eleva dal superfluo (tramonto del giorno e della vita), affinché le passioni vengano ridimensionate e ci si dedichi all'adorazione di Dio(Corano Sâd 38, 32).

2. "Limbo" o "muro" sull''"Al-A'râf" che funge da separazione tra la condizione felice e virtuosa dei giusti del Giardino e condizione infelice e penitente degli ingiusti del Fuoco, privati delle grazie spirituali, in un contesto allegorico che rispecchia la natura umana e il suo rapporto con Dio(Corano Al-A'râf 7,46)

3. Cortina protettiva o luogo appartato, figuratamente teso dalla stessa Maria, scelta da Dio, per poter ascoltare il suo annuncio e rivelare la nascita del profeta Gesù, nello specifico si tratta, molto probabilmente, in un luogo appartato all'interno del Tempio(Corano Maryam 19,17)

4. C'è una "cortina" spirituale, un "velo disteso" che si erge durante la lettura del Corano (nello specifico rivolto al Profeta Muhammed, o in senso più allargato, verso tutti i credenti) e che non permette la comprensione a coloro che non credono nell’altra vita e rinnegano la vita futura.(Corano Al-Isrâ' 17,45)

5. C’è una cortina tra uomo (o nello specifico il Profeta) e Dio, che non rende immediatamente accessibile la sua visione. Questo scoraggia i superficiali, gli increduli, coloro che non ritengono importante la conoscenza di Dio e coloro che non credono essendo "sordi" al messaggio di Dio: l’incapacità di percepire Dio(Corano Fussilat 41,5)

6. Da dietro questa cortina spirituale, Egli parla, ed è uno dei metodi di comunicazione fra uomo e Dio: essa è dunque nascondimento ma anche luogo di comunicazione al pari della rivelazione, dell'ispirazione e della comunicazione attraverso un Messaggero. Oltre essa vi è il sacro; una separazione spirituale fra la parola divina ed il mortale al quale è rivelata(Corano Ash-Shûrâ  42,51)

7. Non solo gli increduli, gli idolatri, ma anche i frodatori, coloro che imbrogliano gli altri, sono esclusi dalla vista spirituale del Signore, perché tale velo spirituale funge da impedimento. Un velo spirituale fra Dio ed i futuri dannati nel Giorno del Giudizio(Corano Al-Mutaffifîn 83,15)

8. Ambientato nel primissimo contesto medinese, non più a Mecca, il velo si rivela essere una condizione particolare esclusiva, riservata alle mogli del Profeta. Il senso spirituale del velo nel contesto meccano assume ora il senso di una particolare separazione (che deve essere adottata da coloro che si rivolgono alle mogli del Profeta, non tanto dalle mogli stesse) come buona norma di comportamento nel rivolgersi a loro, date le numerose visite a casa del Messaggero. La specificità di tale uso riservato solo quando ci si rivolge alle mogli del Profeta, è confermata in generale, da uno statuto particolare riservato alle cosiddette "madri dei credenti", (così vennero poi chiamate le mogli di Muhammad, nella tradizione islamica), che non permetteva loro si risposarsi una volta vedove. Inoltre fa intendere espressamente che tale "cortina" sia posta all'interno della casa stessa e non indica certamente un velo da indossare.(Corano Al-Ahzâb 33,53)


Il significato etimologico e teologico del termine hijāb, racchiuso nel Corano, lo si comprende da questi 8 versetti che ci mostrano l'essenza, attraverso un aspetto esteriore metaforico, solo andando in profondità, in una concezione esoterica di "separazione" dalle passioni, di "distinzione", di "cortina protettiva", oltre la quale il sacro viene conservato e preservato.
In nessun caso fa riferimento a un capo d'abbigliamento femminile, in nessun caso fa riferimento a qualcosa che debba indossare o fare la donna nei confronti del mondo esterno, ma semmai, riguarda qualcosa che uomini e donne, indifferentemente, debbano comprendere attraverso il superamento dell'Io volubile, ponendosi in una condizione di distacco mentale durante la ricerca di Dio, nel dominio delle passioni e dei desideri materiali.
L'hijāb è nella presenza, ma non nel parvenza esteriore: l'hijāb è nell'essere degli uomini e donne indifferentemente, (nella vita e nell'Altra), nei loro comportamenti, non nell'aspetto esteriore; il dominio, la trascendenza è mentale e oltre, non fisica.
Ci sono dei particolari stati meditativi, che possono essere realizzati attraverso la preghiera, la lettura, la meditazione che vanno oltre la mente ed i suoi pensieri, questi stati sono ignoti o derisi, allora (all'epoca del Profeta), dagli idolatri, dai frodatori, dagli "ipocriti" traditori, che pensavano solo ai propri interessi e ai loro beni materiali, oggi da coloro che non scendono in profondità dalla loro superficialità esistenziale.


L'hijāb nel sufismo

Nel sufismo, (componente spirituale dell'Islam), l'hijāb è quella copertura interiore che in ogni istante il ricercatore della verità (il "zahid" o"mutasawwifun" in arabo, o "sannyas" in sanscrito) deve avere nel suo cammino, essa agisce come uno scudo, una protezione, un muro, una cortina che ci protegge dalle passioni terrene, dalle vili qualità negative per far emergere e far sviluppare le proprie capacità interiori al fine di armonizzare la nostra anima con il mondo e conoscere la verità interiore.
Lo scopo è formare un proprio ambiente spirituale anche attraverso la preghiera, la meditazione, il digiuno, il DHikr, e diradare la barriera che fa sì che il cuore non sia in grado di vedere la verità che viene da Dio.
Nella concezione delle varie fasi della creazione dei mondi nella dottrina cosmologica sufi, troviamo ad esempio l'espressione "hijāb-e-Mehmood" (Il Velo Svelato),  hijāb-e-Kibria (Il Grande Velo) e hijāb-e-Azmat (Il Grande Velo), tutte espressioni esoteriche con un profondo significato spirituale che ben si associano alle conoscenze scientifiche in campo cosmologico classico.
Nel mondo sufi, il termine hijāb indica ciò che rende l’uomo impermeabile alla verità divina. La materialità, la superficialità, l'esteriorità apparente separano dalla verità divina la quale vorrebbe rivelarsi all’uomo e penetrarne il cuore, ma ne è impedita dalla bassezza delle passioni terrene.
Generalmente per i sufi l'hijāb ha accezione negativa: indica l’incapacità di percepire l’aspetto profondo della realtà e l’impossibilità di elevarsi verso Dio. Stadi superiori di coscienza si raggiungono solo con la rottura e la rimozione dell'hijāb.

Esiste anche una concezione "magica", per così dire, dell'hijāb pensato come  un oggetto semi-magico usato in alcune pratiche popolari. Garantisce l’invulnerabilità a chi lo porta, assicurandogli il successo dei suoi propositi. Si tratta di un piccolo foglio di carta sul quale lo sheikh (o il faqir) traccia segni cabalistici o versetti coranici e che viene conservato a contatto con la pelle onde ottenere ciò che si desidera: una maternità, l’amore, il successo, una guarigione. Insomma, più un’usanza che un dogma scritturale.


 

Altri "veli" descritti nel Corano (jilbâb e Khimâr)

Il senso dell'hijāb finisce con quei 8 versetti descritti precedentemente tutti (tranne l'ultimo) appartenenti alla rivelazione meccana.
Il Corano parla anche di altri 2 tipi di "veli", o meglio, ne accenna l'esistenza come abito già presente prima della rivelazione ed in uso comune fra le donne dell'arabia pre-islamica. In nessun caso questi due veli sono associati al termine hijāb e sono comunque tutti posteriori (in ordine cronologico di rivelazione) ai precedenti sull'hijāb.
Il carattere della rivelazione medinese è decisamente differente dalla precedente parte meccana e contiene moniti, regole, suggerimenti e gran parte di questo materiale getterà le basi per il Fiqh (il diritto islamico).

  • (Corano Al-Ahzâb 33,59) "Jalâbîbun"


"...Oh Profeta, dì alle tue spose, alle tue figlie, e alle donne dei credenti di coprirsi dei loro veli, così da essere riconosciute e non essere molestate. Allah è perdonatore, misericordioso...”
(Corano Al-Ahzâb 33,59 trad. H. Piccardo)

"...Profeta, dì alle tue mogli e alle tue figlie e alle donne dei credenti che si coprano con i loro mantelli; questo sarà meglio per distinguerle dalle altre donne affinché non vengano offese, ma Dio è indulgente e compassionevole..."
(Corano Al-Ahzâb 33,59 trad. I. Ziliograndi)

"...Oh Profeta, dì alle tue mogli, alle tue figlie e alle donne dei credenti che facciano scendere il càmice fin in basso; questo sarà più acconcio perché vengano riconosciute e non vengano offese. Dio è Clemente e Misericorde..."
(Corano Al-Ahzâb 33,59 trad. G. Mandel)

Sempre all'interno della stessa sura in cui veniva usato il termine hijāb, come separazione nel caso ci si debba rivolgere alle mogli del Profeta, troviamo questo versetto che lancia un monito al Messaggero stesso, dicendo anche, però, che Allāh è perdonatore e misericordioso, quindi, presumibilmente, comprendendo benissimo la situazione e anche perdonando la non-osservanza dell'esortazione divina (che in questo versetto suona più come un monito, un incitamento, un'esortazione, un consiglio, più che un obbligo giuridico, come poi invece si è trasformato).
Il termine qui usato è "Jalâbîb", nella versione plurale (sing: "jilbâb"), ("dei loro veli", "min jalābībihinna",  tradotto con "veli", "mantelli" o "càmice" o “ampio indumento esterno”(Lisanu ’l-‘Arab, Majma‘u ’l-Bahrayn o al-Munjid). 
Il Tafsir Ibn Kathīr definisce il jilbâb come Rida', come simbolo di distinzione dalle donne idolatre e dalle schiave, Al-Jawhari ha definito il jilbâb come "l'involucro esterno", è stato tradotto anche con "lunghi scialli".
Abbiamo qui proposto, appunto, anche la traduzione di G. Mandel per capire meglio il significato di tale vocabolo, in realtà, il versetto suggerisce l'associazione proprio con un ben determinato vestito e il fatto che tale vestito sia già esistente e già in uso nell'ambiente arabo stanziale delle città, probabilmente di uso comune fra le donne di rango elevato a Mecca, ma dopo l'Egira non appena la neo-comunità musulmana si stabilisce a Medina, tale abito forse non veniva più usato conformemente a quanto facevano invece, le donne nomadi beduine. Il ripristino di tale uso (attraverso l'esortazione divina) acquisterebbe una nuova specificità d'uso: la distinzione delle donne credenti all'interno della città al fine di non essere disturbate. Di seguito, infatti, Allâh, nel Corano ammonisce coloro i quali hanno una "malattia nel cuore" e "spargono sedizione"(Corano Al-Ahzâb 33,60-62).

La neo-Ummah aveva bisogno di distinguersi, o comunque assumere un’identità riconoscibile e capace di rafforzare la coesione interna e l'unità al gruppo, secondo alcuni ideali allora innovativi.
Nel Tafsir Al-Qurtubi, (noto esegeta di Cordoba della scuola madhhab malikita), avvalorando la tesi del Niqâb(velo integrale), si afferma che Ibn 'Abbas  e Ibn Mas'ud, nel descrivere il jilbâb, avrebbero detto che "La donna deve coprire tutto il suo corpo, ad eccezione di un occhio solo", ma questa è un'interpretazione su cui non tutte le scuole (madhāhib) sono d'accordo.
Nello specifico, le donne musulmane dovevano distinguersi dalle donne della jāhiliyya (lett. dell'"ignoranza", il termine riflette il periodo pre-islamico, chiamato a posteriori, proprio "dell'ignoranza") e le donne ebree e cristiane presenti nella città di Medînah (l'antica Yathrib).

Nella specificità esteriore del "mantello" la traduzione di G. Mandel (e anche d'altronde quella Ziliograndi) suggeriscono che il monito fosse riferito essenzialmente alla lunghezza del vestito che dovrebbe essere fino in basso, probabilmente per coprire nel dettaglio, il corpo e le gambe, non tanto la testa.
L'uso di questo capo si inquadra anche nell'ottica della strategia vincente, analogamente alla strategia dello scavo di un fossato adottata per vincere contro i ben più numerosi "coalizzati", descritta proprio nella stessa sura: l'obbedienza a Dio comporta la vittoria.
Nella Sura si stabilisce anche una distinzione tra le mogli e le madri, i figli naturali e quelli adottivi(Corano Al-Ahzâb 33,4-5), tra le mogli del Profeta e le altre donne, fissando per loro delle regole diverse, adatte al loro particolare statuto (Corano Al-Ahzâb 33,29-33) (P. Khadija Dal Monte).

Il Corano durante presenta il velo (jalàbìb), come simbolo di riconoscimento per le donne "dei musulmani" e un modo per tutelarle da insulti e aggressioni in un determinato periodo conflittuale.

 

  • (Corano An-Nûr 24,31) "Khumurun"


"...Dì ai credenti di abbassare il loro sguardo e di essere casti. Ciò è più puro per loro. Allah ben conosce quello che fanno..."
(Corano An-Nûr 24,30 trad. H. Piccardo)
"...Dì ai credenti che abbassino gli occhi e custodiscano le loro castità; è cosa più pura per loro. Dio tiene il conto di quello che fanno..."
(Corano An-Nûr 24,30 trad. I. Ziliograndi)


"...E dì alle credenti di abbassare i loro sguardi ed essere caste e di non mostrare, dei loro ornamenti, se non quello che appare; di lasciar scendere il loro velo fin sul petto e non mostrare dei loro ornamenti ad altri che ai loro mariti, ai loro padri, ai padri dei loro mariti ai loro figli, ai figli dei loro mariti, ai loro fratelli, ai figli dei loro fratelli, ai figli delle loro sorelle, alle loro donne, alle schiave che possiedono, ai servi maschi che non hanno desiderio, ai ragazzi impuberi che non hanno interesse per le parti nascoste delle donne. E non battano i piedi, sì da mostrare gli ornamenti che celano. Tornate pentiti ad Allah tutti quanti, o credenti, affinché possiate prosperare...”
(Corano An-Nûr 24,31 trad. H. Piccardo)

"...Dì alle credenti che abbassino gli occhi e custodiscano la loro castità, che non mostrino le loro bellezze eccetto quel che è visibile, che si coprano il petto con un velo e mostrino le loro bellezze solo ai loro mariti o ai padri o ai suoceri o ai figli o ai figli dei mariti o ai fratelli o ai figli dei fratelli o ai figli delle loro sorelle o alle loro donne o alle loro schiave o ai servi maschi impotenti o ai bambini che non notano la nudità delle donne. E dì loro che non battano i piedi per mostrare le loro bellezze. Credenti volgetevi a Dio affinché possiate avere successo..."
(Corano An-Nûr 24,31 trad. I. Ziliograndi)

La Sura An-Nur", “La Luce”, rivelata interamente in ambito medinese, prende il titolo dal 35° versetto, di grande bellezza poetica e di un'elevata profondità d'animo che dice: “Allah è la luce dei cieli e della terra. La Sua luce è come quella di una nicchia in cui si trova una lampada, la lampada è in un cristallo, il cristallo è come un astro brillante; il suo combustibile viene da un olivo benedetto, un olivo né orientale né occidentale, il cui olio sembra illuminare senza essere neppure toccato dal fuoco. Luce su luce. Allah guida verso la Sua luce chi vuole Lui e propone agli uomini metafore. Allah è onnisciente”(Corano An-Nûr 24,35 trad. H. Piccardo).
Seguendo questo contesto, il coprirsi farebbe parte di questo cammino di purificazione verso la luce, all'insegna del pudore e della castità.

Una cosa interessante è notare come la prima parte del versetto 30 sia uguale alla prima parte del successivo 31 solo quest'ultimo è nella forma femminile, interpolando i due dalla congiunzione "waw...", (e...), si può intendere il primo rivolto solo alla sfera maschile ed il secondo alle donne, probabilmente, in ogni caso, sta ad indicare l'origine comune dei due versetti, il primo in una forma più ridotta e rivolta al plurale maschile inteso in senso generico (uomini e donne della comunità), senza accenni di veli, ornamenti o altro, il secondo più specifico verso la parte femminile della Ummah

In merito all'interpretazione di questo versetto merita esser citato un testo indonesiano che afferma: "...Al-Qadi 'Iyad Ibn Musa Al Yahsûbî, (m. 1149, noto dī (giudice), di origine andalusa, giudice malikita e teologo ash'arita), dichiarò agli studiosi del suo tempo, che le donne non sono obbligate a coprirsi il volto in strade pubbliche. Ecco perché è sceso il versetto sopra. L'uomo deve controllare il suo sguardo, non è la donna che deve chiudere il suo viso" (M. Quraish Shibab menjawab: 1001 about Islam that you should know).

Ci sono diverse esegesi contese del versetto 31, che si aprono con l'esortazione ai credenti di essere "casti" ("furûj", plurale di "farj", letteralmente "apertura" o "fenditura", ma anche "punto mediano fra due parti"). Mentre sia il Tafsir Al-Jalalayn, che quello di Ibn Kathîr, sono concordi nell'affermare che si sta proprio indicando di preservare gli organi sessuali femminili, secondo altri studiosi, non indicherebbe necessariamente gli organi genitali. 
Il termine, probabilmente, ha un ruolo figurativo e allegorico indicando per esempio "l'apertura nello scollo della veste"(Al-Ālûsî), questa chiave di lettura troverebbe conferma nelle righe successive quando dice di lasciar scendere il velo sul petto.

Il termine qui usato per indicare i veli è: "Khumur", (sing. "Khimâr"), ("bikhumurihinna"), anche questo nella versione solo plurale; a prescindere dalla natura di come sia stato esattamente all'epoca il Khimar, un'altra traduzione interessante può essere quella di G. Mandel"...calino un panno sul seno..."(Corano An-Nûr 24,31 trad. G. Mandel). Come si può notare, qualunque tipo di abbigliamento sia stato (già esistente ed usato allora) esso deve essere calato, fatto scendere, in modo da coprire e proteggere il petto, il seno ("jayb"). Il fulcro di questa esortazione (non necessariamente, un'obbligo) è coprire il seno, qui non si accenna al velo sul capo o altro. Se il jilbâb, prima, doveva essere "sceso", "calato", "coperto"  fino in basso (le gambe), qui il Khimar dovrebbe coprire il seno.
Al-Qurtubî scriveva: “Le donne in quei giorni usavano coprire le loro teste con il khimar, lasciando la sua estremità sulle spalle. Questo lasciava il collo e la parte superiore del petto scoperti, lungo le orecchie, nella maniera dei cristiani. Quindi Allāh ha ordinato di coprire queste parti con il khimar.”

Inoltre, precedentemente il versetto dice "eccetto quel che è visibile"(Corano An-Nûr 24,31 trad. I. Ziliograndi), "soltanto ciò che appare"(Corano An-Nûr 24,31 trad. G. Mandel). Su questo c'è profondo disaccordo fra gli studiosi, indubbiamente, ciò escluderebbe tipi di velazione come Burqa che non lascia nulla a che vedere e che risulta estraneo all'Islam, se non nella strumentalizzata associazione che ne hanno fatto i talebani in Afghanistan. Certo è che si riferisce necessariamente a ciò che comunemente all'epoca, fino ad allora, era visibile, era consuetudinario mostrare, questo escluderebbe anche il niqāb (velo integrale che lascia scoperto gli occhi), in quanto non certo maggioritario nell'Arabia pre-islamica. Certo è che fra le donne di rango elevato il velo veniva usato normalmente, ma non copriva il viso,  idem per le mani e i piedi (conformemente al anche al Tafsir Al-Jalalayn), i capelli velati solo fra le donne benestanti ed ora anche fra le credenti della neo-Ummah islamica, ma non tanto per precetto divino, ma per consuetudine abituale distintiva.

Analogamente al versetto sul jilbâb, il Tafsir Ibn Kathir ci indica espressamente che tale copertura serviva da simbolo per distinguerle dallo status delle donne idolatre (dalle donne della jāhiliyya) e che restano visibili solo piedi, viso, mani e l'anello.

E' possibile che il Khimar stesso, avesse una sua copertura originaria del capo, Ibn Kathir spiega che si tratta semplicemente di "qualcosa che copre", che generalmente veniva usato per coprire il capo, per cui l'uso  (Al-Munjid - Daru ’l-Mashriq, 1986 pag. 195) e Hans Wehr Dictionary of Modern Written Arabic (Ithaca, NY: Spoken Languages Services, 1976) definisce al-khimar come “velo che copre la testa ed il volto di una donna” (concordemente a: Ibn  Kathir e Qurtubi e Sheikh Muhammad Nasiruddin Albani).

Secondo la stragrande maggioranza dei musulmani sunniti e sciiti, e secondo il dizionario arabo "al-Mawrid al-Qawrid" e l'"Hans-Wehr" (dizionario della lingua araba in inglese),  la parola "khimar" significa ed è stato utilizzato tutt'oggi riferirendosi a un pezzo di stoffa che copre la testa.
Etimologicamente, il termine Khimar significa "copertura" (di qualsiasi tipo), una tenda ("kheîmah") è un Khimar, come può esserlo un tovagliolo. La radice è "kh"-"m"-"r"(KHA-MIN-RA), la composizione di tale radice dà origine a "khamara" ("velare", "coprire", "far lievitare"); "khâmara" ("infiltrarsi", "ossessionare"); "Ikhtamara" ("fermentare, lievitare, richiamando l'azione di coprire con un tovagliolo durante la lievitazione), ma anche "Khamr" (pl. "Khumûr"), che significa "vino", "liquore", o comunque un "intossicante", che sta ad indicare l'azione di copertura di uno stato stato spirituale cognitivo: la ragione. La traduzione forse più corretta del termine coranico sarebbe allora "coperture", inteso sia genericamente come "veli" atti a coprire specificatamente il (solo) seno ("'ala juyoôbihinna"), sia spiritualmente come incentivo all'uso della ragione come mezzo per inibire taluni comportamenti (come quello di mostrare il decolté) ritenuti ormai riprovevoli e identificanti una certa categoria di donne. Come se il nome della copertura richiamasse la natura delle cose dalle quali ci si copre. Il termine "juyûb" ("seni"), plurale di "jayb" lo possiamo trovare in un'altra āyah della sura An-Nûr, e si riferisce non solo al seno, come comunemente si pensa, ma anche al collo.
Una conferma del fatto che il versetto intende realmente la copertura del seno e delle bellezze fisiche del corpo e non fa menzione del capo, né dei capelli, la troviamo nel termine successivo "ziînatihinna" traducibile con "ornamenti", "decori", ma anche con "bellezze fisiche".

Ma ciò che è importante tenere presente è che l'esortazione divina (non l'obbligo), nei confronti delle donne credenti, si limita alla copertura tramite "jilbâb" o tramite "Khimâr" già pre-esistenti e consuetudinari, delle gambe (il primo) e del petto (il seno, il secondo), parti ritenute sensibili dell'attenzione altrui maschile, e quindi da proteggere con copertura.
La copertura del capo, essendo consuetudinaria nel vestito stesso, per le donne socialmente di rango elevato, non fa parte del contesto religioso.
E anche vero che nulla avrebbe impedito lo specificare che tale copertura riguardasse il capo delle donne, piuttosto del seno e della gambe, invece specificati espressamente nel Corano.

  • (Corano An-Nûr 24,60) "Thiýabun"


“...Quanto alle donne in menopausa, che non sperano più di sposarsi, non avranno colpa alcuna se abbandoneranno i loro veli, senza peraltro mettersi in mostra; ma se saranno pudiche, meglio sarà per loro, Allah è Colui che tutto ascolta e conosce..."
(Corano An-Nûr 24,60 trad. H. Piccardo) 

"...Quanto alle donne che non possono più generare e non sperano di sposarsi, non peccheranno se deporranno le loro vesti, senza mostrare le loro bellezze. Ma se lo eviteranno sarà meglio per loro. Dio ascolta tutto, è Colui che conosce ogni cosa..."
(Corano An-Nûr 24,60 trad. I. Ziliograndi)

Il termine qui usato è ancora diverso: "Thiýab" ("Thiýabhunna"), questo vocabolo lo troviamo anche in (Corano An-Nûr 24,58; Al-Kahf 18,31; Hūd 11,5; Al-Ĥaj 22,19, Nūĥ 71,7, Al-Muddaththir 74,4 e Al-'Insān 76,21). 
E' un termine decisamente generico, ordinario, e non indica necessariamente un vestito, un mantello in particolare.
Nella sua forma plurale contenuta in questo versetto, potrebbe indicare tutti i tipi di "veli" (Khimâr e jilbâb e non solo). Il testo si focalizza sulla finalità del generico velo, concedendo alle donne in menopausa, o che non pensano più di sposarsi ormai, di mostrasi in pubblico senza essere coperte (benché la modestia sia migliore).
Così si ribadisce che l'uso del velo non è più necessario qualora non vi siano più le condizioni. Questo versetto è importante perché cita un esempio in cui le condizioni sociali e fisiche determinino la possibilità lecita della non osservanza dell'esortazione divina.


 

Sintesi del concetto di "velo" per le donne nel Corano in seguito alla rivelazione trasmessa da Muhammad

Abbiamo visto che l'uso del velo, da parte delle donne, non è una pratica specificatamente e originariamente musulmana, dato che vi era: l'uso arabo delle nobili sedentarizzate del periodo pre-islamico detto "della jāhiliyya", l'uso cristiano bizantino, l'uso ebraico e l'uso persiano sassanide dell'epoca, e risalente a epoche nettamente precedenti all'Islam, e ognuno con i propri significati attribuiti.

Il contesto ambientale e culturale nel quale ci si deve collocare per capirne le origini e le motivazioni di tale uso è quello della penisola arabica del VII-VIII sec. d.C., nella quale si viveva un'economia  basata essenzialmente sul commercio e sul trasporto delle merci. Questa attività portava inevitabilmente anche allo scambio, all'intreccio e alla diffusione, fra le varie tribù locali, di credenze, racconti, usanze recepite e poi diffuse secondo altri fini o mediante comprensioni differenti.
Molto spesso, gli interessi commerciali si intrecciavano con pratiche di culto pagano (e non), come ad esempio il pellegrinaggio alla Ka'abah, si faceva ben prima dell'Islam in un ambiente "idolatra", circondato da attività commerciali che sfruttavano enormemente quei momenti particolari dell'anno.  

L'Imam 'Alī ibn Ahmad al-Wāhidī (deceduto nel 1075), nel suo Tafsīr, alla prima redazione sul Corano in ordine cronologico (Asbāb al-Nuzūl), in merito al commento al versetto (Corano  An-Nûr 24,3, nel quale si nega la possibilità per un uomo musulmano di sposare una donna pagana), ci descrive bene il primo contesto medinese, dopo l'Egira (la migrazione forzata di Muhammad ed i suoi primi seguaci verso la città di Yathrib, successivamente chiamata Medina, in seguito alle sempre più forti pressioni delle tribù locali, per lo più pagane, che controllavano Mecca): 

"Quando gli emigrati, alcuni dei quali senza alcun mezzo, arrivarono a Medina, trovarono lì numeorse prostitute che si vendevano per piacere sessuale. Queste prostitute, a quel tempo, erano fra la gente più benestanti di Medina, (allora Yathrib). Alcuni emigranti poveri ambivano i loro guadagni e auspicavano di sposarne una, secondo un rituale locale che era abbastanza tradizionalmente accettato allora. Tale versetto scese proprio in merito alla questione".

In un quadro di chiara esortazione alla pudicizia, come quello post-Muhammed, la copertura, per esortazione divina, usando lo stesso jilbâb o  Khimâr, acquista valore di distinzione dalle donne della jāhiliyya, dalle schiave e dalle prostitute, (che chiaramente mettevano in mostra le loro bellezze per attirare i clienti), rappresentando un freno all'esibizione del corpo femminile.

Il velo, dall'ambito economico sociale di rango, assume (solo nel contesto della rivelazione medinese), connotazioni religiose, (anche traendo spunto dall'uso del velo nelle donne ebree e cristiano-bizantine) ma resta sempre legato allo status, oltre che religioso, anche matrimoniale della donna, all'onore intrinseco della donna stessa credente che si distingue dalle altre, identificata così come credente, appartenenti alla Ummah. Anche per  un uomo musulmano,  che desiderando contrarre matrimonio, usufruisce di questa funzione identificativa esteriore del velo, al fine di tenere alto l'onore in ambito famigliare, in una cultura dell'epoca che teneva molto all'opinione altrui di sé stessi, della propria famiglia, costellata di chiacchere, dicerie, malelingue e malignità.

C'è sicuramente un motivo preciso per cui in ambito meccano (e appena post-egira) ci si riferisce ad hijāb quando si parla di veli, di separazioni, di muri virtuali e spirituali, mentre in ambito medinese si fa cenno a questi due due capi di vestiario femminile nelle forme solo plurali, ciò  sta indicare che l'hijāb non è necessariamente un vestito, un capo d'abbigliamento e non è associato al significato puramente esteriore del velo. Inoltre, nell'intero Libro, non vi è menzione specifica alcuna di "copricapo", o comunque qualcosa vada indossato al di sopra del capo, ma bensì un'esortazione alla pudicità femminile nell'evitare di mostrare il seno e le gambe, mediante semplici accorgimenti nel vestiario.

In un quadro di chiara liberazione della condizione femminile pre-islamica, l'uso di un velo (inizialmente rivolto alle sole mogli del profeta), con la rivelazione medinese (Corano Al-Ahzâb 33,53 e 59) non si inquadra in un contesto repressivo, ma anzi, viste le condizioni, direi più tutelativo, tanto che ha fatto pensare scrittici famose come Fatima Mernissi che tale precetto non fosse altro che un consiglio del secondo califfo 'Omar ibn al-Khattāb, compagno del Profeta, svincolandolo dal concetto di dogma divino.

Il piano generico e aleatorio su cui poggiano questi versetti suggerisce un livello dogmatico alquanto debole, permissivo, e liberale a livello coranico, (a confronto con il livello di proibizione come la carne di maiale, ad esempio), che preso da solo, senza altre fonti di diritto islamico, lascia piena libertà alla donna, creandosi una propria moralità e una propria modestia nelle proprie scelte. Non viene specificato, infatti, la lunghezza dell'abito stesso, non si specifica la copertura totale del corpo e non vengono creati abiti nuovi, ma vengono descritti due (e solo due) abiti già presenti prima dell'Islam. Il testo coranico, preso da solo, si adatta molto bene al contesto occidentale attuale, inserendosi nel livello di modestia della donna occidentale di oggi, (non certo quella semi-nuda lanciata dai media).
Una nota interessante in merito al carattere liberale del testo coranico sui rapporti della donna musulmana con gli altri lo troviamo nel seguente versetto:


"...Nessuna colpa [per le spose del Profeta, se si mostreranno] ai loro padri, ai loro figli, ai figli dei loro fratelli, ai figli delle loro sorelle, alle loro donne o alle loro schiave. E temano Allah, Allah è testimone di ogni cosa..."
(Corano Al-Ahzâb 33,55 trad.H. Piccardo)

"...Non sarà peccato [se esse parleranno liberamente] con i loro padri, i loro figli, i loro fratelli, i figli dei loro fratelli, i figli delle loro sorelle, con le loro donne e i loro schiavi; temete Dio, Egli è testimone di tutto..."
(Corano Al-Ahzâb 33,55 trad. I. Ziliograndi)

In seguito, sotto la dinastia omayyade e abbaside, con le conquiste e l’affluenza di schiave straniere, le donne della Ummah rimarranno segregate in casa, si nasconderanno nei loro veli e le schiave facevano ricorso al sapere e alla poesia per migliorare la loro condizione perché gli uomini gradivano la compagnia di donne colte.

Analogamente al concetto mosàico del velo separatorio fra Dio e il profeta, l'hijāb dell'VIII e IX sec. d.C., rappresentava anche una cortina dietro la quale si nascondevano califfi e principi per sottrarsi allo sguardo del popolo. Tale uso fu introdotto dagli Omayyadi sotto l’influenza sassanide. ed il termine che si usava allora per citare tale "tenda", era proprio il termine "hijāb", che naturalmente, non si riferiva né ad un particolar modo di vestire, né era espressamente femminile. L'usanza di tale cortina di seta, o talora di legno pregiato, dietro la quale si celava il califfo o il re onde sottrarsi agli sguardi dei familiari era sconosciuta nei primi decenni dell’Islam, pare sia stata introdotta proprio dagli Omayyadi e sia stata poi ulteriormente complicata in Andalusia e in Egitto sotto i Fatimidi da un articolato rituale mirante ad aumentare il prestigio e l’aura sacrale del sovrano.

E' anche vero che, a parte le tarde fonti islamiche in merito a tale uso nelle donne della comunità, non abbiamo molti riscontri sull'effettivo uso originario (in senso islamico) del velo da parte delle mogli del Profeta, tant'è vero che "durante la vita di Muhammad non vi è nulla che testimoni un simile uso da parte delle sue numerose mogli".(Silvia Scaranari - Il Domenicale - settimanale di cultura, 25 dicembre 2004).

E' importante considerare che, se effettivamente vi era quest'uso, esso era sicuramente esclusivamente rivolto originariamente alle mogli di Muhammad e mirava ad istituire una distinzione di rango: coprendosi il capo e, probabilmente, (in taluni casi anche il viso), le donne "di rango" (o meglio: del nuovo "rango" comunitario islamico) non avrebbero rischiato così d'essere scambiate per schiave e dunque d'essere oggetto di interesse da parte maschile, questo inizialmente per le mogli del profeta prima e poi probabilmente esteso come simbolo identificativo alle altre donne accomunate dalla stessa fede.

Interessante è notare che, nel contesto storico locale dell'epoca, già i contemporanei del Profeta non riuscivano a capacitarsi della tanta dolcezza che egli dimostrava, non solo alle sue mogli ma all’universo femminile in generale. Molti uomini gli furono talmente ostili che fecero di tutto per ripristinare una condizione di dominio maschile. E riportarono un’importante vittoria, dopo una tenace “campagna” di ostilità e agguati organizzati e mirati ad importunare pesantemente le mogli di Muhammed e allargandosi, in poco tempo, a tutte le donne che camminavano per la strada, al punto che esse rischiavano di essere violentate in qualsiasi momento, al di fuori dalle loro case. L'uso del velo rientrerebbe così, secondo alcuni, in una misura attuata dalla stessa comunità musulmana per distinguere le donne rispettabili dalla schiave. La continuità di tale pratica anche dopo la netta supremazia territoriale dell'Arabia ommayade ha trasformato e deturpato il pratico e strategico fine dell'uso del velo in un contesto di condanna ad una progressiva e indiscutibile segregazione della sfera femminile in un ambiente decisamente patriarcale.

Analogamente al contesto ambientale e storico della sura (Al-Ahzâb 33), l'ottica della fine dell'uso del velo si inquadra nella necessità pratica di distinzione e di sicurezza in uno scenario di tensione e guerra. Aldilà di questo (nel tempo e nello spazio) la sua necessità cessa, con il termine del conflittuale psicologico interno del "tempo delle passioni", oltre il quale non vi è più senso nell'uso del velo, confermato anche nel versetto (Corano An-Nûr 24,60). Quindi, la particolare condizione di tensione ha suscitato nelle neo-comunità islamica la riaffermazione di un uso distintivo antico, come quello del velo, dandogli un valore strategico-religioso.

Con l'avvento dell'Islam, il velo diventa un segno esteriore di adesione delle donne alla "nuova" religione islamica e con la sua espansione esso, nelle sue varie forme, si diffuse rapidamente in tutti i paesi arabi: fu adottato da quasi tutte le donne nelle città e specialmente da coloro che appartenevano alle classi agiate, nonostante ciò, né le contadine né le donne che lavoravano lo adottarono completamente.

Inoltre, la descrizione puramente coranica non menziona assolutamente alcuna imposizione del velo sui capelli, figuriamoci sul viso, ma semmai è la espressione delle più retrive correnti fondamentaliste, avallate dai loro ulema, dalla loro tradizione, ma estranee ad un'essenza spirituale dell'Islam. 

Il velo, nel senso più coranico del termine "hijāb", invece, si manifesta come qualcosa che separa la vita privata dalla pubblica, proteggendo la prima dagli sguardi indiscreti degli “altri”. Divide, per esempio, le zone private da quelle pubbliche all’interno delle case arabe; separa il califfo dal popolo all’interno della moschea. Protegge lo stesso profeta Muhammed, rappresentato in molte miniature con il volto coperto da un velo, al pari di altri profeti, mistici e capi di rivolte religiose.


Il velo nella Sunna



Un paragrafo a parte merita esser dedicato alla questione del velo secondo la seconda fonte del diritto islamico, maggioritariamente riconosciuto in ambito sunnita: la Sunna. Si fa presente, comunque, che tale fonte ebbe pieno sviluppo solo dopo il IX sec. d.C., in ambiente abassidico, raggruppando, per opera di alcuni studiosi, gran parte degli "ahadīth" (ovvero: detti del Profeta), verificandone ufficialmente la loro attendibilità secondo il criterio dell'isnād (catena di trasmissione dei vari detti che dovrebbe risalire nel tempo fino al periodo di Muhammed).

Tra le varie raccolte spesso si trovano ahadīth comuni ed altri invece che potrebbero contrastare fra loro e non c'è piena uniformità tra le varie scuole islamiche su tutte le collezioni di ahadīth islamici. In ogni caso, comunque, tale fonte è indubbiamente opera dell'uomo e, se anche si vuole coprire di santità o di intoccabilità gli autori della catena trasmissiva, si tratta pur sempre di materiale elaborato ben dopo il periodo della rivelazione basandosi essenzialmente su fonti orali che potrebbero anche esser state influenzate più o meno consciamente, dalle usanze e dalla politica dei vari califfati che si sono succeduti.

Allo stesso modo con cui la salāah (la preghiera rituale islamica) viene generalmente riconosciuta e praticata, come parte integrante delle 'ibādāt (pratiche rituali) del credo musulmano, il velo per le donne è riconosciuto a larghissima maggioranza come wajib o fard (un obbligo), anche se, in realtà, da una lettura del solo Corano, per la preghiera non sappiamo nemmeno come essa andrebbe fatta e nemmeno quante volte al giorno (vi si accenna in tre periodi solamente) e per il velo, (come visto), in effetti, non vi è posizione giuridica precisa, in quanto il velo per le donne è citato solo in quei due versetti medinesi e non si parla certo di hijāb, come abbiamo visto.

E' assodato che la gestualità della preghiera risale agli ahâdîth, di conseguenza anche l'obbligatorietà del velo rientra puramente nel piano più esteso della teologia e del diritto islamico che, come fonti, comprende oltre al già citato Libro sacro, anche la sunna, l'Ijmāʿ (il consenso dei "dotti"), il Qyas (deduzione di una regola attraverso il procedimento analogico), quest'ultimo non riconosciuto in tutte le scuole.

L'obbligatorietà del velo quindi, rientra solo all'interno di un contesto giuridico islamico esteso che, nella scelta delle fonti, si appoggia necessariamente anche (e a volte sopratutto) alla tradizione islamica con i suoi numerosi ahâdîth, in quanto, il fatto di creare una giurisprudenza che tratti ogni possibile argomento basandosi sul solo Corano è impossibile e lascierebbe troppo aperto al raziocinio e alle varie personali interpretazioni. Ma, in un quadro di necessità assolutistica di provenienza divina, la tendenza è stata quella di sacralizzare, (e, volte anche modificare) oltre l'obbiettività storica della tradizione.

Si fa presente, quindi, che qualsiasi contenuto, per quanto fedele che sia, ivi contenuto a favore dell'uso del velo è provenienza decisamente umana, tradizionalmente, orlamente trasmetto e redatto da persone, non è quindi riconosciuto come rivlezione divina..

Citiamo, quindi, alcuni degli ahadith inerenti l'uso del velo nelle donne, nominati appunto nei vari tafsīr (commenti) al Corano, nel tentativo di capire come, il velarsi, suggerito dai due versetti coranici, sia stato compreso dal Profeta e dalla sua famiglia e dall’ambiente vicino alla rivelazione.


Narrato da Umm Salama, "madre dei credenti". L’apostolo di Allāh (pace e benedizioni su di lui) ci disse: -Se qualcuna di voi ha uno schiavo che si mette in accordo per acquistare la sua libertà, e può pagare l’ intero prezzo, lei deve velare sé stessa da lui-” (Abū Dāwūd, libro 24 hadith n. 3917).

Narrato da ‘Ā’ishah, la madre dei credenti. Safyia, figlia di Shaibah,  ‘Ā’ishah, menzionando le donne degli ansār ("ausiliari" della citta di Medina), pregò per loro e parlò bene di loro. Lei quindi disse: -Quando la sura An-Nûr discese, presero i loro tendaggi, li strapparono e ne fecero dei veli per coprire le loro teste-” (Abū Dāwūd, libro 27, hadith 4089).

Narrato da ‘Ā’ishah: L’ Apostolo di Allāh usava praticare la preghiera del fajr (dell’ alba) e alcune donne credenti coperte con i loro teli velanti usavano attendere l’ ora della preghiera del fajr con lui e poi ritornavano alle loro case irriconosciute” (Sahīh al-Bukhārī volume 1 libro 8 hadith 368).

“I compagni del Profeta dissero: -Giuro su Allāh, ognuna delle donne presenti prese una parte del suo vestito e lo strappò in due, tanta era la povertà, per ricavarne un velo per coprire la testa e l’altro per rivestire il corpo. Tutte le donne si presentarono alla successiva preghiera guidata dal Profeta indossando l’hijāb-”.(Hadīth tratto da un testo di Amr Mohamed Helmi Khaled)

Ibn Abbas: “le donne credenti stavano assistendo alla preghiera del Subh, in moschea, ed esse ritornavano a casa senza che nessuno potesse riconoscerle.”

Safiyya, figlia di Shaybah, riferì: ”Mentre stavamo da ‘Ā’ishah, menzionammo le donne dei Quraysh e i grandi benefici di cui godevano, ed ‘Ā’ishah commentò: «In verità, le donne dei Quraysh godono grandi benefici, ma, per Allāh, io non ho visto meglio delle donne degli Ansâr per la volontà di accettazione del Libro di Allāh e per la fede nella Rivelazione: al momento in cui Suratu-n-Nûr fu rivelata, (ed in essa Allāh dice): "…di lasciar scendere il loro velo fin sul petto...", subito i loro mariti tornarono da loro recitando ciò che Allāh aveva fatto discendere su di loro. L’uomo lo recitava a sua moglie, a sua figlia, a sua sorella e ad ogni parente femmina. Non una sola donna fece obbiezione a ciò, prese il proprio mantello e si coprì il capo e il volto con accettazione e fede in ciò che Allah aveva rivelato nel Suo Libro. Il mattino seguente, esse erano dietro al Profeta coperte come se dei corvi neri si fossero messi sulle loro teste»(Ibn Hazm (XI secolo) nel "I gradi del consenso")

Abu Da’ud, riporta da ‘Ā’ishah, come Asma'a, figlia di Abū Bakr come entrò un giorno dal Profeta, vestita di abiti trasparenti ed egli disse alla madre: -”Oh Asma'a, quando tua figlia diventa pubere, conviene che mostri solo queste parti (e indicò il viso e le mani)"-. 

Abbiamo ancora la testimonianza di ‘Ā’ishah circa la sua immediata applicazione nella comunità dei musulmani: “Effettivamente , le donne qurayscite hanno molti meriti, ma giuro su Dio che non ho mai visto migliori donne di quelle di Ansâr; la loro fede in Dio era più forte. Appena fu rivelata la Sura “La Luce”,con i versetti relativi all’hijāb, gli uomini accorsero per informare le loro spose, le loro madri e le loro figlie, che applicarono subito tale versetto e si presentarono il giorno seguente, alla preghiera dell’alba, avvolte nel loro hijāb, silenziosi e immobili”.

Qatada riferì: “Quando le mogli del Profeta ed altre Credenti uscivano di casa per i loro bisogni, alcuni uomini le disturbavano come se fossero delle schiave. Così Allāh ordinò loro di portare il velo per distinguersi”

Quando delle donne della tribù dei Banu Tamîm resero visita ad ‘Ā’ishah indossando abiti leggeri, ella commentò: -“In verità, se siete delle credenti, certamente questo non è l’abito delle credenti; ma se non lo siete, allora godetevelo”-. 

Una giovane sposa andò a trovare ‘Ā’ishah coperta da un velo molto fine e trasparente; ‘Ā’ishah
le disse: «La Surah della Luce non proteggerà una donna velata così».

Ci sono ahadīth che fanno da commento al versetto del Corano (Al-Ahzâb 33,59), che menzionano il jilbâb, come il seguente:

Narrato da Safiyah figlia di Shaibah: ‘Ā’ishah era solito dire: -"Quando (scese il versetto):"Essi dovrebbero tirare la loro jalabib sopra il collo e petto", (le signore) hanno tagliato i lembi di vestiti ai bordi e coperto i loro volti con i pezzi tagliati" (Sahih Bukhari, Volume 6, Libro 60, Num. 282)

Un altro hadīth menziona sempre il jilbâb:

Narrato da Umm Atiyya: Ci venne ordinato di far emergere le nostre donne mestruate e le donne sottoposte a screening per le feste religiose e invocazione dei musulmani in due feste. Queste donne sono state le mestruazioni per tenere lontano dalla musalla. Una donna chiese: "Oh Messaggero di Allah! Che dire di una che non indossa il jilbâb ?" Egli disse: "Lasciatela in prestito la jilbâb della sua compagna". (Sahih Bukhari, Libro 8, # 347)


In un hadith, ‘Ā’ishah racconta che il Profeta disse che "quando una donna raggiunge l'età delle mestruazioni, non le si addice mostrare le parti del suo corpo tranne questo e questo, indicando il viso e le mani"

'Aisha, facendo strada ad alcune donne della tribù di Banû Tamîm che sono venute a visitarla ed avevano dei vestiti chiari, impropriamente trasparenti, disse loro: “Se effettivamente siete credenti donne, allora dovreste conformare questa credenza con il vostro modo di vestire delle donne credenti e se non siete credenti, allora godetevelo“.

In un altro hadīth, una donna con un velo sopra il suo viso venne a vedere Mohammed; stava cercando suo figlio che era stato ucciso in battaglia. Il Profeta le chiese: "Sei venuta qui a chiedere di tuo figlio mentre ti copri la faccia col velo?" E lei rispose: "Io sono afflitta per la perdita di mio figlio, non voglio soffrire anche per la perdita della mia modestia". Compiaciuto, Mohammed le disse: "Tu otterrai la ricompensa di due martiri per tuo figlio" perché "è stato ucciso dal Popolo del Libro".

‘Ā’ishah, disse: “Io non ho visto donna migliore di quelle degli al-Ansâr: quando questo versetto venne rivelato, tutte loro presero i propri grembiuli, li stracciarono in due pezzi e li usarono per coprire le loro teste...”(Ar-Razi, at-Tafsiru ’l-Kabir, vol. 23 e al-Bukhari, Sahih).

Ma se
‘Ā’ishah, la preferita, usava indossare il velo del matrimonio, altre non lo facevano affatto. Famoso è l’episodio di Umm Omara, che durante la battaglia di Uhd combatté vicino al marito e fu da questi elogiata per come usava la spada, la stessa donna che nel 634, sempre in combattimento, perse un braccio. 

«Allah non accetterà la preghiera di una donna che abbia raggiunto l’età adulta, ad eccezione che si copra con un khimâr» (Narrato da Ahmad, Abu Dawud).


Altri termini correlati all'Hijâb

Nel Corano e nella Sunna vengono introdotti altri  termini connessi con la copertura delle donne per capire le basi sulle quali la sharî'a ha stabilito, ben più tardi durante formazione del credo e del diritto islamico nel VIII e IX sec. d.C., l'obbligatorietà del velo per le donne musulmane, conformemente all'uso del periodo del Profeta.

Sono termini che non sono propriamente e necessariamente connessi con l'hijāb, ma fanno parte integrante di un contesto storico-tradizionale che aiutano a comprendere maggiormente la realtà storico-culturale nella quale si è sviluppato il concetto "esteso" di hijāb come velo per le donne. 

 

Il concetto di saw-ah

Il termine saw-ah, lo troviamo nei seguenti versetti meccani:


 "...Satana li tentò per rendere palese (sawātihimā) [la nudità] che era loro nascosta (wūriya)..."
(Corano Al-A'râf 7,20 trad. H. Piccardo)


"O figli di Adamo, facemmo scendere su di voi un abito che nascondesse la vostra vergogna e perornarvi (yuwâri saw-âtikum warishan), ma l'abito del timore (o "pietà" - "Taqwah") di Allâh è il migliore. Questo è uno dei segni di Allâh, affinché se ne ricordino!"
 (Corano Al-A'râf 7,26 trad. H. Piccardo)

Il termine saw-ah è traducibile con "vergogne, turbitudine, sconcezza o malvagità" e principlamente sottointende le parti intime e comunque le nudità fondamentali sia maschili che femminili. La sua radice sīn wāw hamza, la troviamo in tutto il Sacro Libro in varie forme e può indicare: dolore, male, diavolo, afflizione, malvagità, cattiveria. Da sottolineare il fatto che il verbo che viene usato per "nascondere" ciò che è saw-ah è sempre e solo il verbo waraya (wāw rā yā) usato anch'esso più volte nel Corano (vedi ad esempio Corano Al-Mâ'ida 5,31) e che sta ad indicare appunto coprire, nascondere, celare, occultare, esser dietro o dopo, mai viene usato il verbo hajaba (da cui hijāb). In ogni caso l'hijāb non copre ciò che è saw-ah.

Il concetto di Tabarruj


 
Il concetto di "Tabarruj" è spesso messo in contrasto con la modestia e la purezza dell'hijāb delle donne islamiche.
Il termine sta ad indicare l'esibizione illecita della bellezza femminile, è il "mostrarsi ad estranei"(Jalâluddîn As-Suyûťi).
Nella sharî'a, formalmente, sta ad indicare lo "sfoggio della vanità della donna, che mostra le fattezze del volto e del proprio corpo in pubblico e che usa ogni mezzo per attirare su di sé le attenzioni di altri uomini che non siano il proprio marito"(Huda.it).  

Etimologicamente indica l'atto di "Camminare e muovere il corpo in maniera provocante", consuetudine praticata dalle donne non aristocratiche del periodo preislamico medinese sopratutto, ma che piano, piano stavano raggiungendo un ruolo, anche economico, considerevole all'interno della comunità sociale di Medina. Nel contesto coranico, lo troviamo in due sure, entrambe medinesi: la prima, (Al-Ahzâb 33), come esortazione a non comportarsi come le donne della jāhiliyya rivolto indubbiamente alle mogli del Profeta, come ci conferma il versetto subito precedente che inzia proprio con l'invocazione: "Oh mogli del Profeta...."(Corano Al-Ahzâb 33,32); il secondo versetto, che contiene il termine tabarruj, l'abbiamo già citato parlando del generico velo Thiýabun, e viene generalmente tradotto sempre con il gesto di  mostrarsi, l'esibire la propria bellezza, l'adornarsi per piacere agli altri. Da non confondere, però, con i termini meccani ....che troviamo in (Corano Al-A'râf 7,26) e zîna(t) in (Corano Al-A'râf 7,32), tradotto sempre con "adornarsi, ornarsi".


"...Rimanete con dignità nella vostre case e non mostratevi (tabarrajna tabarruja) come era costume ai tempi dell'ignoranza. Eseguite l'orazione, pagate la decima e obbedite ad Allah ed al Suo inviato. O gente della casa ('Ahlu-l-Bayt), Allah non vuole altro che allontanare  da voi ogni sozzura  (Ar-rijsa) e rendervi del tutto puri..."(Corano Al-Ahzâb 33,33 trad. H. Piccardo)

"...e restate quiete nelle vostre case e non adornatevi (tabarrajna tabarruja) come nell'epoca antica dell'ignoranza, ma pregate, versate l'elemosina e ubbidite a Dio e al Suo messaggero. Voi gente della casa del Profeta ('Ahlu-l-Bayt), Dio vuole che siate liberi da ogni turpitudine (Ar-rijsa), Egli vuole purificarvi molto"
(Corano Al-Ahzâb 33,33 trad. I. Zilio-Grandi)


“...Quanto alle donne in menopausa, che non sperano più di sposarsi, non avranno colpa alcuna se abbandoneranno i loro veli, senza peraltro mettersi in mostra; ma se saranno pudiche, meglio sarà per loro, Allah è Colui che tutto ascolta e conosce..."
(Corano An-Nûr 24,60 trad. H. Piccardo) 

"...Quanto alle donne che non possono più generare e non sperano di sposarsi, non peccheranno se deporranno le loro vesti, senza mostrare le loro bellezze. Ma se lo eviteranno sarà meglio per loro. Dio ascolta tutto, è Colui che conosce ogni cosa..."
(Corano An-Nûr 24,60 trad. I. Ziliograndi)

A corredo del testo coranico esiste una considerevole letteratura araba di detti che si rifanno sicuramente al periodo medinse, ma sviluppati e redatti molto più tardi, che specificano meglio il concetto di Tabarruj nel contesto tradizionale di allora.

Il Profeta disse a Umaymah, figlia di Ruqayqa"Devi professare che non assocerai nell'adorazione di Allah altre divinità, che non ruberai o commetterai fornicazione e adulterio, che non ti lamenterai, che non ucciderai i tuoi figli, che non commetterai falsità né con le mani né con le gambe, che non commetterai Tabarruj (non esibirai la tua bellezza e il tuo fascino agli estranei) come era costume all'epoca della Jahiliyya"(Ahmad Shakir - Musnad 2,196)

'Abdullah ibn Mas'ud  riferì che il Profeta "detestava dieci tipi di comportamento", e menzionò tra essi "…il Tabarruj, con l'esibizione della bellezza in un luogo improprio"(Nisa'i - "Sunan", 8/141)

'Abdullah ibn Mas'ud narra di aver sentito il Profeta(saas) dire: "Le migliori delle vostre donne sono coloro che sono affezionate, feconde (nel donare figli), prodighe (disponibili), pronte alla consultazione se temono Allah. Le peggiori delle donne sono invece le mutabarrijât (coloro che praticano il Tabarruj), le Mutakhayyilât (coloro che camminano impettite e ostentano le proprie grazie), ed esse sono le ipocrite. Coloro che avranno l'accesso al Paradiso sono come la cornacchia dal becco rosso"(Abu Na'im - "Al-Hiliyah", vol. 8, pag. 376)

Il tabarruj viene così considerato un peccato gravissimo e fonte principale di induzione dell'uomo al rapporto sessuale illecito (zinâ), peccato ancor più grave, punibile dalla sharî'a.

I precedenti ahadīth, che si riferiscono al Tabarruj, rispecchiano il carattere pudico e modesto del Corano, nello specifico di queste sure medinesi, ma oltrepassano il carattere generale esortativo e fondano, con presunta autorevolezza, regole che poi andranno a formare le basi della sharî'a, nell'usul al-fiqh, mettendo in contrapposizione usanze tipiche del periodo preislamico sopratutto fra le donne pagane e, in particolar modo, quelle che avevano specifici fini matrimoniali o di lucro per mostrarsi agli uomini, con il velo usato dalle mogli del Profeta.

Esiste, quindi, tutta una letteratura di detti che rimarca la negatività, la malignità della figura di una donna che nel modo di vestire, di camminare, di atteggiarsi, rivela un comportamento ed un'intenzionalità rivolta al solo scopo di provocare l'attenzione sessuale maschile, rivelando, allo stesso tempo, un'incapacità maschile di dominio delle passioni ed un relativo "eccesso" di libertà della donna nei rapporti con gli altri, con la possibilità di condizionare troppo le scelte degli uomini.

Tutto questo può essere normale nel contesto del VII sec., e potrebbe anche al limite esserlo al giorno d'oggi in un contesto occidentale, ma all'interno di questa dualismo sfrenato ossessivo tipico della cultura araba nomade del periodo, ove era fondamentale separare il bene dal male, il pulito dallo sporco, l'hijāb dal tabarruj, in questo tradizionale contesto, non vi sono vie di mezzo, vie di tolleranza e di rispetto e di consapevolezza senza eccessi, come lo stesso Corano afferma(Corano Al-A'râf 7,31).  La contrapposizione fra due estremi nasce chiaramente da una visione dualistica tipica della società araba di quei secoli, ove probabilmente, era necessaria questa concezione per rivelare un salto evolutivo nella coscienza dei fedeli.

Il concepire una donna credente dell'epoca vestita con  jilbâb o  Khimâr, per distinguersi dalle donne della jāhiliyya, rappresentava una virtù poi diffusa, pian, piano a normalità, come allo stesso modo dovrebbe esserlo per una donna in occidente oggi, (in uno stato laico democratico non in guerra ad esempio) che non necessariamente, anzi mai, indossa un copricapo, ma usa comunque un abito che nasconda comunque le parti intime moralmente, universalmente riconosciute, (anche in contesto non religioso), come oggetto di copertura.(Corano Al-A'râf 7,22 e An-Nûr 24,31).

 

Il concetto di 'Awrah

Nel Corano, in ordine cronologico di rivelazione, (Âsbâb An-Nuzûl), il termine è citato in:


"E un gruppo di loro ("ipocriti" citati nel versetto precedente) disse: -Gente di Yatrib! Non potrete resistere, desistete-, cosicché una parte di loro chiese al Profeta di poter andar via dicendo: .-Le nostre case sono indifese-("buyûtanâ Awratun" - lett. "sono allo scoperto"), mentre non lo erano  ("hiya bi-Awratin"); volevano solo fuggire"(Corano Al-Ahzâb 33,13 trad. H. Piccardo)  

In questo contesto medinese di vera e propria guerra narrato nella sura Al-Ahzâb, già descritto precedentemente, il significato di tale termine traspare chiaramente come uno stato di "fragilità" di "esposizione al nemico", di "impossibilità di proteggere" le proprie dimore, e quindi di conseguenza anche i famigliari (prevalentemente donne e bambini) che vi abitano.


"Oh voi che credete, vi chiedano il permesso [di entrare] i vostri servi e quelli che ancora sono impuberi, in tre momenti [del giorno]: prima dell'orazione dell'alba, quando vi spogliate dei vostri abiti a mezzogiorno e dopo l'orazione della notte. Questi sono tre momenti di riservatezza per voi ("thalâthuAwarâtin lakum"). A parte ciò, non ci sarà alcun male né per voi, né per loro, se andrete e verrete gli uni presso gli altri. Così Allah vi spiega i segni, e Allah è sapiente, saggio"(Corano An-Nûr 24,58 trad. H. Piccardo)  

In questo contesto medinese, il termine "Awarâtin" indica poprio "riservatezza", "privacy" dalla normale e spontanea nudità casalinga.

Nella sunna: 

Abu Dawud riporto’ da Umm Salamah che chiese al Profeta riguardo a una donna che aveva pregato indossando un dir’ (camice o indumento superiore) ed un khimâr, ma senza izaar (indumento inferiore). Egli  disse : «La donna è ‘awrah»

'Awrah si riferisce a tutto ciò che può essere facilmente danneggiato proprio come un luogo nudo o esposti. Pertanto appare chiaro che il corpo di una donna viene indicato come vulnerabili, perché è come una casa che non contiene le pareti e può essere facilmente danneggiato e deve essere coperto con l'abbigliamento adeguato (Majma 'Al Bian, commentario sul Corano 33,14. n.2312)

Il termine "'Awrah" lo si trova sia come abbiamo visto sia nel Corano che nella sunna, con significati ed estensioni di significato variegate e diversificate.  In arabo, etimologicamente era espressione di "difettosità", "imperfezione", "vulnerabilità",  "macchia" o "debolezza". In farsi (persiano), urdu (indo-pakistana) e hindi, il termine "awrat" è usato per "donna" "giovane donna", generalmente oggi come oggi, è usato per indicare le parti intime sia maschili che femminili degne di copertura. In pratica, tutte quelle parti del corpo che il pudore esige siano tenute nascoste, perchè potrebbero indurre alla fornicazione (zināʾ). Il verbo ariya' significa essenzialmente essere nudo.

La 'awrah varia a seconda del sesso (uomo o donna), stato sociale e religioso e punto di vista di chi osserva. La 'awrah di una schiava dell'epoca, era pressoché uguale a quella di un uomo, secondo il punto di vista tradizionale. La maggior parte dei giuristi musulmani ha escluso il viso e le mani, sebbene alcuni comprendono anche queste parti del corpo nella 'awrah.

 


Oltre la convenzionale, fin troppo "assodata", associazione tra hijâb e velo delle donne musulmane: l'hijâb non è il velo delle donne musulmane. Il velo oggi: interpretazioni moderne.

 

"...Si ha paura soltanto di ciò che non si conosce, perché più si conosce la religione islamica e più ci si rende conto che non è assolutamente contro la donna.
Se poi si pensa: proprio agli albori della civiltà islamica, le donne hanno conosciuto un periodo un periodo più fortunato per loro rispetto, però è anche vero che poi, nel corso della storia, ci sono state società misogene e maschiliste che hanno fatto sì che la condizione della donna peggiorasse e anche fino ai nostri giorni; abbiamo visto delle situazioni certo non positive, però è anche vero che nel corso della storia ci sono stati degli uomini musulmani illuminati che hanno fatto delle battaglie per l'emancipazione della donna e questo ha facilitato i movimenti femminili in tutto il mondo arabo dall'Egitto alla Tunisia, ma questo già dal secolo scorso.
Quindi, non mi sentirei di dire che le donne non devono aver paura dell'Islam...."

(Isabella Camera D'afflitto - arabista, docente all'Istituto Orientale di Napoli)

L'interpretazione classica canonica che è generalmente accettata e portata avanti dagli studiosi islamici del mondo sunnita tutt'oggi è sinteticamente riprodotta nella parole di un fatwa di Shaykh Faraz Rabbani (di origini pakistane della scuola hanafi) per SeekersHub Global.

"...L'obbligo di coprirsi vige tanto per gli uomini quanto per le donne, e i criteri secondo cui gli uni e gli altri dovrebbero assolverlo sono chiaramente illustrati nel Corano e nella Sunnah profetica; per quanto riguarda le donne, esse dovrebbero coprire il proprio corpo ad eccezione del volto, delle mani e dei piedi - indicazione su cui c'è un consenso sapienziale chiaro e decisivo (ijmâ‘), e che non è dunque soggetta a cambiamento...."

In merito alla sua obbligatoprietà e alla condizione di nega tale obbligatorietà:

"...Tuttavia, alla luce della confusione e del disorientamento in cui viviamo, i Sapienti non accusano di infedeltà coloro che neghino tale indicazione; piuttosto, il nostro dovere è quello di invitarli ad una comprensione corretta dell'Islâm: se le persone comprenderanno la Legge sacra nel suo complesso, e la saggezza e la misericordia su cui essa è fondata, allora comprenderanno e riconosceranno più facilmente i suoi precetti..."

Nella natura umana, sussiste il duplice apparente problema spazio-temporale: la localizzazione geografica, climatica e la collocazione temporale, storica, periodale. Nelle religioni sussiste questo problema, ogni dogma che trae origine dall'interpretazione di una fonte scritta o di tradizione orale, viene così imposto, indottrinato o in/volontariamente acquisito, nelle masse in un dato periodo storico e in una determinata zona geografica. Il velo delle donne, come tale, e la sua necessità, fra i vari gradi di obbligatorietà, è fondamentale considerarlo non separato dal contesto spazio-temporale dal quale proviene.

Ordinariamente, con il termine "hijâb", in ambiente islamico, si intende "tutto ciò che dissimula o copre il corpo della donna al fine di preservarne il pudore" con un adeguato abbigliamento che prevede anche e solitamente il velo sul capo, nella maggioranza si intende la copertura dei soli capelli, orecchie e collo, lasciando libero totalmente il viso. In alcuni casi (minoritari a livello globale, ma di maggioranza in alcuni paesi arabi), viene interpretato invece come copertura anche del viso, lasciando liberi solo gli occhi, (questo caso però si parla di "niqāb").

Aldilà delle interpretazioni, comunque, a livello popolare, sta di fatto che l'associazione simbolica fra il termine "hijāb" e il velo sul capo delle donne è assodata e innegabile, anche più dell'associazione della parola con un adeguato casto abbigliamento, come è generalmente ritenuto opportuno in ambiente islamico. L'hijāb quindi è generalmente, notoriamente riconosciuto come il velo, il fazzoletto, il foulard che copre la testa della donna musulmana, perché obbiettivamente, è essenzialmente quest'ultimo che la distingue, a livello popolare, aldilà dell'abito stesso.


In termini di diritto islamico e di teologia islamica applicata rigorosamente, l'obbligo dell'hijāb , identificato come la suddetta copertura, è stabilito ed è "vincolante" per tutte le donne credenti, e non vi è spazio per modifiche, indulgenze in merito l'abolizione allo sminuire la sua posizione e il suo significato canonico. Tutte le quattro maggiori scuole islamiche sunnite con i loro vari "sapienti" Ahl as-Sunnah Wa'l Jama'ah, concordano sulla obbligatorietà.

Premettendo anche che, in un formale studio della legge islamica, l'abbigliamento unitamente alla copertura del capo dovrebbe accompagnarsi sempre ad un comportamento "casto", "riservato", "paziente", "tollerante" della donna, e che, quindi, il significato del termine "hijāb", di per sé, indica ben di più di un certo modo di vestire, ma ordinariamente e canonicamente, rappresenterebbe, quale segno distintivo e protettivo, tutta una serie di virtù che si associano al modello comportamentale della donna musulmana. Un simbolo rappresentativo attraverso l'abbigliamento.
Spesso, però queste qualità vengono trascurate o non affatto menzionate quando si parla di "hijāb". Sia in occidente che nel mondo arabo, oggi, il fattore esteriore e apparente diventa predominante e il fatto di indossare il velo, inteso come copricapo, contraddistingue di per sé la donna musulmana etichettandola come tale senza nemmeno dar troppo valore alle ben più nobili virtù comportamentali, ma magari rimproverandola o comunque facendolo notare se ella non indossa il velo.

Limitandoci strettamente al significato coranico del termine hijāb, abbiamo visto che esso raffigura una "separazione", una "cortina" che può essere di tipo puramente spirituale, allegorico o in senso più concreto, al pari di una "tenda"; non è un indumento, comunque; il velo per le donne, non nasce certo con l'Islam.

In molti paesi della penisola arabica, tutt'oggi, la maggior parte degli uomini usano indossare la "dishdasha", la classica tunica bianca accompagnata dal copricapo detto  "ghutra" o "shumagh", con il velo che scende dietro le spalle e che protegge dal vento, dal sole e dalla sabbia del deserto, tenuto saldo al capo con un cordone di filo oppure i palestinesi coprono il capo con  la cosiddetta "kefiah" (ma probabilmente originaria della città mesopotamica di Kufa) oppure si usa anche l'"Imama", diffusa nel clero sciita, oppure si veda anche il "tagelmust" usato dai tuareg del Sahara africano, velo, per gli uomini, che lascia scoperti solo gli occhi per proteggere dalla sabbia del deserto.
Tutti questi usi di copricapi maschili hanno una valenza essenzialmente tradizionale (oltre che pratica e protettiva dagli agenti atmosferici locali), senza alcun legame religioso; hanno funzione di identificazione (a seconda del colore e del tipo) e di protezione (atmosferica), ma non vi è alcun legame nemmeno all'interno dei precetti consigliati o meritori del diritto islamico.

Un altro fattore determinante che ha inciso sull'obbligatorietà dell'uso del velo nelle donne musulmane, sta nell'aver preso a modello di vita le mogli e le figlie del Profeta, secondo il sistema dell'identificazione come presunta virtù religiosa. Se da un lato può aver un benefico effetto tale associazione, come può esserlo prendendo a modello di vita del Profeta stesso, imitando negli usi e nei gesti un uomo ricco di spiritualità e coscienza, dall'altro ogni tipo di associazione, di identificazione può servire fino ad un certo punto, fintanto che ognuno di noi riesca a superare tale associazione essendo veramente sé stesso. Il fatto che le mogli del Profeta indossassero il velo, (comprensivo di copertura del capo), in seguito alla rivelazione del  versetto in merito, non implica certo né che tale usanza sia estesa a tutte le credenti, né che tale uso vada ancor oggi bene, o sia veramente conforme ai fini per cui è stato istituito. Il prender a modello le "madri dei credenti" può esser utile nel comportamento, nel loro modo di rapportarsi con gli altri, nella loro conoscenza, ma estremizzare fino a copiare il modo di vestire, (sulla base di un versetto che riguardava solo loro) è oggi un assurdo perché non attualizza il significato stesso che poteva avere tale velo.

Un altro aspetto diffuso (ben più culturale che religioso) sul quale molti musulmani puntano, ribadendo l'obbligatorietà del velo, è quello secondo cui ogni musulmano maschio avrebbe l'obbligo di far rispettare la propria religione e quindi imporre o almeno consigliare vivamente l'uso del velo alle "proprie" donne di famiglia  perché spetterebbe all'uomo garantire il rispetto dei precetti religiosi. Questa interpretazione è assai arcaica e riduttiva e non considera che la religione è una questione solamente individuale e solo individualmente si comprende appieno il messaggio religioso.

Canonicamente, il velo circoscrive la funzione seduttiva della donna, limita la decorazione del suo corpo e i suoi interventi di abbellimento al fine di facilitare il cammino di castità che conduce al poter vivere in modo serio e profondo il rapporto tra uomo e donna nel matrimonio, dove il ruolo seduttivo ha ragione di essere, mentre nel contesto sociale, proprio grazie a questa limitazione, favorisce lo stabilirsi di relazioni uomo-donna non basate sull’attrazione sessuale, ma sulla base del riconoscimento come persone. Questo, molto spesso, non è assolutamente vero, in quanto è ben noto che le donne che usano il velo nei paesi occidentali hanno notevoli difficoltà nell'inserimento del mondo del lavoro e nei rapporti sociali con persone di altra fede, specialmente nel caso di velo integrale e comunque tale copertura non esclude totalmente l'aspetto attrattivo sensuale e sessuale ed il modello "guscio che protegge una perla" perde il suo valore ambientale. Se una donna è bella lo si nota anche con un abbigliamento decisamente casto e questo non esclude certo, nella società di oggi, eventuali avance o importuni da parte di uomini.

E' anche vero che, ufficialmente, il velo espone la donna nel dichiarare la propria visione del mondo, l’appartenenza ad un determinato gruppo sociale e forma la base del comportamento verso gli altri. Tutto questo al pari di una divisa. Il velo, acquista così, un simbolismo esteriore di ruolo, allo stesso modo di come l'impiegato, il banchiere indossa giacca e cravatta.
L'uso del velo, quindi, non sempre assume il significato "protettivo" di nascondere, (significato che si avvicina al senso etimologico di "hijab"), ma in quanto "divisa", espone, fa vedere, mette in evidenza e distingue la propria fede.

Ad ogni modo, oltre alla classica canonica visione dell'uso del velo in ambiente islamico, esistono pareri anche autorevoli diversi secondo cui, ad esempio, la prescrizione coranica viene interpretata  come un semplice invito alla modestia del vestire delle donne  e non propriamente come una tassativa prescrizione religiosa e, in alcuni casi, il velo viene visto semplicemente come una tradizione ormai da superare.

Nel contesto della rivelazione, si sarebbero potuto fornire alla donna musulmana ulteriori e maggiori dettagli in merito all'abbigliamento, invece come più volte accade nella lettura del Corano, sembra si resti in un piano di regole o suggerimenti di base, lasciando alle donne il libero arbitrio o almeno l'apparente capacità di scelta, senza costrizione, a seconda della situazione. Questo discorso spazia un pò sul piano della responsabilità individuale e sul tema del ruolo di Dio nella creazione e sussistenza del mondo.

Storicamente parlando, abbiamo visto che l’uso generalizzato del velo nel mondo islamico fu certamente un’influenza bizantina e persiana, dove l’abitudine a coprirsi il capo era tipica delle donne aristocratiche. È infatti noto che anche presso i musulmani, l’uso del velo non venne per lungo tempo adottato nelle campagne dove le donne, dovendo lavorare la terra, preferivano abbigliamenti che consentissero maggiore libertà di movimento. Solo lentamente il velo si è imposto come uso comune, divenendo anzi gradatamente segno di distinzione e di appartenenza delle donne alla fede rivelata da Dio.

Come ci conferma lo scrittore Alessandro Aruffo, “nel corso della storia, l’Islam ha proposto molteplici varianti del velo in rapporto ai popoli e alle culture con cui è venuto in contatto e con l’acquisizione di molteplici significati simbolici” (Donne e islam, Datanews, Roma 2000).
Questa molteplicità di significati si rispecchia alla fine del XIX secolo, in Egitto prima e poi in Medio Oriente, ove partì un movimento a favore della abolizione del velo che trovò nello scrittore egiziano Qâsim Amîn, giudice musulmano di grande fama, il vero teorico della “emancipazione” femminile, con la “battaglia del velo e dello svelamento", sostenendo  che tale pratica non derivi affatto dall’Islam, ma che era il risultato delle consuetudini locali di popoli originari poi convertiti all’Islam. Nel 1873, dopo l’apertura dei primi collegi femminili, alcune donne iniziarono a chiedere l’abolizione del velo e nel 1926 sarà Huda Sha‘râwi Pasha la prima a presentarsi in pubblico a capo scoperto. Oggi, al contrario, sono proprio le studentesse a chiedere e a indossare ostinatamente il velo in segno della loro appartenenza alla comunità islamica, dapprima come risposta anticoloniale, in seguito in aperta sfida alle leggi statali come è recentemente accaduto in Francia.

L'antropologo egiziano-americano Fadwa El Guindi, sostiene infatti che il jilbâb o Khimâr che si usa tutt'oggi, sarebbe stato indossato solo dal 1970, quando le donne egiziane che appartenevano alla "Fratellanza Musulmana" li hanno adottati come abbigliamento islamico. Indossare un jilbâb significherebbe pubblicizzare  l'adesione a una particolare interpretazione dell'Islam. 

Marina Calculli, studiosa di relazioni internazionali del Medio Oriente, assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale e associate research fellow presso l’Università di Oxford, spiega che «la copertura del corpo femminile non è meramente un fatto culturale, ma piuttosto un processo politico che ha imposto gradualmente una visione particolarmente ortodossa dell’Islam: il velo, in questo senso, è un mero strumento di dominazione della società attraverso l’uso – anzi l’abuso – della religione. Non a caso, il velo è un tema di lotta delle femministe arabe».


Scrittori contemporanei come Leila Ahmed e Karen Armstrong hanno evidenziato come il velo è diventato un simbolo della resistenza al colonialismo, in particolare in Egitto, nella seconda parte del XIX secolo, e di nuovo oggi nel periodo post-coloniale.
Come lo è stato anche in Iran, nel 1979, sulla spinta anticoloniale ed antioccidentale, la rivoluzione popolare islamica adottò lo "chador"  come identità e simbolo della liberazione difesa sociale, ma con il passare del tempo e con i mutamenti socio-politici esso assunse il significato di discriminazione sessuale e pubblica delle donne fino alle conseguenze sul piano giuridico con il reato di "mal velate".
Sull'onda neo-conservatrice regressiva, molti giuristi islamici si sono pronunciati a favore del reinserimento dei principi schiaritici nelle Costituzioni dei diversi paesi, e già dalla seconda metà del diciannovesimo secolo, gli intellettuali, i riformisti ed i liberali hanno cominciato a denunciare l’emergere dell’abbigliamento religioso antico come strumento d’identificazione di popoli, etnie, religioni ed in particolare, dopo un’epoca di "occidentalizzazione laica" dei costumi, della velazione femminile islamica.

Non è quindi solamente una questione di  pudore femminile a dover essere difeso ma spesso, in certi ambienti, è l’identità stessa della donna islamica a riconoscersi in un pezzo di stoffa posto sul capo a copertura di quei capelli ove, secondo un detto del Profeta, risiede un terzo della bellezza femminile. Amstrong scrive: "La donna velata, nel corso degli anni, è diventata un simbolo islamico di affermazione di sé e un rifiuto di egemonia culturale occidentale"; Leila Ahmed sostiene che coprire il capo non dovrebbe essere obbligatorio per l'Islam, perché il velo precede la rivelazione del Corano. 

Si assiste, quindi, ad un rovesciamento dellla funzione principale del velo: non più quella di nascondere, ma quella di mostrare una rivendicazione d'islamicità sulla base dell'interpretazione strumentalizzata di (33,59), paradossalmente al fatto che la morale musulmana ha sempre vietato l'ostentazione religiosa assimilabile all'ipocrisia (nifàq).

Il copricapo è stato introdotto in Arabia a lungo prima di Mohammad, principalmente attraverso contatti con la Siria e l'Iran, dove il velo era un segno di status sociale. Dopo tutto, solo una donna che non ha bisogno di lavorare nei campi poteva permettersi di rimanere isolata e non velata.

L. Ahmed sostiene la necessità di un approccio più liberale al velo, inquadrando la rivelazione in un'ottica di modestia, consigliando alle donne in generale di "coprirsi con i loro jilbâb, intorno a loro questo sarà meglio per distinguerle come credenti affinché non vengano offese"(Corano Al-Ahzâb 33,58-59) e "proteggere le proprie parti private ... e calando il proprio Khimâr sui loro seni in presenza di uomini estranei"(Corano An-Nûr 24,31).
L'idea che suggerisce Leila Ahmed è quella di considerare tale uso del velo come l'istituzione di un isolamento in modo da creare una certa distanza tra le mogli di Muhammed e la gente che affollava la soglia di casa, allo scopo di tutelarne virtù ed incolumità fisica.

Secondo almeno due autori (Reza Aslan e Leila Ahmed), le disposizioni sull'uso del velo erano originariamente assegnate solo alle mogli di Mohammed, ed erano destinate a mantenere la loro inviolabilità, la loro sicurezza. Questo perché il Profeta conduceva tutti gli affari religiosi e civili nella moschea adiacente alla sua casa. "La gente (al tempo del Profeta) continuava a entrare e uscire da questo cortile a tutte le ore del giorno. Quando le delegazioni di altre tribù venivano a parlare con il Profeta Muhammad, piantavano le loro tende per giorni, all'interno del cortile aperto, proprio a pochi metri dagli appartamenti in cui le mogli del Profeta Muhammad dormiva. Ed i nuovi emigranti che arrivavano a Yatrib (Medina) restavano entro le mura della moschea finché non riuscivano a trovare una casa adeguata"(Aslan Reza (2005))

Un'interessante tesi sostenuta dai precedenti autori citati, è quella secondo cui il termine "darabat al-hijâb" ("prendere il velo"), veniva usato come sinonimo intercambiabile di"diventare moglie del profeta Mohammed", e che durante la vita di Mohammed, nessun altra donna musulmana lo indossava. Aslam suggerisce che le donne musulmane hanno iniziato a indossare l'hijâb per emulare le mogli del Profeta, che erano venerate come "Madri dei Credenti" nell'Islam, in una sorta di analogia quasi mariana.

Personaggi contemporanei come Hasan Al-Turabi, politico religioso sudanese, legato ai Fratelli musulmani degli anni '80, se fino a poco tempo fa attorno al 1985 spiegava chiaramente il suo punto di vista sull'obbligatorietà del velo per le donne, definendolo appunto simbolo di "identità musulmana", anzi addirittura non potrebbe definirsi musulmana la donna che non porta il velo(Al Turabi Hasan - Le donne nell'ordinamento islamico della società), recentemente invece (dal 2005), in seguito alle sue dichiarazioni sui diritti delle donne e sostenne che la donna musulmana è libera di sposare un cristiano o un ebreo senza che questi debbano convertirsi all'islam; libera di svolgere la funzione di imam anche nella preghiera collettiva mista in moschea; libera di non coprirsi il capo con il velo perché il Corano non lo prescrive, ma bensì solamente il seno; libera di accedere a tutte le cariche dello Stato compresa la presidenza; libera di testimoniare in tribunale con uno status del tutto paritario a quello dell'uomo,  questo gli costò un'accusa di apostasia e furono emesse due Fatwa contro di lui  dalla «Lega giuridica islamica dei teologi e dei predicatori nel Sudan» e dal «Consiglio giuridico islamico sudanese».

In alcuni situazioni, personaggi come l'allora rettore dell’università di Al-Azhar (al Cairo), Muhammad Sayyid Tantawi, ha dichiarato libera dall’obbligo di portare il velo la donna musulmana che vive in uno stato non islamico che lo proibisce e nel 2009 suscitò polemiche la sua dichiarazione di voler proibire l'ingresso nelle scuole le donne vestite con il Niqâb.

Il sociologo e politico algerino, naturalizzato italiano, Khaled Fouad Allam afferma: “Storicamente, lo hijāb  non ha mai rappresentato un dogma nell'islam, un'obbligazione giuridica o un simbolo religioso, anche se oggi lo si vuol far passare come tale. I giuristi dell’islam classico – quelli all’origine della formulazione del diritto musulmano per le quattro grandi scuole giuridiche dell’islam – non hanno mai teorizzato sul velo. Il celebre giurista Qayrawin, morto nel 996, fondatore dell’università teologica di Fez in Marocco, parla del velo soltanto in riferimento alla preghiera rituale, quando le donne si recano in moschea per la preghiera del venerdì: e la parola che usa è khimar, un velo che copre la donna dalla testa ai piedi. Egli non usa mai la parola hijab; lo stesso avviene per gli altri autori di quel periodo" (...) Lo hijab è un’invenzione del XIV secolo e non ha un effettivo fondamento nel testo coranico. Nel Corano la parola hijab, che deriva dalla radice hjb, non indica un oggetto ma un’azione: quella di velarsi, di tirare una tenda, di creare un’opacità che impedisca lo sguardo indiscreto.  (....) Il passaggio della parola hijab dall´indicare un’azione all´indicare un oggetto avviene nel XIV secolo con il giurista Ibn Taymiyya. Egli è il primo ad utilizzare la parola hijab per riferirsi al velo in quanto oggetto, un velo che distingue le donne musulmane dalle non musulmane: esso diventa segno distintivo dell’identità e dell’appartenenza. Ibn Taymiyya afferma che la donna libera ha l’obbligo di velarsi, mentre la schiava non è obbligata a farlo. Egli giustifica queste affermazioni basandosi su una interpretazione massimalista del versetto 31 della sura 24 del Corano, traendo da una frase dal contenuto generico un’affermazione di principio, cui inoltre attribuisce valore normativo. Ma tutto ciò, è bene sottolinearlo, rimane un’interpretazione. Un’interpretazione che inventa una norma".

Fouad Allam continua analizzando la realtà contemporanea ed il ruolo "politico" di questo distintivo indumento verso la seconda metà del XX secolo ove nei paesi musulmani, in seguito alla fase di decolonializzazione e al confronto diretto con la modernità occidentale si assiste ad un crisi identitaria di valori morali che si scontrano con le tradizioni delle società post-coloniali nella quale si assiste all'alfabetizzazione e all'ingresso nel mondo del lavoro delle donne. 

"Di fronte a una tale trasformazione sociale, molti esegeti dell’islam reagiscono in modo neoconservatore, inventando un apparato giuridico che legittima e prescrive l’uso dello hijab. Il velo diventa così segno distintivo dell’identità islamica e della separazione fra i sessi. L’introduzione del velo nello spazio pubblico favorisce infatti la costruzione di una frontiera di genere che oggi non si limita al velo ma investe in alcuni paesi anche una divisione negli spazi e nei trasporti pubblici (alcuni architetti di tendenza neofondamentalista hanno immaginato persino ascensori separati per uomini e donne); lo spazio pubblico, anziché sancire un principio di uguaglianza, enfatizza quindi la discriminazione fra i sessi"(K. F. Allam)

Questo situazione sociologica si inserisce in un contesto neo-fondamentalista politicamente ben appoggiato nel quale vengono postulate nuovamente delle caratteristiche fondamentali delle società musulmane come "la dicotomia fra puro e impuro, e il divieto come fondamento della norma nell’islam". Tutto ciò è parte integrante di un concezione puritana maschilista che vede la femminilità associata al desiderio (e quindi al caos incontrollato) con il rischio di sfociare nell'impurità (e quindi nella conseguente illegalità nell'Islam giuridico) e macchiare quindi il carattere di sacralità della donna in sé, (dovuto alla propria capacità di concepire).  Tale "rischio" ha indotto il pensiero dogmatico politico "religioso" a confinare la donna entro determinati limiti di conoscenza e di ruolo; mostrandosi in pubblico sarebbe stato equiparato a violare lo stato di purezza originaria.

"Il velo assume oggi il significato di un’identità in crisi: oltre a esprimere un malessere generalizzato nelle società islamiche, esso occulta il loro cambiamento e ne esacerba le paure. Chi lo indossa, soprattutto in occidente, lo fa per coercizione, per condizionamento, per rivendicazione o per libera scelta. Le letture possibili sono molte, ma tutte rimandano a una serie di conflitti irrisolti: il conflitto fra islam e occidente, il conflitto dell’islam con se stesso, il conflitto fra diritto e cultura"(K. F. Allam)

Questo è uno dei concetti fondamentali della psicologia dell'uso del velo oggi: il coprirsi nasconde e stempera, in realtà, un'inconscia e recondita paura, un'insicurezza di sbagliare e cadere nell'impuro o anche di far cadere gli altri nell'impuro con conseguente responsabilità, tale paura svela il limite che segna il conflitto intrinseco della visione e dell'applicazione della shari'a nella vita sociale.
All'interno di questo dualismo puro/impuro, (in alcuni casi quasi fobico), esiste anche una componente strategica dell'uso del velo, quasi sia un  modo per spiare senza essere notate ed è vero che molte donne si sentirebbero come nude, esposte e vulnerabili, se uscissero da casa senza il loro velo.

In questo quadro analitico, c'è da considerare anche un altro fattore determinante nella concezione del velo nell'Islam, ed è il fenomeno dell'identificazione di sé stessi con il proprio corpo. Fenomeno questo ben compreso in molte filosofie orientali. Senza scendere troppo nello specifico, possiamo notare come, in alcune religioni, fra cui l'Islam, il corpo venga coinvolto in ogni pratica di culto, vedi le abluzioni, la preghiera, il digiuno di Ramadhân. A differenza invece del cristianesimo che ha mutuato la separazione corpo-anima della cultura romano-ellenistica, nell'Islam, la purezza dell’anima comincia dalla purezza del corpo. Secondo il principio secondo cui il corpo sia parte integrante dell'anima, una componente di esso, terra e spirito: “quindi gli ha dato forma e ha insufflato in lui del Suo Spirito. Vi ha dato l’udito, gli occhi e i cuori. Quanto poco siete riconoscenti!”(Corano As-Sajda 32,9).


Il velo islamico e l'Europa - il punto giurisdizionale

In attesa della presentazione del testo definitivo della Costituzione europea, che dovrebbe essere firmata il prossimo ottobre 2011, ci si rifà al Trattato che istituisce una Costituzione per l’Europa del 2000, che sancisce la libertà di religione come segue:

 

 

"Ogni individuo ha diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione. Tale diritto include la libertà di cambiare religione o convinzione, così come la libertà di manifestare la propria religione o la propria convinzione individualmente o collettivamente, in pubblico o in privato, mediante il culto, l'insegnamento, le pratiche e l'osservanza dei riti"
(art. II-10,70: Libertà di pensiero, di coscienza e di religione)

Il suddetto articolo si rifà concettualmente al precedente art.9 della CEDU (Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali - trattato multilaterale) del 1950 che si occupa appunto della TUTELA DEL DIRITTO FONDAMENTALE ALLA LIBERTÀ DI PENSIERO, COSCIENZA E RELIGIONE, conformemente alla precedente Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo del 1948.

 

1. "Ogni persona ha diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione; questo diritto comporta la libertà di cambiare religione o convinzione, come pure la libertà di manifestare la propria religione o convinzione individualmente o collettivamente, in pubblico o in privato"

2. "La libertà di manifestare la propria religione o le proprie convinzioni non può essere oggetto di altre restrizioni se non quelle, previste dalla legge, che costituiscono misure necessarie, in una società democratica, per la sicurezza pubblica, la protezione dell’ordine pubblico, della salute pubblica o della morale pubblica, o per la protezione dei diritti e delle libertà altrui con il culto, l’insegnamento, le pratiche e il compimento dei riti", alla libertà di di pensiero, di coscienza e di religione (articolo 9), alla libertà di espressione (articolo 10) di riunione e di associazione (articolo 11), al principio di non discriminazione (articolo 14).

Inoltre, l’articolo 18 della Dichiarazione dei diritti dell’uomo, che sancisce “la libertà di manifestare la propria religione, da sola o in comune, tanto in pubblico quanto in privato, con l’insegnamento, le pratiche, il culto e l’adempimento dei riti“.


Il velo islamico e la legge italiana - il punto giurisdizionale


Sulla base di questi principi europei pienamente adottati anche in Italia, in attesa dell'accordo di intesa fra l'Unione delle Comunità islamiche in Italia e lo stato italiano, tutt'oggi, i rapporti con le altre confessioni religiose sono regolati in base agli articoli 8 e 19 della Costituzione italiana mentre esistono intese già formulate con alcune religioni e confessioni decisamente minoritarie.


Art. 3. Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. E' compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che, limitando di fatto la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

Art. 8. Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge. Le confessioni religiose diverse dalla cattolica hanno diritto di organizzarsi secondo i propri statuti, in quanto non contrastino con l’ordinamento giuridico italiano. I loro rapporti con lo Stato sono regolati per legge sulla base di intese con le relative rappresentanze

Art. 19.  Tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa in qualsiasi forma, individuale o associata, di farne propaganda e di esercitarne in privato o in pubblico il culto, purché non si tratti di riti contrari al buon costume. 

Nella normativa vigente si cita anche la definzione di laicità dello Stato, intesa come “assoluta indipendenza e autonomia nei confronti della Chiesa Cattolica o di altre confessioni religiose” (Definizione del dizionario della lingua italiana Devoto-Oli, Le Monnier, 2002-2003). I Patti Lateranensi, stipulati nel 1929, affermavano il principio della religione cattolica come religione di Stato (art.1 del Concordato). Con l’entrata in vigore della Costituzione Repubblicana (1948) il concordato del 1929 risultò in contrasto con i principi e i valori di uguaglianza in essa espressi. Nel 1984 il concordato fu sostituito da un nuovo accordo tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede, il nuovo concordato abroga il principio della religione di Stato e sancisce il principio della laicità. Il Nuovo Concordato prevede anche che l’insegnamento della religione cattolica nella scuola sia facoltativo e non sia considerato più “fondamento e coronamento dell’istruzione pubblica” (art.36 vecchio concordato).

Gli articoli 7 e 13 della Costituzione definiscono il principio di laicità e il rapporto con la Chiesa cattolica:

Art. 7. Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani. I loro rapporti sono regolati dai Patti Lateranensi. Le modificazioni dei Patti accettate dalle due parti, non richiedono procedimento di revisione costituzionale. 

Art. 13. La libertà personale è inviolabile. Non è ammessa forma alcuna di detenzione, di ispezione o perquisizione personale, né qualsiasi altra restrizione della libertà personale, se non per atto motivato dell’autorità giudiziaria e nei soli casi e modi previsti dalla legge.

In merito ai rapporti con altre religioni:

“Come è ben noto sono passati trentasei anni prima che si sia stipulata la prima Intesa, quella con la Tavola valdese nel 1984. Dal 1984 al 1995 sono state approvate altre cinque Intese: una con l’Unione delle comunità ebraiche e quattro con altrettante denominazioni evangeliche (Assemblee di Dio, Unione avventista, Unione battista e Chiesa luterana). Dal 1995 ad oggi non si è riusciti ad approvare nessuna Intesa, anche se due (con i testimoni di Geova e l’Unione buddhista) erano state firmate dal governo D’Alema nel 2000, e altre 5 avevano visto la conclusione delle trattative con la firma del sottosegretario Gianni Letta, ma non sono state esaminate dal governo Berlusconi. Esistono anche due modifiche alle Intese con la Tavola valdese e l’Unione avventista, approvate dal governo Berlusconi, ma non ancora sottoposte all’esame del Parlamento. Occorre sfatare l’opinione che le Intese siano dei privilegi concessi ad una confessione religiosa e riguardino in particolare l’8 per mille. Le Intese sono il reciproco riconoscimento dei diritti e dei doveri che ciascuna confessione e i suoi membri hanno di fronte alle leggi.“ (www.confronti.net/EDITORIALI/liberta-religiosa-finalmente-la-legge).

La nostra Costituzione, all’art. 8, stabilisce che tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge; all’art. 3 che tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di religione; all’art. 10 che lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l’esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto di asilo.I diritti sono garantiti alla persona, e non soltanto al cittadino italiano; con riferimento agli stranieri, è importante rilevare che l’art. 2 del d. lgs. 25 luglio 1998 n. 286v riconosce allo straniero che sia comunque presente alla frontiera o nel territorio dello Stato “i diritti fondamentali della persona umana…”.


Gli unici vincoli dell'ordinamento giuridico verso l'abbigliamento sono: 

  • la pubblica decenza (art. 726 cod.pen. che prevede addirittura l'esclusione della rilevanza penale dell'esibizione pubblica del seno femminile, oltre all''art. 527 c.p., cioè il delitto che punisce gli "atti osceni"); Venendo alla decisione in esame, la III Sezione della Suprema Corte si è pronunciata, in particolare, in ordine alla nozione di "pubblica decenza" osservando come "siano atti contrari alla pubblica decenza tutti quelli che in spregio ai criteri di convivenza e di decoro che debbono essere osservati nei rapporti tra i consociati, provocano in questi ultimi disgusto o disapprovazione";
  • l'obbligo di non indossare abbigliamento istituzionale o lavorativo per altri fini professionali che non siano quelli specificati (artt. 498 e 640 cod.pen.),nel caso sia prevista un'uniforme, oppure un "abbigiamento aziendale richiesto" in cui non sia possibile utilizzare lo chador se non espressamente previsto o consentito; l'art. 498 e l'art. 640 riguarda coloro che indossano simboli, divise, loghi, insegne, in modo inappropriato utilizzando "artifizi o raggiri" fuori dall'ambiente lavorativo cui sono destinati.
  • l'obbligo di indossare abbigliamento come elemento idoneo ad indurre comunque una corretta individuazione sociale e professionale della persona  e non idoneo ad occultare o ridurre la riconoscibilità della persona (art. 85 del R.D. 18 giugno 1931, n.773 e art.5 della 1,22 maggio 1975, n.152), vietando il mascheramento. Da tenere presente che il Ministero dell'Interno ha autorizzato l'utilizzo del copricapo nelle fotografie destinate alle carte di identità di cittadini professanti culti religiosi diversi da quello cattolicoMin. Interno - Direzione generale dell'amministrazione civile. Circolare n.4(95) Rilascio carta d'identità a cittadini professanti culti religiosi diversi da quello cattolico - uso del copricapo, 14 marzo 1995, in "Quaderni di diritto e politica ecclesiastica", 1996, n.2, pag.475)


Le disposizioni di legge che fanno riferimento a questa questione affermano che:
  1. "E' vietato comparire mascherato in luogo pubblico" "E' vietato l'uso della maschera nei teatri e negli altri luoghi aperti al pubblico, tranne nelle epoche e con l'osservazionza delle condizioni che possono essere stabilite dall'autorità locale di pubblica sicurezza con apposito manifesto"- (Art.85 - R.D. 18.6.1931 n. 773, Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza).

  2. "E' vietato l’uso di caschi protettivi o di qualunque altro mezzo atto a rendere difficoltoso il riconoscimento della persona, in luogo pubblico o aperto al pubblico, senza giustificato motivo" - (Art.5 - L.152/75, disposizioni a tutela dell’ordine pubblico, successivamente modificato dall'art. 10, comma 4-bis del decreto-legge n. 144/2005, convertito con modificazioni dalla legge n. 155/2005).
  3. "Il licenziamento determinato da ragioni di credo politico o fede religiosa, dall'appartenenza ad un sindacato e dalla partecipazione ad attività sindacali é nullo, indipendentemente dalla motivazione adottata" (art. 4 Legge 15 luglio 1966 n. 604 - Norme sui licenziamenti individuali)

Sulla interpretazione della clausola "senza giustificato motivo" si è già espresso il Consiglio di Stato, che ha ritenuto la matrice religiosa e/o culturale un giustificato motivo per poter circolare indossando un niqab, un burqa, o un altro tipo di velo islamico che ricopra il viso. Tuttavia, un divieto assoluto vi è solo in occasione di manifestazioni che si svolgano in luogo pubblico o aperto al pubblico, tranne quelle di carattere sportivo che tale uso comportino.

Negli altri casi, l'utilizzo di mezzi potenzialmente idonei a rendere difficoltoso il riconoscimento è vietato solo se avviene "senza giustificato motivo". Con riferimento al "velo che copre il volto", si tratta di un utilizzo che generalmente non è diretto a evitare il riconoscimento, ma costituisce attuazione di una tradizione di determinate popolazioni e culture. Al giudice non spetta quindi dare giudizi di merito sull'utilizzo del velo, né verificare se si tratti di un simbolo culturale, religioso, o di altra natura, né compete estendere la verifica alla spontaneità, o meno, di tale utilizzo. Ciò che rileva sotto il profilo giuridico è che non si è in presenza di un mezzo finalizzato a impedire senza giustificato motivo il riconoscimento.

Lo conferma anche lla sentenza 3076/2008, in cui il TAR ha scritto: “Il citato art. 5 [della legge del 1975] consente, nel nostro ordinamento, che una persona indossi il velo per motivi religiosi o culturali”.

Deduciamo, quindi, che non sia lecito utilizzare in luogo pubblico abiti, caschi o maschere che impediscano o rendano difficoltoso il proprio riconoscimento; se, invece, permangono ben visibili i tratti del viso della persona, il limite della riconoscibilità non viene valicato. Risulta pertanto esclusa la possibilità di indossare forme estreme di velatura femminile, come il burqa, che non lasciano intravedere il viso, anche se il dibattito legale è ancora in corso. 

L'uso comune del velo, rientrando canonicamente all'interno delle attività di culto della religione musulmana, fa parte di un dirittto sancito secondo i suddetti principi del  rispetto della libertà di religione, garantito appunto dalla Costituzione italiana. Gli unici limiti riguardano solamente la qualità di tale uso del velo che sia all'interno del comune senso del buon costume, la pubblica decenza e la riconoscibilità visiva del soggetto.

Nel mondo del lavoro

Da tener presente, in ambito lavorativo, dal punto di vista legale, l'uso quotidiano del velo è imprescindibile del precetto dal modo di essere e apparire. Esiste quindi un certo impatto visivo inevitabile ed in taluni casi eclatante, che condiziona l'apparire (rappresenta quindi un condizionamento estetico) e diventa una qualità essenziale della persona che inevitabilmente rientra nella valutazione complessiva di un datore di lavoro, che, in taluni ambienti lavorativi, è tenuto a rispettare delle condizioni sine qua non ben precise in merito all'abbigliamento, (che può prevedere anche una divisa) o per situazioni di interfaccia con il pubblico o per codice estetico predefinito dall'azienda, o per indentificazione di appartenenza ad una determinata azienda o arma. L'uso quotidiano del velo, in taluni ambienti lavorativi può non essere ammesso in quanto esso non è parte integrante della divisa di ordinanza o comunque non rientra nel codice etico dell'azienda, perché ne andrebbe a modificare quella che è la divisa stessa, con un elemnto estraneo ad essa, come altermodo potrebbe esserlo un cappello non coerente con la tenuta preposta.

La definizione di ordine pubblico è stata resa in modo magistrale dalla nostra Corte Costituzionale, con sentenza 16 marzo 1962 n. 19: “l’ordine pubblico è un valore costituzionalmente protetto, quale patrimonio dell’intera collettività; sono pertanto costituzionalmente legittime le norme che effettivamente, ed in modo proporzionato, siano rivolte a prevenire e a reprimere i turbamenti all’ordine pubblico (intesi come insorgere di uno stato concreto ed effettivo di minaccia all’ordine legale mediante mezzi illegali idonei a scuoterlo) eventualmente anche mediante la limitazione di altri diritti costituzionalmente garantiti".

E' recente (15 novembre 2011) il caso dell'interprete allontanata da un giudice del Tribunale di Torino perché portava il velo in aula. L'obbligo legale di assistere in un aula di tribunale "a capo scoperto" deriverebbe dall'articolo 129 del codice di procedura civile, dopo l'abrogazione dell'articolo 434 del codice di procedura penale. Il Codice di procedura penale del 1989, oggi in vigore, non prevede esplicitamente questa disposizione, ma quello civile sì: "Chi interviene o assiste all'udienza non può portare armi o bastoni e deve stare a capo scoperto e in silenzio". In merito, si è pronuciato il presidente del tribunale di Torino, Luciano Panzani, il quale afferma che "il rispetto dell'obbligo di assistere all'udienza a capo scoperto non è mai stato totale. Nessun magistrato ha mai chiesto ad una suora di togliersi il velo o a un ebreo ortodosso la kippah e nemmeno è mai stato chiesto di scoprire il capo a una persona sottoposta a chemioterapia che abbia perso i capelli. La norma impone il capo scoperto soltanto per sottolineare il dovere di assistere all'udienza con rispetto, non per altri fini". ""La mia opinione - conclude Panzani - è che si possa partecipare all'udienza anche a capo coperto, purché ci siano giustificati motivi. A una suora nessuno ha mai chiesto di togliersi il velo". Il quesito è stato sottosposto all'attenzione del Consiglio Superiore della magistratura.

La procura di Torino nel 2012 ha chiesto l’archiviazione di un procedimento contro una donna egiziana denunciata da un cittadino di Chivasso perché indossava il velo che lascia scoperti solo gli occhi.
Il chivassese contestava anche il fatto che alla donna fosse permesso di usare per la carta d’identità una foto con il capo coperto. Anche in questo caso la Procura ha fatto notare come ciò non violi alcuna normativa, visto che il volto della donna è visibile. Nella richiesta di archiviazione il procuratore aggiunto, Paolo Borgna, sottolinea che la donna in due occasioni, quando le è stato chiesto dalle autorità, ha sollevato il burqa per consentire il riconoscimento e quindi non c’era volontà di rendersi irriconoscibile. La denuncia era partita dopo che il chivassese aveva visto, lo scorso gennaio, la donna entrare in un centro commerciale «coperta da un sudario» che presentava «solo una fessura per gli occhi», aveva scritto l’uomo nell’esposto. Contestava anche il fatto che alla donna fosse permesso di usare per la carta d’identità una foto con il capo coperto. Anche in questo caso la Procura ha fatto notare come ciò non violi alcuna normativa, visto che il volto della donna è visibile.

Modifiche alla legge mai approvate

Sono state emesse anche delle ordinanze dai sindaci di Brezzo (CO) e Azzano Decimo (PN), con le quali si vietava di indossare in luoghi pubblici veli, caschi integrali o altri accessori che coprano il volto rendendolo non riconoscibili, sulla base delle precedenti norme citate (l’art. 85 del R.D. 18 giugno 1931 n. 773 e l’art. 5 della Legge 22 maggio 1975 n.152), con specifico riferimento al "burqa" e ai veli integrali islamici. Nel 2008, tali ordinanze sono state bocciate dal Consiglio di stato con l'affermazione secondo cui "Il burqa non è una maschera né costituisce un mezzo atto a evitare il riconoscimento".

La modifica all'art. 5 della legge 152/75 del 22 maggio 1975 proposta dall'on. Sbai nel 2009 (Modificazioni proposte dall’A.C. 2422) che prevedava di aggiungere la seguente dicitura al comma 1 dell'art. 5: "E’ altresì vietato, al fine di cui al primo periodo, l'utilizzo degli indumenti femminili in uso presso le donne di religione islamica denominati burqa e niqab", NON è mai stata approvata. Lo stesso vale per la proposta di modifica (Modificazioni proposte dall’A.C. 2769 del 2009) del comma 1 dell'art. 5 legge 152/75: "inclusi gli indumenti indossati in ragione della propria affiliazione religiosa", mai stata approvata.


Nota in merito all'uso del velo nelle foto dei documenti - l'aspetto legislativo

 

La Circolare del Ministero degli Interni N. 300.C/2000/3656/A/24.159/1^Div. del luglio 2000, (Ministero dell’Interno. Direzione generale dell’amministrazione civile. Circolare n.4 (95) Rilascio carta di identità a cittadini professanti culti religiosi diversi da quello cattolico – uso del copricapo, 14.03.1995 in Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, 1996, n.2),specifica le "Misure atte ad impedire l’uso in pubblico di capi d'abbigliamento idonei a travisare i tratti delle persone che li indossano" e autorizza l’uso del copricapo nelle fotografie destinate alle carte d’identità di cittadini professanti culti diversi da quello cattolico, purché risultino ben visibili i tratti del viso.

Cita l'art. 289 del Regolamento di esecuzione del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza il quale dispone che la fotografia da applicare sulla carta d'identità debba riprodurre l'immagine a mezzo busto e senza cappello. ma, con la circolare del 14 marzo 1995 della Direzione Generale per l'Amministrazione Civile, è stato tuttavia precisato che il divieto non fa riferimento all'esigenza che l'interessato mantenga il capo scoperto (il volto naturalmente sì) ma si limita a proibire l'uso del cappello quale semplice accessorio eventuale dell'abbigliamento personale che potrebbe alterare la fisionomia di chi viene ritratto.

La posizione, quindi, del caso del velo, o del turbante non è equiparabile al caso del cappello, come accessorio di abbigliamento, in quanto riguarda una imposizione per motivi religiosi. Si può supporre, che, nel caso del velo o turbante (tipo sik o arabo), purché mantenga il volto scoperto, esso faccia parte integrante degli indumenti abituali e concorra, nel loro insieme, ad identificare chi li indossa.

La circolare del 24 luglio 2000 ha precisato infatti, che il turbante, lo chador ed il velo, imposti da motivi religiosi, sono parte integrante degli indumenti abituali e concorrono, nel loro insieme, ad identificare chi li indossa, naturalmente purchè mantenga il volto scoperto e pertanto tali accessori sono ammessi, anche in ossequio al principio costituzionale di libertà religiosa, purchè i tratti del viso siano ben visibili.  "Sono quindi ammesse, anche in base alla norma costituzionale che tutela la libertà di culto e di religione, le fotografie da inserire nei documenti di identità in cui la persona è ritratta con il capo coperto da indumenti indossati purché, ad ogni modo, i tratti del viso siano ben visibili".

I suddetti principi valgono anche per le fotografie da applicare sui permessi di soggiorno e passaporto.

Questo comporta che nell'esercizio dei proprii diritti civili, l'uso del velo (che lascia scoperto il volto e che il senso sia religioso) nelle foto dei documenti è altresì consentito alla pari dell'uso comune in pubblico, e nessun funzionario pubblico o altro può chiedere o imporre alla donna di togliersi il velo per essere riconosciuta, nemmeno di richiedere le foto senza il velo, se non vi è il consenso della persona interessata.


Nota in merito all'uso del velo nelle foto dei documenti - l'aspetto teologico

Aldilà della questione burocratico-legale, bisogna fare un discorso più ampio che si ricollega alla trattazione sul velo fatta fin a qui. La legge, come abbiamo visto, considera l'uso del velo una pratica di culto "obbligatoria" e come tale viene consentita nel contesto della laicità italiana, ma è indubbio che sul piano teologico tale pratica si rifà come abbiamo visto, a delle necessità originarie che sono estranee al contesto attuale.

Una cosa è comprendere e capire in tutto e per tutto la scelta, in primis, e l'osservanza, poi, nel portare il velo (non certo Niqāb) nell'uso quotidiano, nei rapporti con gli altri, normalmente, anche in un ambiente occidentale, Un'altra questione è nel volerlo usare anche nelle fotografie per documenti: questo, può sembrare un eccesso di zelo o, addirittura una forzatura che non rispecchia nemmeno la finalità dell'uso stesso del velo. Ovviamente, al tempo del profeta, (periodo archetipale nel quale molti musulmani si ispirano), non esistevano le fotografie e la questione può esser fonte di discussione fra i dotti studiosi `Ulemā del Fiqh, ma se si concepisce il velo come un obbligo determinato dalle necessità e qualora esse non sussistano più l'obbligo decade, allora si capisce come il caso delle foto nei documenti non rientri certamente all'interno delle necessità, nè identificative (a livello religioso), nè protettive.

Il ragionamento secondo cui si dovrebbe portare il velo anche nelle foto è quello secondo cui potrebbe sembrare un'assurdità portare usualmente il velo e farsi vedere nelle foto senza.  Se lo scopo, come abbiamo detto è quello protettivo dagli sguardi indiscreti maschili e quello distintivo, non si capisce come il fatto di esibire una foto (di un documento) con i capelli scoperti (che potrebbero anche essere raccolti, al limite) in presenza di una situazione burocratica o di pubblica sicurezza, in occidente, possa scaturire un qualche istinto sessuale  ! E se anche lo dovesse mai suscitare, non è certo per la foto in sé.
L'uso al di fuori del senso religioso come quello nelle foto degrada il significato spirituale dell'hijāb ed il barricarsi dietro a un velo non si fa altro che restare su un contesto puramente apparente.

Il senso religioso del velo, quindi decade nel caso specifico dei documenti. Se l'uso dell'hijāb (qui non si parla certo né di Niqāb, né di Burqa) volge ad un fine ben specifico: un'esigenza dalla quale ne scaturisce l'obbligatorietà, allora è giusto che venga usato secondo tale fine, ma al di fuori di esso non ha alcun motivo di esserci.

La questione indubbiamente richiede un approccio comprensivo da entrambe le parti e se è vero, come abbiamo detto,  che nessuno può obbligare una donna musulmana contro la sua volontà a togliersi il velo, (né nell'uso quotidiano, né per identificazione o fotografie) dall'altra parte non vi è alcun motivo religioso per cui le foto debbano essere velate.

In questo caso, non si discute l'obbligatorietà dell'uso, ma si discute l'insensata autoimposizione dell'uso del velo in determinati casi, nei quali vengono meno le condizioni, le finalità dell'obbligatorietà di esso.

Associando impropriamente (come è consuetudine considerare nel credo canonico) il significato spirituale coranico di hijāb con il velo in sé, si ricava comunque che l'hijāb è una "cortina" nella presenza, non nell'immagine dell'apparenza (non nelle foto quindi).

Mostrare, ad esempio, la patente con la foto non velata ad un poliziotto, non implica certo una violazione del precetto religioso, perché la situazione burocratica o di pubblica sicurezza, in occidente, non suscita certo attrazione sessuale: il vedere una foto (di un documento) con i capelli scoperti (che potrebbero anche essere raccolti, al limite) non ha certamente la stessa valenza dell'uso quotidiano reale.

Le donne musulmane non dovrebbero nemmeno sentirsi violate nelle loro intimità in questa circostanza: non sono loro stesse che si svelano al funzionario. Ma la foto è una rappresentazione dello stato apparente di loro stesse in quel dato momento della foto. Purtroppo, non è così, perché nella diffusa cultura arabo-islamica, l'atto di svelarsi sarebbe come un svestirsi, denudarsi di fronte ad un uomo che non è il proprio marito. Proprio per questo motivo, non vi deve essere forzatura alcuna, nè imposizioni legali strumentalizzate da una politica anti-accoglienza, islamofoba, ma bensì lasciare tempo al tempo, che la coscienza islamica maturi e passi attraverso alcune riforme.


  • Nota in merito al velo integrale (Niqāb e Burqa)

    La questione tra il senso comunemente accettato di hijāb (velo inteso come copertura completa tranne viso, mani e piedi, copertura del capo compresa) e velo integrale (come Niqāb e Burqa) è insita all'interno del mondo giuridico islamico fra i vari "sapienti" di ieri e di oggi. Se da un lato, come abbiamo visto, si può benissimo mettere in discussione a priori l'uso stesso del velo impropriamente associato al significato spirituale di hijāb, dall'altra parte, vi sono anche autorevoli studiosi dell'Islam che propendono taluni verso la meritevolezza, altri addirittura verso l'obbligatorietà del velo integrale per le donne musulmane.

    Il Niqāb è un termine proveniente dall’arabo "naqaba", che significa "velare la faccia". Non esiste alcun accenno nel Corano.

    Il burqa è un termine che deriva dall’arabo "barqàa" (velare), viene definito in occidente "l’abbigliamento che lascia la donna senza una identità". Non esiste alcun accenno nel Corano.

    Il Burqa NON è un velo islamico. Non è citato in nessun libro della storia dell'Islam originario.

    Come abbiamo visto, il Corano, oltre ad hijāb, parla solo di "jilbâb" e "Khimâr" e nessuno di essi può paragonarsi al niqāb o burqa.

    Fonti a sostegno dell'uso del velo integrale

    Una delle tesi a favore del velo integrale esprime il concetto di "hijāb" in termini di annullamento totale, di sparizione completa per concedersi esclusivamente ad Allāh con tutto il suo essere (Al-Fana), un abbandono totale alla volontà di Dio inoltre tale copertura rappresenterebbe un totale distaccamento della donna dalla realtà terrena, di distacco dalle passioni, quasi un mezzo ascetico rivolto alla sfera femminile della comunità musulmana che non potendo isolarsi fisicamente (come invece lo potevano fare tranquillamente gli uomini) per timore di essere violentate o schiavizzate.  Tale interpretazione non può esser giustificata se non secondo un basso e apparente livello di coscienza puramente esteriore e superficiale, in quanto la via ascetica (zuhd ad-dunya) è puramente spirituale, interiore e trascendentale e non si ottiene né con la copertura puramente esteriore che determina uno stato dell'apparenza di noi, né con il metodo repressivo di estraneazione dal mondo. E comunque, questa copertura dovrebbe rivolgersi anche agli uomini allora.

    Un hadīth afferma che:

    «Durante l'Hajj [il Pellegrinaggio a Mecca] una donna non deve coprire il suo viso col niqāb, né indossare i guanti», riportato da al-Bukhārī, Muslim, Abu Dawud, autenticato da al-Albā.

    Da questo hadīth, ritenuto sahīh, (veritiero), i sostenitori del velo integrale postulano che le "madri dei credenti" (le Sahabiyyat), avessero l'abitudine di coprire il loro viso col niqāb in tutte le altre occasioni, altrimenti non sarebbe stato necessario che il Profeta ne vietasse specificamente l'uso durante lo stato di ihrām [sacralizzazione che si pratica durante il pellegrinaggio].
    Allo stesso modo, sostengono che durante lo stato di ihrām, agli uomini fu vietato di coprire la testa, e ciò ci farebbe capire che, di solito, al contrario, la coprivano.

    A parte il fatto che, basare la presunzione della leicità (e, a volte, addirittura dell'obbligo) dell'uso del velo integrale su un hadīth che afferma proprio di non usarlo in determinate circostanze è del tutto fuori luogo. Inoltre la copertura del capo maschile non è certo un obbligo nell'Islam, ma più un'esigenza climatica e da tale esigenza scaturisce anche il velo feminile.

    Un'altra questione che promuove o, in alcuni casi, obbligherebbe all'uso del velo integrale è quella del prender a modello le donne della prima comunità musulmani (i Sahābī, gli "amici" del Profeta), quale forma di realizzazione di una maggior virtù nell'esercizio della propria religione. Tale sistema, come descritto precedentemente, genera un'identificazione con un modello comportamentale, fino ad imitarlo nei gesti e nel modo di vestire. Alcuni ahadīth riporterebbero che le donne vicine al Profeta, in seguito alla discesa del versetto sul jalabib, indossavano una veste che le copriva interamente, interpretando, ma questo contrasta con lo stesso versetto che afferma che devono essere riconosciute.  Inoltre, siamo veramente sicuri che le "madri dei credenti" indossassero abitualmente il niqāb? (certamente il Burqa è da scartare a priori).

    Il Burqa è stato introdotto in Afghanistan all'inizio del 1890 durante il regno di Habibullah Ghazi Kalakānī (m.1929), che lo impose alle duecento donne del suo harem, in modo tale da non indurre in tentazione gli uomini quando si fossero trovate fuori dalla residenza reale. Divenne così un capo per le donne dei ceti superiori, in modo tale da essere protette dagli sguardi del popolo. Fino agli anni '50 era prerogativa dei più abbienti ma intanto si diffuse in tutto il paese. Successivamente gli stessi ceti elevati iniziarono a non farne più uso, ma nel frattempo era diventato un capo ambito anche dai ceti poveri. Nel 1961 venne proclamata una legge che ne vietò l'uso alle dipendenti pubbliche. Durante la guerra civile venne instaurato un regime islamico quindi sempre più donne tornarono ad indossarlo fino al divieto assoluto di mostrare il volto a tutte le donne imposto dal successivo regime teocratico dei Talebani (fonte: Wikipedia).

    Nell'Islam canonico, fra le 7 scuole (madhāhib) di diritto islamico maggioramente riconosciute, (4 sunnite: Mālikī, Hanafī, Shāfiʿī  e Hanbālī, una ibadita, una zaidita e una sciita(shīʿah)), al loro interno c'è una minoranza di sapienti che ritiene il Niqāb lecito ed alcuni addirittura obbligatorio. Queste correnti minoritarie si appigliano alle testimonianze dell’epoca profetica e delle spose del Profeta, ritenendo ciò obbligatorio per tutte le donne. Gli altri sapienti distinguono invece ciò che era obbligatorio per le mogli del Profeta e ciò che lo è per le altre donne. La maggior parte comunque, ritengono che indossare il niqāb, piuttosto del semplice hijāb, non sia un obbligo ed il fatto stesso che tale pratica venisse attuata al di fuori degli obblighi religiosi,  all'epoca del profeta, non è necessariamente opportuno da ritenersi praticabile oggi. Il fatto stesso che le mogli del Messaggero indossassero una copertura totale non è necessariamente da ritenersi praticabile da tutte le donne della ummah in ogni tempo e luogo. A questo proposito va ricordato speciale status di cui godevano le mogli del profeta, testimoniato dal Corano stesso (Corano Al-Ahzâb 33,53). Il fatto stesso che  (Corano An-Nûr 24,31) affermi espressamente "... eccetto quel è visibile..." oppure secondo un'altra traduzione: "... eccetto ciò che appare..." significa che qualcosa doveva essere visibile e non è certo il caso del burqa, ma nemmeno del niqāb.

    I due versetti che parlano della copertura dell'awra femminile sono variamente interpretati appunto da varie forme di fiqh. Quelli che ritengono imperativa la copertura integrale estendono a tutte le musulmane il comportamento che era stato adottato dalle spose del Profeta.

    Il velo integrale non fa parte dell'Islām, ma vietarlo non produrrebbe nulla di costruttivo

    Il ragionamento logico ci porta anche a concludere che se il credo tradizionale islamico più rigido (il Corano certo che no) afferma le donne devono coprire il volto e gli occhi come sostengono i pro-Niqabisti, allora perché Allāh esorta gli uomini ad abbassare i loro sguardi? Perché dovrebbero abbassare i loro sguardi è evidente che non c'è niente da vedere?

    Da tener presente anche che, come abbiamo letto precedentemente, durante i riti dell'Hājj, (il pellegrinaggio alla Mecca), è addirittura proibito coprire il volto (neppure parzialmente) e le mani (quindi niente guanti, tipicamente usati da chi indossa il niqāb) ed, inoltre, durante tutti questi riti uomini e donne stanno sullo stesso livello senza alcuna seprazione, quindi a maggior ragione si potrebbe pensare di usare il niqāb, ed è qui che si capisce come il velo integrale non fa parte della teologia islamica, ma si tratta di un abbigliamento già pre-esistente che talvolta ben si adatta alla concezione moralistica dell'epoca. Alcuni "sapienti" del'Islam hanno espresso il pensiero secondo cui durante l'Hājj non si possa chiaramente usare il niqāb, ma si possa optare per l'isdāl, (una stoffa che non stia attaccata alla pelle): una sorta di velo che copre comunque il viso con una certa trasparenza, ma senza fessure visibili. Queste sono tutte congetture che violano addirituttra le basi dell'Islam ponendo più atenzione verso principi maschilistici di moralità che reprimono lo status della donna.

    All'interno di questo dibattito merita esser citato Sheikh Muhammad Nasiruddin al-Albani, (deceduto nel 1999), uno dei più ampiamente riconosciuti come sapienti tra i salafiti (salaf as-salihīn), (quindi una corrente decisamente rigorosa). Dopo una accurata ricerca sulle fonti circa il Niqāb, egli concluse che il semplice hijāb è la vera indicazione islamica, ciò nonostante lui desiderava comunque che la moglie porti il Niqāb, perché  pensava che fosse meglio nella sua situazione. Quindi, l'interpretazione sull'uso di tale indumento rivela una conclusione alquanto personale e addirittura quasi coercitiva verso la moglie, che naturalmente immaginiamo abbia fatto totale affidamento alle parole del marito, nell'ottica della speranza della migliore interpretazione del volere di Allāh.

    Un esempio delle contraddizioni che emergono all'interno degli studiosi dell'Islam può emergere da un recente libro che viene dal Pakistan: “Chehre ka parda wajib ya ghair wajib” (Il velo integrale – Obbligatorio o meno) scritto dal professor Khurshid Alam. Si tratta di un vero e proprio botta e risposta tra due esperti di dottrina, uno dei quali favorevole e l’altro contrario alla copertura del volto. Tuttavia, il libro è basato per intero su detti in contraddizione fra loro del Profeta Muhammad e dei suoi compagni, citati da studiosi di epoca medioevale. All’interno si possono trovare numerosi riferimenti (ahadīth) validi a sostenere entrambe le tesi ed entrambi gli studiosi di legge usano queste tradizioni per rafforzare le rispettive posizioni. Questo tipo di approccio serve solo a ribadire una visione culturale di tipo tradizionale legata all’islam.

    Il famoso scrittore marocchino Tahar Ben Jelloun afferma che alla base dell'esplicazione a favore del velo integrale (Niqab o Burqa che sia) vi è "un'esegesi ed una interpretazione troppo semplicistica e superficiale del messaggio divino  e attenta solo al significato esteriore senza comprenderne lo spirito della volontà di Dio. La donna diviene così il fantasma dell'uomo o degli uomini di famiglia o comunque di una visione paternale "protettiva" di Dio. L'uomo rivela così i suoi "problemi intimi con la propria sessualità: nascondendo la propria moglie, la propria figlia o la sorella, pensa di allontanare ogni desiderio o attrazione sessuale negli uomini della strada".

    "Questo comportamento, che è etnico e non religioso (non è infatti assolutamente musulmano) è la prova della paura della donna. La si rende invisibile per impedirle di esistere socialmente e sessualmente. È anche prova di grande ignoranza; l'Islam è più di una religione, è una cultura e Allah ha dato all'uomo non solo il suo libero arbitrio ma lo ha reso responsabile delle sue azioni. Così, il marito che rende sua moglie un fantasma nel nome dell'Islam è un ignorante che offende la parola di Dio. Pensa, coprendo sua moglie, di essere devoto all'Islam. Errore, è devoto al visibile, all'apparenza, che fa della donna una schiava del suo desiderio; uccide in lei ogni libertà, cosa che Dio non gli perdonerà"(Tahar Ben Jelluon).

    In una recente intervista, (29 ottbre 2013), Tariq Ramadan, docente di studi islamici all’Università di Oxford, nonché autore di numerosi saggi sul tema dell'Islam ed, in particolare, sul riformismo islamco, afferma, in merito al Burqa e, ai recenti divieti di non indossarlo:

    «Io non credo che il burqa faccia parte delle prescrizioni dell’islam, e in ogni caso non appartiene alla mia interpretazione dell’islam. Penso che sia il prodotto di una visione letteralista e chiusa» (Tariq Ramadan)

    «Credo che si debba procedere per tappe successive, e che non si debbano imporre divieti. Nel contempo bisogna dire chiaramente che dove la presenza del burqa solleva problemi di sicurezza, o di accertamento dell’identità, il burqa va tolto» (Tariq Ramadan)

    «E alle giovani e alle donne bisogna dire che il burqa non è prescritto nell’islam e che è il frutto di un’interpretazione oggi superata»
    (Tariq Ramadan)

    Recentemente (giugno 2015) Il khatīb (predicatore) di al-Azhar, ʿAbd Allāh Nasr, ricorda, in un suo sermone televisivo, che il niqāb è estraneo al Corano, non fa parte degli obblighi giuridici dell'islām (ma solo della sua tradizione antropologica) e che è, inoltre, vietato dalla legge in Egitto. Esorta quindi il presidente al-Sisi a provvedere per il rispetto della normativa egiziana.


    Conclusione 

    Eccoci giunti alla fine di questa nostra ricerca, siamo arrivati a delle conclusioni molto importanti che potrebbero, chiaramente, non essere cònsone al credo canonico ufficiale (sebbene differenziato in varie scuole) riconosciuto e praticato dalla maggioranza dei musulmani. Ufficialmente il velo (inteso almeno come copricapo e vesitito modesto, non appariscente) per le donne musulmane è riconosciuto come obbligatorio (da usare in ogni circostanza tranne quando si è fra i famigliari stretti prescritti dal Corano stesso), dalle maggori scuole islamiche sunnite e sciite. E questo non viene certamente messo in discussione.

    Diciamo pure che il messaggio islamico si è inserito all'interno di un contesto culturale, sociale nel quale il velo esiste già e veniva concepito a livello di classi sociali, ma anche era in uso tra le donne delle precedenti rivelazioni monoteistiche, come abbiamo visto. Ed anche questo è innegabile.

    Nella conoscenza del Fiqh e della sharì'a, che dettano le basi del diritto e delle pratiche di culto ('ibadat) del credo islamico canonico (sebbene con le loro differenze), anche per quanto riguarda l'uso del velo, (generalmente identificato con il termine "hijāb"), restando all'interno delle 4 scuole maggiori scuole canoniche sunnite, possiamo definire tale velo, (inteso come copertura del corpo della donna tranne mani, piedi e viso, copricapo compreso), con determinati attributi qualitativi generalmente associati, detti anche "virtù dell'hijāb", (anche se non tutti si possono propriamente considerare virtù), quali ad esempio: l'obbedienza (‘Ubudiyah), la modestia (Iffah), la purezza (Tahara), lo schermo protettivo (sitr), il timore e riverenza verso Dio (Taqwah), il credo (Iman), la timidezza (Haya) e anche viene considerata anche la gelosia (Gheerah), definendo quest'ultima impropriamente come "intrinseca nell'uomo osservante", definendola anche "parte integrante della fede (islamica)"(Huda.it).

    In realtà, non vi si trova alcun riscontro teologico sull'associazione di tali virtù con l'hijāb in sé stesso, specialmente la gelosia (sinonimo invece di esaltazione dell'ego, connessa direttamente al posesso, dovuta essenzialmente all'insicurezza e alla paura della perdita, che spesso sfocia in eccessi certamente non amati da Allāh).

    E' il contesto culturale (specialmente in ambito califfale) che genera le condizioni sociologiche patriarcali di un impero nascente in espansione troppo spesso in guerra, che si trovava a conoscere ed interpretare altre culture, ma allo stesso tempo trovare una propria identità unitaria (finora sconosciuta causa le numerose divisioni fra tribù) e mantenere e proteggere i propri valori reali effettivi basati essenzialmente sull'onore tribale, sul quasi fobico dualismo tra bene e male, tra pulito e sporco, sulla necessità di imporre con la forza le cose,  che suggerì l'inglobamento tra i precetti religiosi.

    Nonostante questo, qualità virtuose come la modestia, l'umiltà e l'obbedienza alla volontà di Allāh siano indubbiamente presenti nel messaggio coranico, non sono né specificatamente, né necessariamente legate al senso canonico del velo, come lo intendiamo oggi, se non in un contesto puramente tradizionale.  L'atto di obbedienza è soddisfatto nel momento in cui la donna prenda certe accortezze sul vestiario, come abbiamo visto,  nel non eccedere nel mostrare il seno(Corano An-Nûr 24,31) e le gambe(Corano Al-Ahzâb 33,59), volendo rispettare l'uso tradizionale di alcuni abiti che in contesti occidentali non esistono più ormai e naturalmente la copertura delle parti intime (Corano Al-A'râf 7,26) e che, comunque, l'impegno nell'esercizio delle qualità spirituali è ben più importante. Nessuno di questi passi è hijāb, comunque.

    Nasce così un modello, (un archetipo), di donna pura, casta e devota che trae inevitabilmente spunto dalle donne delle precedenti rivelazioni monoteistiche (Nisaa' al-Kitabi), che si distingue dalle donne meno puritane della jahilya, si avvicina alla concezione abramitica emersa dalle precedenti rivelazioni.

    L'importante è capire che, nell'uso pratico di tutti i giorni, tali attributi spirituali, di fondamentale importanza nell'Islam, (ma facenti parte di una più ampia costanza nelle tradizioni abramitiche monoteiste), sono necessariamente associati al modo di vestire della donna, ed, in particolare, con il modello concettualmente accettato di "velo", che naturalmente comprende il copricapo e si rifà a dei tradizionali abiti, come se tali qualità, puramente spirituali non possano esser ottenute senza il rispetto di tale vincolo esteriore. Certo, il modo tradizionale rappresenta certamente un aiuto al raggiungimento di tali valori e tale scelta, che rispetta la canonicità dell'obbligatorietà su base divina dela copertura, rappresenta il seguire un via, quella tradizionale, che, indubbiamente, in taluni circostanze può essere la migliore e più diciamo "sicura".

    Oggi come oggi, sulla base comunque di una coscienza globale collettiva indubbiamente maturata nel tempo e grazie anche, indiscutibilmente al contributo culturale delle ulteriori "esterne" conoscenze, sia in campo scientifico che in campo spirituale, c'è da chiedersi oggi se tale uso diciamo "tradizionale", "conservatorista" del velo è consono, coerente e specificatamente collocato nella realtà odierna, allo stesso messaggio spirituale universale dell'Islam, specialmente in un conteso ambientale sociale occidentale

    In un discorso puramente teologico, riassumendo brevemente abbiamo potuto constatare che il l'Hijab coranico assume molteplici significati a seconda della trattazione nelle rivelazione, in nessun caso, a livello coranico, (in particolar modo nel periodo meccano) si parla di indumento o copricapo, ma bensì, nel piano fisico, può essere paragonato ad una cortina, una tenda, quale strumento di separazione in particolari condizioni che spaziano ben oltre la storicità degli avvenimenti del periodo del profeta Muhammed in Arabia e riguardano anche altri messaggeri precedenti (riconosciuti anche nell'Islam) come Salomone, riguardano anche Maria, madre di Gesù, ma più frequente l'hijāb è presente nel suo significato spirituale, nella sua collocazione allegorica di separazione fra condizione dei giusti e degli infelici, di distacco nella lettura del Corano, di mezzo usato nella trasmissione della rivelazione.

    Infine, nell'unico contesto medinese, il Corano ci presenta un hijāb che funge da strumento separatorio posto all'interno della casa del Profeta come separazione dagli uomini che frequentavano la casa del messaggero e viene usato il termine hijāb proprio per porre una similitudine con il velo di Maria, ma che, comunque, in ogni caso, non intende certo un indumento o un copricapo.

    Distinzione fra hijāb e velo

    Ciò spinge a considerare il velo islamico sotto alcuni punti base:

    1. L'hijāb non è il velo delle donne
    2. L'hijāb è religione, il velo delle donne è tradizione
    3. Il velo non nasce con l'Islām
    4. Il velo delle donne ha una componente auto-sacrificale a detta stessa di chi normalmente lo usa e proprio tale "sopportazione" è considerata simbolo dell'amore verso Dio.
    5. Il velo delle donne citato nel Corano, che esisteva già prima, viene incentivato l'uso per coprire il seno e le gambe, senza una specifica lunghezza o grado di copertura
    6. Il miglior velo è la purezza di spirito e la castità, la probità e la rettitudine, avere un comportamento, una separazione mentale, un distacco spirituale elevato sia per l'uomo che per la donna, ma non necessariamente significa velo in testa.
    7. L'abbigliamento ha delle specifiche funzioni (identità, protezione, necessità...) che oggi come oggi, in taluni ambienti, hanno perso o modificato quella necessità originaria.
    8. La concezione attuale del velo si poggia su un'ossessiva separazione fra sacro e profano tipica dell'Islam califfale del periodo abasside, sull'onore tribale e su una cultura alla ricerca della propria tradizione unitaria finora mai avuta.

    Certo e indiscutibile è il fatto che l'uso del velo (nelle sue varie forme), oggi come oggi, non è certo diffuso a livello globale come lo è lo stesso l'Islam in sé, e che, quindi, parlare di Islam non significa necessariamente includere anche il velo di qualunque tipo esso sia e, nella stragrande maggioranza di paesi a maggioranza musulmana (arabi, asiatici, africani) vi si trovano donne musulmane che lo portano ed altre che non lo fanno.

    In Nigeria, ad esempio, il velo è una caratteristica che appartiene più all'etnia di provenienza, che alla religione: le donne di etnia Haussa lo portano quasi tutte praticamente, mentre quelle fulani generalmente no.
    Laddove vi è stata la diffusione di interpretazioni coraniche abbastanza rigide, ortodosse, conservatrici,  (ma talvolta maschiliste ed alquanto discutibili, come abbiamo visto) generalmente vi è un diffuso uso del velo, anche integrale.

    Ora questo fenomeno del non-uso del velo, della capacità di scegliere  o meno se usarlo, viene interpretato dalle correnti più ortodosse (come salafiti, wahabiti), come un peccato, in quanto rientrando in un contesto puramente giurisprudenziale islamico trasgredire ad un obbligo (wajib o fard) comporta un peccato e quindi una sanzione. E questa è naturalmente l'interpretazione più legata al dogmatismo canonico che nell'Islam si trasforma in pure norme di diritto (Fiqh).

    Se da una parte questa linea intransigente (secondo cui l'hijāb è descritto nel Corano, riguarda l'abbigliamento delle donne sarebbe un obbligo) non lascia spazio ad alcuna altra interpretazione, dall'altra, molti altri studiosi, come abbiamo visto, considerano il velo non come un obbligo, ma bensì come un gesto d'amore nella rinuncia dell'esibizione della propria bellezza per intraprendere una cammino spirituale verso Dio, nel rispetto della Sua "esortazione" contenuta nella rivelazione.

    Questa è decisamente un'altra visione interpretativa dell'uso del velo nell'Islam e diciamo che, in questo caso, restando in un contesto di Fiqh, il velo da obbligo diventa "raccomandato" (mustahabb) oppure anche "virtuoso", "meritevole" (fadilah), ispirandosi anche al noto versetto (Corano  al-Baqara 2,256): “Non c'è costrizione nella religione. La retta via ben si distingue dall'errore”, che fa emergere anche l'importanza del ragionamento analogico (Ijtihād) nel'interpretazione del Libro.

    Le discriminazioni e la reciprocità

    Certo è che nell'uso quotidiano del velo da parte delle donne musulmane, in un contesto occidentale, è palese constatare ancor oggi, purtroppo, una serie di discriminazioni, ingiustizie, offese, occhiatacce e questo se da un lato, potrebbe essere comprensibile (anche se non giustificabile) sulla base delle abitudini occidentali, dall'altro è riprovevole e rivela in sé una ignoranza ed una chiusura mentale che non è utile a nessuno nell'integrazione e nella mescolanza di culture e deve essere sicuramente superata.

    Non è valido nemmeno il concetto di reciprocità: laddove vi sono alcuni stati (come l'Arabia Saudita) che impongono l'uso del velo anche alle donne straniere turiste e non consentono l'edificazione di chiese cristiane, ad esempio, si citano a sproposito come mancanza di reciprocità in relazione alle donne velate, al crocifisso, all'edificazione di moschee, ecc.., in Italia.
    Quando si parla di reciprocità, intanto, ci si deve raffrontare con le istituzioni fra stato e stato non fra cittadino e cittadino, e poi come concepire tale polemica nei confronti ad esempio di cittadini italiani musulmani (che hanno acquisito la cittadinanza italiana) o meglio ancora nei confronti di cittadini italiani convertiti, nati da genitori italiani che possiedono la cultura italiana del posto e che, pur essendo musulmani non hanno nulla a che fare con il "doveroso" concetto di reciprocità, non essendo nemmeno legati a nessun paese arabo musulmano.  Inoltre l'Arabia Saudita non è certo fra i paesi di provenienza dell'immigrazione in Europa.

    L'hijāb come simbolo di appartenenza

    Da un altro versante, constatiamo che molte donne musulmane ne fanno un uso smodato  associando tale uso al valore sacrificale, ribadendo il concetto di quanto costi a loro portarlo continuamente in questo ambiente religiosamente "estraneo", (il sacrificio dà gioia). Il velo in occidente diventerebbe così un simbolo, un avamposto esteriore, (come lo è stato nei movimenti post-coloniali di liberazione dei paesi arabi), associandolo alla necessità intrinseca di ostentare e rendere sfoggio della propria fede. L'idea sbagliata è sempre quella dell'associazione fede islamica con velo come simbolo di distinzione, come un impegno politico, una responsabilità, una "bandiera", una manifestazione esplicita di appartenenza ad un gruppo che oggi come oggi, in una società multiculturale allargata e mista non ha più bisogno.

    Questo comporta una misera strumentalizzazione del velo quale simbolo stesso dell'Islām, (religione, invece, definita senza alcun simbolo) e fa perdere il senso spirituale dell'hijāb coranico che rappresenta sì un distacco ascetico dalla vita terrena, ma non ha nulla che vedere con l'aspetto puramente esteriore del corpo e non ha certo fini politici, sociali, ma decisamente personali.

    Le cause

    L'origine causativa della legittimizzazione dell'imposizione (a livello giuridico islamico) del velo deriva da più fattori concomitanti:

    1. La cultura tradizionale araba del periodo delle conquiste abassidi, che, grazie alla sua espansione, ha ereditato modelli e archetipi dall'impero persiano e bizantiono e li ha distorti secondo i propri fini e vedute, il tutto si rifà alla paura maschile nei confronti di un modello di donna passionale, quasi incontrollabile, che acquista proprio con l'Islam, libertà mai avute prima.

    2. Il concetto psicologico di identificazione dell'immagine con la realtà.

    3. Il modello puritano di devozione, timidezza e riservatezza, che si accompagna alle precedenti rivelazioni cristiana ed ebraica.

    4. Il concetto arabo culturale commerciale di "vedo, voglio, compro", (questo si lega alla componente matrimoniale dell'uso arcaico del velo).

    5. Un amore nell'obbedienza nella sottomissione in sé stessa, quasi auto-sacrificale: è così ad esempio per alcune donne occidentali convertite all'Islam che, in una sorta di repulsione psicologica al loro passato, si affidano ciecamente a interpretazioni più radicali, più letteraliste (wahabite e salafite) e spesso legate a certe autoritarie figure di cosiddetti "sapienti" contemporanei, scelgono addirittura di indossare il velo integrale.

    6. La paura che accompagna la cultura tradizionale araba di distinzione fra il puro e l'impuro, fra il sacro e il profano.

    Ogni donna, chiaramente, è libera chiaramente di manifestare la propria religiosità a suo modo, in un contesto laicamente democratico, purché rispetti gli altri ed i principi umanitari universalmente riconosciuti.  Alla base della libera scelta (non coercitiva) di indossare il velo, stanno diversi motivi personali, fra cui anche la riscoperta delle proprie radici per donne musulmane di seconde e terze generazioni, nate in occidente o da genitori misti, il desiderio, arrivati ad un certo punto della vita, di avvicinarsi a Dio cercando un modo di compiacerlo.

    Nella concezione canonica del velo, esso è visto come simbolo di rispetto e protezione verso la donna stessa e verso Dio. L'esigenza del rispetto della libertà, dell'integrità sia fisica che morale e della dignità di una donna, nell'Arabia di quel periodo, è più che giustificabile, ma ciò che oggi non è più giustificabile è la necessità che tale sia obbligatoriamente indispensabile per garantire tale "rispetto", sia nei confronti degli uomini che dovrebbero necessariamente sempre esser attratti dalle donne in ogni circostanza e che tale attrazione preveda necessariamente una mancanza di rispetto nei confronti della donna, sia anche nell'obbedienza verso Dio, ove l'obbligo del velo viene visto troppo spesso come solo compiacimento verso il piacere di Dio, inteso più come un padre o un marito che non come assoluto impalpabile onnipotente realtà divina. Tale considerazione ci spinge a considerare la prescrizione dell'uso del velo come un'arretrata interpretazione, ormai da rivedere. Il velo, in questi termini, viene quindi inteso come "rimedio" al male peggiorecome "possibile metodo di aiuto" nel raggiugimento del vero scopo prescritto: l'elevazione spirituale.

    In merito alla questione sui recenti divieti di indossare il velo in occidente

    La questione fondamentale, comunque, da tener presente, è che non è possibile forzare una donna musulmana a togliersi il velo sulla base di questi concetti. La forzatura, l'imposizione, il divieto sono forme che non comprendono pienamente la natura della volontà di usare il velo e non fanno altro che creare conflitti, chiusure mentali e conseguente ostentazione dei propri simboli.

    I recenti divieti (Turchia con Mustafa Kemal Atatürk (m.1938), poi revocato da Erdogan nell'ottbre 2013; Francia, nei luoghi pubblici, settembre 2010 e proposta di legge nelle università (agosto 2013); Russia, nelle scuole pubbliche, luglio 2013;  il 22 settetmbre 2013 il 65% degli elettori svizzeri ha approvato il divieto della "dissimulazione del volto in pubblico" che prevede l'iscrizione nella costituzione il divieto di utilizzare il velo che copre il viso delle donne musulmane nei luoghi pubblici, burqa e niqab oltre a tutta una serie di regolamenti locali (regionali e delibere comunali) che vietano il velo negli uffici pubblici) nascono essenzialmente dalla paura dei legislatori che suscita l’impressione di esser colonizzati dagli stranieri e in particolare dai musulmani. Vengono così, proposte leggi che ci danno l’impressione di proteggerci, ma che sono strumenti incapaci di rispondere ai veri problemi e queste paure vengono in molti casi, strumentalizzate per i propri interessi elettorali, politici, economici.

    Una donna musulmana che usa l'hijāb secondo una propria volontà, non imposta direttamente da nessuno, fa bene a farlo naturalmente, in questo caso ella ritiene che, secondo la propria coscienza, tale atto di mettere l'hijāb sia, oltre che pratica integrante di culto, (in molti casi obbligatorio), anche un meritevole atto  che comporta delle hasanat (dei meriti), nel rispetto dei fini con cui è stato istituito: l'identificazione religiosa e la protezione individuale.

    La vitamina D

    Considerando quindi, l'origine pre-islamica del velo, legata essenzialmente a necessità di natura climatiche, di protezione dalle intemperie e dalla forte insolazione e che riguardava sia maschi che femmine, è bene considerare invece anche l'aspetto benefico e salutare dell'esposizione, entro certi limiti, della pelle e dei capelli al sole. Il sole aiuta anche il calcio a fissarsi  tramite l'azione della vitamina D e attiva la circolazione delle migliaia di piccoli vasi che irrorano il cuoio capelluto. La vitamina D è prodotta dalla pelle mediante la luce del sole, il suo apporto, tramite l'attivazione per mezzo dei raggi UV(B), diminuisce l’incidenza di gravi disturbi: tumori, malattie cardiovascolari, ma anche diabete, artrite reumatoide, disturbi ossei, osteoporosi, ed ha anche un’azione di potenziamento generale a livello del sistema immunitario. Le persone di colore e le donne in gravidanza sono a maggior rischio di ipovitaminosi D, come ci conferma uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, condotta da Hussein Saadi, specialista di medicina interna che ha curato la ricerca con i colleghi della United Arab Emirates University in collaborazione con il Cincinnati Children’s Medical Center (dal 75 all’85% delle donne saudite soffrono di deficienza di vitamina D). Anche il dottor N. Lakshmaiah, vicedirettore del National Institute of Nutrition indiano, raccomanda che "almeno il 15% del corpo dovrebbe essere esposto al sole ogni giorno per almeno 15-20 minuti". “Non raccomando alle donne si buttar via il burqua”, si affretta a precisare il dottor Ahrar Ahmed Feroz dell’Olive Hospital di New Delhi, “ma raccomando di esporre la pelle al sole ogni giorno”. 

    L'esposizione al sole, quindi, calibrata secondo il proprio fototipo e alle condizioni climatiche locali, fa decisamente bene sopratutto quindi, nei paesi occidentali non troppo soleggiati come i paesi arabi invece. Questo non rappresenta certo un invito alla nudità, ma concorre certamente a ribadire che l'uso prolungato del velo (specie se integrale magari anche con i guanti ed i copripiedi indossati) non fa bene specialmente se ci si trova in paesi nordici poco soleggiati.

    L'opinione di alcuni studiosi

    Asghar Ali Engineer, celebre studioso musulmano indiano, responsabile del centro Studi sulla società e il secolarismo di Mumbai, ci fa capire come la visione occidentale della donne musulmane sia distorta e strumentalizzata: "la maggior parte della gente pensa che le donne musulmane siano costrette con la forza a portare il velo e che siano confinate all’interno delle mura domestiche (...) Questa immagine delle donne (...) sarebbe giustificata se tutte le donne musulmane seguissero le severe regole propugnate dai teologi islamici sviluppatesi nel periodo medioevale e da loro utilizzate oggi per giustificare le loro imposizioni. Ma c’è una grande differenza tra ciò che è espresso da progetti teologici e ciò che avviene sul piano reale".

    E' anche vero che, "nell’ultimo periodo del XX° secolo e nei primi anni del XXI° si è assistito a un riemergere dell’islam più tradizionalista, in particolare dell’islam salafita. Nessuna società registra un avanzamento lineare e misure che portano al progresso, di volta in volta emergono sempre nuove sfide. Le ragioni, sebbene non sia questa la sede adatta per discuterne, sono di carattere economico e politico, oltre che di natura sociale e culturale. Questa natura complessa di tensione fra tradizione e modernità è al tempo stesso un’opportunità e una sfida".

    Egli invece auspica ad un “approccio diretto” al testo sacro, e un allontanamento dalla tradizione araba, che mantiene la donna in condizioni di inferiorità, rivendicando “dignità e libera scelta”.
    Continua affermando giustamente che, (nonostante il carattere assolutistico intrinseco in ogni religione, con la più o meno ingenua presunzione che la propria sia quella giusta),"nessuna religione è mai stata interpretata o praticata in modo omogeneo; essa trova infatti molteplici espressioni. Una religione che si espande al di fuori dei confini delle sue origini si trasforma in nuove forme creative ed interpretative, si plasma in nuove modalità culturali o civili".
    Nella teologia e nell'esercizio delle funzioni di culto e convivenza sociale "emerge una pratica di tipo “culturale” dell’Islam, rispetto all’ambito più strettamente religioso o appartenente alle scritture, emerge così un legame di dipendenza troppo marcato dalla tradizione".

    "Dobbiamo fare in modo che i giuristi e gli esperti di dottrina islamica comprendano che gli Adat arabi sono molto lontani dalla volontà divina e non necessariamente devono costituire le fondamenta della legge islamica. Oggi dobbiamo cambiare questa base culturale attraverso una riflessione diretta e un nuovo sguardo ai versetti del Corano, che fanno riferimento alle donne. Questo tentativo darebbe dignità individuale e libertà di scelta alle donne. La libertà di coscienza è un aspetto importante sottolineato nel Corano e lo stesso vale per la dignità dell’individuo. Il Corano è molto più in armonia con la dignità umana e la libertà, di quanto non lo siano tradizioni medievali e pratiche culturali".

    "Questo tipo di approccio, in nessun modo, potrà minare la natura divina della legge islamica e, al tempo stesso, la libererà da tradizioni basate su valori patriarcali della cultura araba, invece del reale spirito divino del Corano. Questo garantirà anche la libertà alle donne musulmane, dando loro un senso di dignità e libertà, smussando le tensioni tra tradizione e modernità. Questa è un’opportunità che non va persa, perché porterebbe sofferenze maggiori alle donne e facendo sorgere in loro il dilemma di una scelta. La maggioranza delle donne islamiche vuole professare la propria fede e, al tempo stesso, godere di alcuni benefici derivati dalla modernità. Gli esperti di legge islamica e gli studiosi dovrebbero mettere la parola fine a questo stillicidio" 
    (Asghar Ali Engineer).

    In una realtà occidentale, nei paesi non a maggioranza musulmana, ove non vi siano particolari condizioni, (come ad esempio ambienti prettamente musulmani), la copertura del capo, e il portare vestiti tipici islamici può avere l'effetto contrario ai principi canonici originari quali: la distinzione religiosa e l'allontanamento dagli sguardi maschili indiscreti, in quanto tale modo di vestirsi risulta motivo di attrazione della curiosità degli uomini, abituati invece ad un abbigliamento cosiddetto "normalmente accettato" in occidente (sebbene possa non esserlo dal punto di vista sessuale, la necessità originaria specifica necessariamente il distacco sessuale, la connotazione di lontananza visiva dalle provocazioni sessuali è stata interpretata successivamente in un contesto come quello abbaside ove vi era un intenso intreccio di culture diverse).
    E questo non significa necessariamente indossare abiti succinti o provocanti, anzi troppo spesso in occidente, si parla di velo, di hijāb unicamente come copricapo o velo integrale che sia, tralasciando spesso gli abiti.

    La copertura del capo, in ambito occidentale, è notoriamente fonte di attrazione, di curiosità, e, in alcuni casi, viene vista anche come indice di non integrazione nel tessuto sociale occidentale, ai fini pratici, non permette, inoltre, alla donna che si copre il capo, di trovare lavoro facilmente, com'è vero d'altronde, che tali problemi sono causati anche dalla chiusura mentale e dal contrapposto integralismo occidentale che emerge quando si vanno a toccare i punti "saldi" della presunta "normalità" e "superiorità".

    L'obbiettivo, oggi come oggi, sarebbe quello di superare l'uso del velo stesso, comprendendone il fine dell'epoca e arrivare oggi ad uno stadio spirituale più elevato che non ha più bisogno di protezione esterna esteriore, che è servita a suo tempo, ma che oggi per molte donne musulmane, intellettualmente colte e spiritualmente consapevoli, non ha più il senso necessario di un tempo.

    Il velo ormai oggi, rappresenta un anacronistico simbolo di una arcaica e annaspante ricerca delle nostre origini vista attraverso gli occhi maschili verso il mondo femminile in una società patriarcale con tutte le paure umane di allora che ci pervadono ancor oggi, in una morbosa identificazione con il nostro corpo (noi non siamo il corpo, più ci identifichiamo con il corpo più ne siamo schiavi e perdiamo la spiritualità, ciò che siamo veramente).

    Un altro motivo preponderante che porta alla volontaria scelta di usare il velo o all'indotta interpretazione maschile in merito all'esortazione di vederlo indossato dalle donne è l'identificazione con un archetipo di donna che rispecchia determinate e tanto decantate virtù quali la modestia, la timidezza, la castità e in tal modo induce il pensiero a "ritornare alle origini", ad un periodo "mitico" denso di modelli comportamentali, privo di speculazioni e originale, illibato, senza corruzioni esterne, ove il tempo si annulla in un contesto paradisiaco. Tale meccanismo mitologico è simile alla "mater sacrificale" della teologia cristiana mariana, nella quale Maria, la "Madonna", madre di Gesù, (alla quale è dedicata un'intera sûra del Corano),  ha il ruolo di madre che sacrifica la propria libertà terrena di donna per un fine superiore e le donne che scelgono di diventare suore, indossare l'abito e diventare "spose di Cristo", si ispirano al mito archetipo di Maria.

    Il concetto arabo tradizionalista di hijāb (inteso come velo delle donne), rispecchia in tutto per tutto la concezione, (di origine preislamica ed in seguito diffusa in ambiente ottomano), di "harem" (dalla radice etimologica araba "harama", che indica proibito, illecito da cui: il "luogo proibito", "inviolabile", il gineceo riservato allo spazio privato delle donne). La stessa radice etimologica viene usata nel significato di "santo", "sacro", "importante", per indicare certi luoghi nel mondo musulmano come la sacra moschea al-Harām a Mecca, ove risiede la Ka'aba, quindi: vietato perché sacro, il sacro è riservato e pone un parallelo interessante con il concetto ebraico di "paroket", (il velo del Tempio) ed il corrispondete persiano dell'harem è il Purdah o Pardaa (che letteralmente significa appunto "tenda", che separa la famiglia dal pubblico), ecco che si lega al concetto di hijāb già visto. Storici antichi come Plutarco narravano che l'uso di una separazione delle mogli e concubine in un luogo ben definito, avveniva già tra gli imperatori della dinastia persiana achemide (550 aC-330 a.C.) ed anche durante l'impero indiano di Maurya (322 aC-185 a.C.).

    La stessa radice araba "harama" è probabilmente mutuata da un'origine comune con l'ebraico "herem", che significa "dedicare" o "distruggere" o "vietato", appunto, definito anche come "un modo di appartarsi per le funzioni religiose", termine usato nella Bibbia ebraica (Levitico, Numeri, Giosué, 1Samuele). Lo stesso concetto di herem, inteso come distruggere per santificare lo troviamo inciso nella stele in caratteri fenici, di Mesha, re di Moab.

    L'hijāb, quindi, nel suo significato spirituale originario coranico indica la separazione innanzitutto spirituale (perché iniziatica) dalle passioni terrene, la preservazione dalla distruzione.

    Nel corso della storia, subendo le influenze delle varie tradizioni importate da altre culture, (come quella persiana e bizantina), il concetto originario legato alla purezza di un rito religioso, anticamente riservato solo ad un determinata casta sacerdotale di iniziati, il velo di Mosé, divenuto poi il velo del Tempio, ed in in seguito, secondo la tradizione profetica islamica, divenuto simbolo di separazione, di preservazione della sacralità di determinate situazioni (come con Maria madre di Gesù), e si mescola così con il consuetudinario uso di capi d'abbigliamento di una certa casta di donne secondo il fine distintivo.

    Nell'effettivo e indiscutibile procedimento di liberazione della donna araba del VIII sec., (grazie proprio anche al messaggio islamico), la casta patriarcale dei "nuovi" regimi dei califfati si trova combattuta fra due aspetti contrastanti. Il primo quello della conservazione di tradizioni anche esterne all'Islam che, pur rispettando la natura femminile, fanno opera di contenimento e confinamento della "proprietà femminile" in apposti ambienti (o abbigliamenti) appunto "velati" all'esterno, secondo una cultura (quella araba originariamente nomade e tribale), essenzialmente legata alla commercio e alla proprietà privata. Il secondo quello della nuova costituzione dei nuovi principi religiosi che liberalizzano la donna dall'arcaica situazione tribale pre-islamica in cui si trovava e la elevano al pari degli uomini (un messaggio profondo questo, appartenente sicuramente al periodo meccano della rivelazione, che poi, in seguito, ha dovuto adattarsi alla nuova situazione medinese ed alle sucessive deviazioni dei periodi califfali e abassidi).

    Per questo, l'hijāb, mescolato con la sacralità di un velo separatorio fra il divino e il popolo non iniziato, assume il ruolo strumentalizzato di simbolo di fede e usa l'abbigliamento femminile secondo un determinato modello archetipo di donna casta e pia come un pretesto teologico e politico nel raggiungimento di un confine separatorio fra ciò che si considera sacro e ciò che invece dovrebbe esser profano.

    Dalla parte opposta, schierato apertamente contro l'uso del velo, quella parte di ideologia occidentale che vede in esso un simbolo di oppressione della donna, auspicando anche per loro un modello di emancipazione femminile, "doverosamente" esportabile ovunque, basato essenzialmente su una storicità occidentale.

    Possiamo riassumere quindi l'analisi su due tipi di discorso: il primo, secondo cui colui che vuole liberare le donne da quell’Islam che le opprime e che le fa «coprire» troppo ma che finisce per rimanere ossessionato anch’egli, in un altro modo, dal corpo della donna, che in questo caso vuole «scoprire» . Dall’altra parte, c’è colui che focalizza l’essenziale del messaggio spirituale dell’Islam intorno ad un corpo di una donna che si dovrebbe «supercoprire» perché rappresenterebbe già da solo la visibilità dell’islam come identità da preservare, e il velo inoltre, sempre da solo, riassumerebbe tutta la morale dell’Islam.

    "Nei due casi, con differenze in fondo lievi, siamo davanti ad una ideologia sessista, che non tiene conto dell’intelligenza della donna, che passa sopra la sua dignità di essere umano e sulla capacità personale di fare le proprie scelte in nome delle proprie convinzioni.”
    (Asmaa Lamrabet, Il Corano e le donne)

    C'è da dire anche che la visione occidentale, mortificante, ristretta e, (tolti alcuni ambienti universitari orientalisti e islamisti), anche fondamentalmente ignorante del velo delle donne musulmane riduce e sminuisce il senso spirituale di una forma di rinuncia al mondo, di distacco, di rinuncia ai futili e passeggeri beni materiali auspicando una via spirituale più ascetica che si avvicini a Dio, sebbene essa abbia bisogno di un segno distintivo esteriore (legato al corpo fisico) che identifica e simula allegoricamente il "distacco", la "separazione", a favore di una via religiosa.

    Nel mondo occidentale moderno, genericamente, è inutile negare l'immagine della donna competitiva spesso solo se si mette in mostra e inevitabilmente usa il proprio corpo come mezzo, come strumento secondo dei precisi canoni estetici dettati, più o meno consciamente, da una società che, in seguito all'esclusivo sviluppo razionalistico/illuministico con una buona componente consumistica e capitalistica, ha trascurato ogni possibile aspetto spirituale delle cose, ed ha maturato uno scarso senso del sacro, della religione, (tolta qualche eccezione in ambito cristiano).
    La religione infatti viene tollerata ma non promossa, ed anche se spesso in Italia si fa riferimento ai cosiddetti "valori cristiani", essi sono privi di spiritualità e si basano su una moralità comune alla quale la stessa Chiesa cattolica si è adeguata nel tempo. In un contesto di ateismo invece, la religione viene comunque vista legata solamente al puro dogmatismo e al controllo delle masse, senza considerare la componente spirituale di essa. 

    Il velo, quindi, rientrando in un contesto intriso di un significato spirituale e quale simbolo di appartenenza religiosa, viene associato a valori di modestia, pudore che non trovano più luogo in un contesto occidentale moderno, e rappresenta un modo di mostrare al mondo il rifiuto dell'eccessivo stile di vita occidentale nella frenesia del bere, del sesso occasionale e dell'assunzione di droghe ecc   I foulards vengono veicolati mediaticamente da un senso lontano da ciò che è positivo fino al contrasto fra tradizione islamica e valori occidentali, scatenando talvolta la tendenza ad innescare il problema facendo assumere a questo accessorio, forti significati simbolici-ideologici e integralisti.
    L’incremento dei flussi migratori ha contribuito alla difesa d'identità culturale e religiosa dovute essenzialmente a paure intrinseche che generano chiusure entro confini rituali e simbolici.

    Ora, in una società occidentale come la nostra, ove non si percepisce molto (rispetto un paese arabo) il senso del sacro, della devozione, se non in particolari ambienti cristiani, in una società ove coesistono varie svariate forme di rappresentazione del mondo femminile (spesso anche eccessivamente strumentalizzate a fini di lucro o di interesse personale), motivare la scelta di indossare il velo solo in riferimento a pure norme di Fiqh non è comprensibile e giustificare l'uso del velo in testa per protezione dagli sguardi "sessuali" della parte maschile è assai riduttivo perché comunque anche i canoni dell'attrazione sessuale degli uomini occidentali sono ben diversi da quelli originari del contesto culturale periodo dell'Arabia islamica ed un velo in testa che copre i capelli non toglie di certo il malizioso sguardo maschile che punta alle forme del corpo.

    Oggi come oggi, giustificare l'uso del velo in testa per protezione dagli sguardi "sessuali" della parte maschile è assai riduttivo perché comunque i canoni dell'attrazione sessuale degli uomini occidentali sono ben diversi.
    Cerchiamo di non banalizzare il profondo concetto esoterico di hijāb con uno squallido fazzoletto in testa, come se tutte le musulmane che non lo usano, per varie ragioni, fossero meno devote.

    Parliamoci chiaro: la bellezza esteriore di una donna si nota anche e soprattutto dagli occhi, e dal corpo naturalmente, (da cui un abbigliamento adeguato, se si vuole restare nell'ottica della modesta purità, che non lasci troppo a vedere è ben più importante del velo in testa).
    Anche perché se uno vuole violentare una donna lo fa comunque anche se indossa il velo, anche le donne che normalmente si coprono vengono molestate, non è un velo che fa desistere una persona che ha intenzioni malvagie. Inutile negare nemmeno le perversioni sessuali che si registrano nella rete, nel mondo del porno, legate proprio all'associazione psicologica fra sesso e uso del velo.

    Il fashion and ordinarily useful hijāb

    Inoltre, oggi come oggi, molti tipi di veli oggi fanno anche moda (per carità, ben venga) e quindi bellezza in sé, quindi in teoria si avrebbe l'effetto contrario: l'effetto di attirare l'attenzione, (sebbene apparentemente non in un contesto sessuale), ma comunque rientra poi in un contesto commerciale, sociologico, che, nonostante tutto, utilizza gli stessi meccanismi mentali dell'attrazione sessuale: il desiderio. E qui verrebbe meno l'opera di distacco mentale e spirituale dalla passioni cui il velo dovrebbe fungere.

    Nell'uso quotidiano del velo, le donne musulmane oggi come oggi, si nascondono dietro a consigli e trucchi vari sul come convivere anche soffrendo talvolta, con questo obbligo religioso, contro l'oggettivo disagio fisico di portare il velo, le maniche lunghe, ed un abito casto in alcune circostanze, come eccessivo calore nei paesi caldi, al mare, facendo sport.  Talvolta, le donne musulmane fanno più attenzione e costanza nell'uso del copricapo che non nell'abbigliamento che magari in taluni circostanze, in abiti occidentali, lascia intravedere o intuire le forme del corpo femminile, quasi il simbolo "hijābsia incentrato e identificato con il solo nascondere i capelli. Non è raro oggi, sia in occidente che nei paesi arabi più progressisti, veder ragazze vestite con il foulard sul capo, ma con i tacchi medio alti, jeans che slanciano la figura femminile, senza lasciar molto ad immaginare sulla forma fisica.

    L'hijāb, oggi, inevitabilmente, è anche moda, è fashion. Rappresenta più una categoria sociale distintiva che fa moda unendo alcune caratteristiche di uno stile occidentale con il velo stesso. Anche coprendo cmq il corpo, il camuffamento delle forme risulta essere interpretabile.

    Altre forme di ordinarily useful hijāb, nelle quali si interpreta lo stile di una divisa di lavoro femminile associabile anche ad un contesto occidentale, con l'originalità di un velo appena accennato come quello delle hostess delle compagnie aeree Emirates Arirlines di Dubai, Etihad Airways di Abu Dhabi e Saudi Arabian Airlines di Ryadh. Un'altra forma di velo moderno applicato ad usi lavorativi in contesti che coinvolgono il mondo occidentale è la recente istituzione (dicembre 2013) di una divisa studiota appositamente per la parte femminile degli ufficiali e forze di polizia canadese (vedi foto sotto), mentre in Norvegia le poliziotte musulmane, a seguito di un provvedimento legislativo (gennaio 2013) della ministra della Cultura Hadia Tajik, (di origine pachistana e musulmana), non potranno indossare il velo islamico sulla divisa e questo non diventera' parte integrante dell'uniforme delle agenti, respingendo così, una richiesta della Commissione norvegese per le politiche religiose ed etiche. Il governo ha ritenuto, così, di dover escludere ''qualsiasi collegamento tra uniformi e fedi religiose''.

    La cosa importante è che tale abbigliamento, mai si sognerebbero di usare per pregare, per eseguire la salah (l'orazione rituale). E allora non si capisce perché vi debba essere un confine ideologico fra l'interpretazione dell'abbigliamento quotidiano come hijāb e quello durante la preghiera come hijāb. Perché alcune donne/ragazze ritengono vi siano due modi diversi di rispettare l'uso dell'hijāb ?

    Capita anche che ci si "spogli" dei veli o almeno delle maggiori coperture, (pur mantenendo comunque un comportamento casto), diciamo più volentieri in un ambiente estraneo, non routinario, non nativo, (ad esempio in un contesto occidentale per una donna araba immigrata), che non nell'abitudinario contesto quotidiano, ove il precetto del velo viene più rispettato, essenzialmente perché è sempre l'opinione pubblica, l'immagine che la donna araba dà verso la propria comunità che prevale sul rispetto religioso del precetto.

    Molto spesso, insieme al velo sul capo, non rinunciano all'uso di make-up al viso, anche rossetto alle labbra, che, apparentemente, contrasterebbe con il principio di "separazione" e prevenzione nei confronti dell'attrazione dell'altro sesso.  In questo contesto moderno, diciamo, il velo perde decisamente quella valenza originaria legata alla "protezione" sessuale e conserva, semmai, solamente quel carattere distintivo che segnala l'appartenenza ad una comunità islamica, (e talune volte, proprio a seconda delle varie forme di velo, distingue anche un'appartenenza geografico - culturale di provenienza), oltre che essere parte integrante di una consuetudine abitudinale usanza.

    Il vero senso dell'hijāb

    Per questo, è bene precisare che che l'hijāb non è solo più di un semplice velo in testa, bensì, oltre il velo, e il suo ruolo ricade anche sull'uomo, (non solo la donna), nel senso, (più coranico che tradizionalista), di "cortina" spirituale.
    Se non vi è una separazione mentale anche nei confronti dell'uomo, l'uso del velo da parte delle donne non serve a nulla.
    Questo discorso, non vuole certo essere una critica sulla liberta di usare il velo a prescindere nella quotidianità, nei rapporti con altri; innanzitutto massimo rispetto verso tale scelta indubbiamente, il problema è sempre sull'applicazione pratica interpretativa che se ne fa dell'obbligatorietà religiosa e sul valore individuale che ognuno ne fa della religione nella propria vitaSi può essere molto religiosi, devoti, pii, modesti, obbedienti e casti usando le maniche corte e senza necessariamente utilizzare un velo in testa.

    Il problema dell'orgoglioso hijāb

    Contestualmente al modello di donna e ai presunti fondamenti testuali religiosi sui quali si basa il credo canonico islamico nel decretare l'obbligatorietà dell'uso del velo, esiste, socialmente parlando, la tendenza delle donne musulmane ad esser fiere e orgogliose del proprio velo. Se da un lato dovrebbe essere più che comprensibile che proibirne l'uso o peggio ancora toglierlo forzatamente, sia un vile atto riprovevole e disgustoso, dall'altro entrando nel merito della fierezza e dell'orgoglo si spazia in un campo della psiche che coinvolge direttamente l'Io e può diventare pericoloso e sfociare in una chiusura mentale che nulla a che vedere con la religione. L'identificazione donna-velo con donna-musulmana è fin troppo assodato, radicato e scontato all'interno della maggior parte della comunità islamica e fondamentalmente nasce dall'esigenza di esteriorizzare questa appartenenza in una condizione di fierezza, di orgoglio giustificata, a loro dire, dall'obbligatorietà di tale precetto. Tutto questo ne consegue una certa aspettativa in termini di hasanāt (ricompense divine), secondo uno schema tipico dell'Islam originario, ma anche in termini di presunto riconoscimento e quindi protezione.

    Altre autorevoli opinioni

    Come espresso da Asmaa T. Uddin, avvocato di diritto internazionale con sede a Washington DC e giornalista impegnata su questioni relative la libertà religiosa con il Becket Fund for Religious Liberty, l'abbigliamento femminile islamico consentirebbe alle donne intrapprendere un'interazione con la componente maschile della propria comunità, evitando le"pressioni della società" e i "facili accessi degli uomini al corpo femminile". Tale strumento consentirebbe, in teoria, una "fonte di potere" sul controllo delle interazioni uomo-donna, dettando le condizioni dalle donne stesse. In pratica non è così, perché in una società prevalentamente socialmente islamica, la separazione dell'abbigliamento femminile è particamente nella maggioranza dei casi, subordinata alla separazione proprio fisica "a distanza" dei sessi nei vari ambienti. Questo provoca necessariamente l'effetto contrario di fragilità emotiva e timidezza nei rapporti con l'altro sesso e non impedisce comunque all'uomo occidentale (ma non solo) di esercitare anche una certa pressione sessuale spinto proprio dalla curiosità intrinseca e misteriosa che il velo cela dietro di sé.

    Non è nemmeno possibile che quando si parla di velo, come virtuoso atto di obbedienza islamica delle donne musulmane lo si debba necessariamente contrapporre (per la dicotomia cultural tradizionale "hijab-tabarruj"), all'aspetto, diciamo meno "nobile" della donna occidentale mercificatamente raffigurata "semi-nuda", diffusamente distribuita dai mass-media e dal sistema capitalistico del mondo occidentale che inevitabilmente la schiavizza, come se non esistessero vie di mezzo, come se tutte le donne occidentali o comunque anche le musulmane che non usano l'hijāb, si classificassero in quest'ultima categoria commerciale, come se i capelli scoperti e le maniche corte fossero una mancanza di obbedienza, di devozione e di trascuratezza del timor (Taqwa) di Dio, nel rispetto dell'ancestrale copertura delle parti intime (non braccia e capelli!) e incidesse sulla spiritualità della persona. Tutto ciò è assurdo, ma l'assurdo più grande è l'insistenza nel continuare a passare elementi cultural-tradizionali come precetti religiosi, all'interno di un influente mondo giurisdizionale islamico, demonizzando tutta la cultura occidentale.

    Come dire: la sharì'ah, così com'è oggi, impone l'hijāb (inteso come velo canonico), l'Islam no.

    E' essenziale affermare che, oggi come oggi, gran parte delle questioni religiose riguardanti dispute teologiche ed interpretazioni radicali sono radicate all'interno del proprio ego condizionato che tende a conservare e difendere il proprio mondo, la propria visione "ortodossa". In religione, non dovrebbe esistere la fierezza, l'orgoglio, la gelosia, ma bensì l'umiltà, la comprensione, la compassione, la spazialità mentale e spirituale.   

    Dobbiamo svincolarci dalle interpretazioni dogmatiche che risalgono ad un contesto arcaico completamente diverso dal nostro a partire dallo stesso concetto di peccato/punizione, virtù/ricompensa, che poteva valere fino ad un po' di anni fa, ma che ora acquistano un significato ben diverso di responsabilità, di comprensione degli errori, di valorizzazione dell'umanità, delle generosità, dell'umiltà, il tutto nel raggiungimento di una elevata purezza spirituale che desidera solo Dio, l'Unico; praticare solo la shari'a significa restare solo alla scorza, non si arriva al nocciolo della verità (Al-Haqîqa) e, intendere la sharî'a così com'è immutabile non fa altro che farla appassire questa scorza esteriore.

    In ultima analisi, merita esser citata la saggia considerazione di Mahmoud Mohamed Taha, (riformatore musulmano sudanese, dichiarato apostata, giustiziato nel 1985 dal regime del paese), in merito all'hijāb: nel complesso quadro di un'analisi storica delle rivelazione islamica, (nel quale egli separa distintamente il contesto, il significato  e il ruolo dei vari atti culto del periodo meccano dal periodo medinese), Taha afferma che il velo (assieme ad altri temporanei dogmi come la "guerra santa", la schiavitù, la poligamia, la disuguaglianza fra uomo e donna, la separazione dei sessi...) appartiene a quella sfera shari'atica di regole transitorie, dettate nel periodo medinese per "favorire l'elevazione spirituale della comunità" dei primi musulmani in quel periodo. In particolare, secondo lo studioso sudanese, il velo non sarebbe un precetto fondamentale dell'Islam, ma bensì una"punizione ragionevole"  per l'abuso della libertà del "sufûr" (la libertà divinamente concessa all'umanità di girare a volto e a capo scoperto), vero principio dell'Islam. In particolare egli critica la legislazione ortodossa odierna che considera il velo un vero e proprio annullamento discriminatorio della libertà di essere responsabili delle proprie azioni.

    hijāb e mito cosmogonico di Adamo e Eva

    Sulla base di questo concetto, nel mito cosmogonico della creazione dell'uomo e della donna, descritto anche nella parte meccana del Corano, (Corano Al-A'râf 7,19-27) vi troviamo un significato intrinseco relativo all'uso del velo o più nello specifico, il versetto recita: "facemmo scendere delle vesti per coprire le vostre vergogne e per ornarvi (delle piume)",("qad anzalnâ 'alaikum libâsan yuwâri saw-âtikum warishan" (Corano Al-A'râf 7,26)), specificando di seguito, che il miglior vestito comunque è quella della pietà (taqwa). Il testo chiaramente riprende la storia del mito (di orgine sumero-babilonese) essenzialmente comune a tutte le tre fedi monoteistiche (vedi Genesi 3,1-24), sebbene con lievi differenze, nella quale Adamo e la sua compagna, tentatati dal maligno "Iblis" (che etimologicamente significa proprio "qualcosa che è nascosto"), "gustarono" dei frutti dell'albero proibito ("haram", "sacro") e si resero conto della loro nudità (fisica oltre che spirituale), tanto da coprirsi loro stessi con le "foglie del Giardino". La conseguente punizione divina, (nonostante il loro pentimento, caratteristica esclusiva quest'ultima del Corano) decretò la loro cacciata dal Giardino, la loro "caduta" (Corano Al-Baqara 2,36), il loro destino mortale, ma anche l'Altissimo fece dono delle vesti da usare al posto delle foglie.

    In questo senso, Mahmoud Taha riteneva che il precetto fondamentale sia, in realtà, la condizione di Adamo e Eva, precedente al peccato, la condizione di sufûr. Nel momento in cui si resero conto loro stessi delle "loro vergogne", che erano state finora nascoste loro,(Corano Al-A'râf 7,22), loro stessi presero a coprirsi, ciò rappresenta l'uscita"dall'inconsapevolezza dovuta all'originaria e fondamentale innocenza" e la conseguenza del peccato, inteso come desiderio egoistico della proibita conoscenza o della suberbia nel voler acquisire l'immortalità, sta proprio nel velo. In ogni caso, la parte fondamentale, non è tanto il pentimento e la punizione in sé, ma bensì  il cammino redentivo verso il ritorno allo stato precedente, postulando, quindi, che comunque, il miglior vestito è quello insito già dentro ognuno di noi ed è quello della "Taqwa", termine profondamente intriso di significati e che può esser tradotto con pietà, "timore verso Dio", ma anche "coscienza superiore", "stato di essere consapevole" (Corano Al-A'râf 7,26). Il vestito della castità spirituale, della morale, della modestia, dell'abbandono completo a Dio, della consapevolezza con coscienza è il migliore tra i vestiti e, sebbene possano indubbiamente aiutare un'adeguata copertura che esprima la propria modestia, il vero e unico precetto fondamentale, espresso per l'appunto è appunto il nostro cammino spirituale, (che riguarda ovviamente uomo e donna entrambi, come entrambi errarono nella versione coranica del mito).

    "Non c'è modo di raggiungere una castità interiore se non attraverso l'educazione e la disciplina, e ciò richiede un periodo di transizione in cui la castità viene incoraggiata attraverso il velo, perciò la norma lo impone"
    (M.M. Taha)

    Stando ad un'interessante esegesi, in ambiente sciita, si presuppone il fatto che il "Giardino" in cui risiedevano Adamo ed Eva, (sia esso stato "celeste" o "terreno"), sia stato privo di leggi o restrizioni nel senso lato, poiché non solo non era stata rivelata ancora alcuna shari’ah e la natura stessa del giardino non era adatta alla loro applicazione, quindi la loro disobbedienza (nel Corano il termine è "al-thâlimîna", tradotto svariatamente con "trasgressori", "oppressori", "iniqui""colpevoli", "empi"; deriva dalla radice "th-l-m", che sta ad indicare "qualcosa che fa ombra, ombroso, tenebroso, fare o subire un torto, oscurare, ingiustizia, misfatto, reclamo"), potrebbe venir descritta come una “negligenza nei confronti di ciò che è più desiderabile” (tark awla). Sembrerebbe, quindi, che l'intimazione a non avvicinarsi all'albero in questione, non sia stata in realtà una vera e propria proibizione (simile ad un contesto legislativo sharî'atico come lo conosciamo oggi), ma bensì la constatazione della necessità di una guida divina a causa proprio dell'abuso della libertà concessa dal Creatore e l'abito in cotone rappresenta proprio "uno dei segni di Dio"(Corano Al-A'râf 7,26), affinché loro riflettano sulla condizione di libertà precedente e la via per ritornarci è proprio il principio della Taqwa.

    Il verbo "yuwâri", (Corano Al-A'râf 7,26)(tradotto con "nascondere", "coprire")deriva dalla una radice etimologica "wa-alif-ra-alif maqsura", ("dissimulare", "camuffare", "nascondere", "occultare"), molto simile alla radice "wa-ra-alif maqsura", che indica l'umanità, gli uomini, il creato, quasi ad indicare il destino stesso dell'umanità che, come la conosciamo oggi, non poteva che sorgere da questo episodio, destinata a compiere un percorso evolutivo di auto-redenzione, dalla sua stessa flebile natura umana, (che nella versione cristiana si conclude con il sacrificio del Cristo, mentre nell'Islam è continua questa ricerca della Taqwa fino al giorno del giudizio), verso Dio. Proprio in questa sura, abbiamo precedentemente parlato del versetto (Corano Al-A'râf 7,46) sull'hijab come elemento allegorico separatorio, posto sull'A'râf, fra la condizione dei Giusti e dei dannati nell'aldilà.  Ciò potrebbe supporre che come l'hijab separa due realtà della natura umana nell'aldilà, anche le "vesti" (libâsan) donate da Dio permettono di nascondere la vergogna percepita dalla prima coppia al mondo. In questo senso potrebbe esser inteso il velo, nel livello di timore di Dio (taqwá), interpretato come paura di incorrere nel peccato, e quindi un uso quasi preventivo, ma anche l'esegesi classica concorda con il fatto che si tratti di copertura relativa alle sole parti intime, elemento che ci contraddistingue generalmente dagli animali e non copricapi e comunque riferito sia a donne, che a uomini.

    Ciò che è importante è il ritorno alla condizione di sufûr, attraverso il cammino della taqwá.

    Come tale, l'hijab (inteso come l'abituale velo delle donne) dovrebbe esser servito, (e servire tutt'oggi, in alcuni casi), da "salvaguardia dei credenti immaturi", perché la capacità di andare a viso scoperto ("sufûr") richiede una responsabilità che solo il vero credente ("muûmin") diventato musulmano ("muslimûn") può avere.

    "La prima legislazione islamica era, in effetti, un gran passo in avanti per le donne, a paragone della loro condizione precedente e, tuttavia, era lontana dall'obbiettivo definitivo della religione"(M.M. Taha)

    In altre parole, M. Taha afferma che il contenuto medinese della rivelazione possiede caratteristiche particolari specifiche per la neo-comunità di "credenti" ("muûminin") che, per poter esser meglio comprese, si adattarono alla tradizione di vita dell'epoca. Oggi come oggi, è necessario, da comunità maturata di musulmani ("muslimûn") che siamo ora, rivedere e riformare il credo sulla base dei fondamenti originari dell'Islam del periodo della prima rivelazione a Mecca, (a partire ad esempio dal "tawhid", l'unità di Dio) , (talvolta anche ufficialmente abrogati), elevandoci all'ascolto del"secondo messaggio dell'Islam": quello dei principi universali morali, che oltrepassa il piano puramente shari'atico storico degli obblighi, a suo tempo serviti indubbiamente, ma che ora devono essere superati in un piano di elevazione della nostra coscienza.

    In quest'ottica, indossare il velo per compiacimento divino, per spontaneo e ingenuo senso del dovere, non fa che rimanere su un piano di leggi, regolamenti e dogmi della sharî'a senza scendere nel profondo della verità ("haqîqa"), senza aver compreso il secondo e più importante messaggio dell'Islam. Certo, questo non può e non deve giustificare in nessun modo, una forzata, coatta imposizione a non seguire la sharî'a, (o meglio: la versione canonica ufficialmente riconosciuta a maggioranza fra le varie scuole), anzi, proprio il superamento di essa, verso la riscoperta il un messaggio più profondo, ci consente di evolvere la stessa legge verso un'ulteriore stadio.

    Inoltre, M. Taha afferma che le stesse disposizioni legislative della sharî'a della comunità di credenti non sono uniche, ma bensì sono soggette inevitabilmente a vari gradi evolutivi che corrispondono ai vari livelli maturazione della coscienza e la immutabilità della sharî'a  non sarebbe indice di perfezione, ma bensì parte di un conservatorismo dogmatico che non fa altro che accusare di Bid'ah o Fitnah ogni considerazione intellettuale che contrasta con i dettami imposti a priori da una superficiale e letteralista interpretazione delle fonti, (talvolta legata ad interessi politici e sociali, altre volte ingenuamente inconsapevole).  Proprio la capacità di evolversi è indice di perferzione.

    Ricordiamo anche le parole del prof. islamologo Mohammad 'Alî 'Amir-Moezzi, direttore aggiunto del Centre d’étude des religions du Livre/Laboratoire d’études sur les monothéismes (CNRS-EPHE), drettore dei dipartimenti di islamistica e Iranistica dell'École Pratique des Hautes Études di Parigi, ove è docente di esegesi coranica: "...e` opportuno precisare che mai nel Corano l'ormai celebre hijāb indica un capo femminile..."

     

    In conclusione, nonostante questo studio ci abbia condotto verso un'analisi teologica ma anche storico-antropologica del velo portandoci a concludere che il velo, così, com'è oggi, non sarebbe un dogma, un precetto vincolante e indissolubile dall'Islam ma bensì, un temporaneo e circostanziale "consiglio" maturato nel periodo medinese, dovuto inizialmente ad un effettiva necessità, col tempo svanita ma mantenuta viva nel sistema dogmatico, oggi del tutto anacronistico e non più necessario.

    Aldilà di ogni tipo di utilizzo del velo deve esserci il totale e profondo rispetto verso quella che deve essere una libera (per quanto si presume essa sia) scelta ed è la scelta stessa in un senso o nell'altro che determina l'emancipazione, la liberalizzazione della donna. L'imposizione anche a livello giurisdizionale di un modello occidentale di donna estranea alla cultura da cui deriva l'Islam, rendendo fuorilegge certi tipi di veli non porta che allo scontro e alla chiusura e non costruisce certo una pacifica integrazione, perché nasce dall'incomprensione che non rispetta l'esistenza di altri modelli, il valore dato da altre persone a determinate cose.

    Riassumendo, l'applicabilità oggi di questo precetto in un contesto shari'atico di diritto islamico quanto meno dovrebbe esser, nel mondo islamico, oggetto di revisione o di interpretazione in un quadro che non coinvolga l'hijābinteso necessariamente come velo canonicamente riconosciute (forme integrali a parte), ma bensì semmai venga inteso nella moderazione di un sobrio abbigliamento come la maggior parte delle donne anche occidentali usano (aldilà degli eccessi sicuramente presenti e fin troppo esaltati), ma che tale atto comunque venga necessariamente in seguito ad una profonda comprensione che le migliori virtù, espresse dal messaggio divino stesso (Corano 7,26; 33,55) sono essenzialmente spirituali e vanno ben aldilà del semplice vestito. E' il Corano stesso (Corano meccano An-Nahl 16,81) a fornirci le finalità dell'abbigliamento: "...Vi ha concesso vesti (sarābīla) che vi proteggono dal calore e altre, che vi proteggono dalla vostra stessa (mutua) violenza (basa-kum - dalla radice bā-hamza-sīn, termine che sta ad indicare principalmente il male, la miseria, l'infelicità, la disgrazia, l'ira, la punizione, il tormento, le avversità)...". Si tratta di una terminologia abbastanza generica e l'interpretazione più classica è quella secondo cui tali vesti protettrici contro il male che l'uomo si autoinfligge l'un, l'altro, vengono così identificate con la cotta di maglia e l'armatura che venivano usate durante le battaglie. Quindi: gli abiti servono da portezione contro gli agenti atmosferici e i colpi ricevuti in battaglia.

    Nulla, in termini coranici, associa l'hijāb ad un indumento/vestito e nemmeno ad un copricapo.

    Questo studio non vuole certamente screditare la classica e maggioritaria interpretazione dell'uso del velo, nelle varie forme, nel mondo canonico islamico sunnita, e coloro i quali intendano continuare a seguire quest'ultima via, (peraltro comprovata da numerosi autorevoli `Ulemā) nel loro uso del velo, ritenendo giusto e coerente con i principi islamici, indossarlo nelle varie forme. Inoltre, si fa presente che il seguento testo, nella sua interezza, non si riferisce in alcun modo all'uso del velo durante il rituale della preghiera, ma bensì nell'uso comune quotidiano. Si ribadisce l'importanza del pieno rispetto di ogni libera scelta .....Allāh ne sa di più.

    "Rabi’ah Basari, santa sufi si dice che un giorno stesse camminando con un secchio d’acqua in una mano ed una torcia accesa nell’altra. Quando le fu chiesto perché stesse facendo ciò, ella rispose: “Voglio spegnere il fuoco dell’inferno con questa acqua ed incendiare il paradiso con questa fiamma, così nessuno adorerà Allah per paura del fuoco dell’inferno o per brama del paradiso. Questa non è la vera adorazione di Allah. L’amore e solo l’amore dovrebbero esser le vere ragioni”(detto riportato da Asghar Ali Engineer)


    Donne musulmane - Barbara De Poli - estratto conferenza
    VIDEO


    Fonti, riferimenti bibliografici e risorse Internet

  • Il Corano di Hamza R. Piccardo (1994)
  • Il Corano di G. Mandel (introduzione di Khaled Fouad Allam) (2004)
  • Il Corano di Ida Zilio-Grandi e Alberto Ventura (2010)
  • Tafsir Al-Quarn Ibn Kathīr (m. 1373)
  • Tafsir Al-Quran At-Tabarî (m. 923)
  • Tafsir al-Quran al-Qurtubî (m. 1272)
  • 'Alī ibn Ahmad al-Wāhidī - Asbāb al-Nuzūl
  • Fatima Mernissi, Le donne del Profeta (1992)
  • Fatima Mernissi, La Terrazza proibita, vita nell'Harem (1994)
  • Fatima Mernissi - Autonomia del femminismo arabo
  • Martin Lings, Il Profeta Muhammad, Società Italiana Testi Islamici
  • Omraam Mikhaël Aïvanhov - Il libro della magia divina
  • Khaled Fouad Allam - La legge del Corano non impone il velo
  • Mahmoud Mohamed Taha - Il secondo messaggio dell'Islam (1967)
  • 'Abdullahi Ahmed An-Na'im - Riforma islamica (1990)
  • Asghar Ali Engineer - Un metodo sufi per la pace del mondo
  • Asghar Ali Engineer - Velo islamico: urgente interpretare il Corano per ridare dignità alle donne (2010)
  • Asghar Ali Engineer - Le donne musulmane e il cambiamento (2010)
  • Tariq Ramadan - Missione di informazione sull’uso del velo integrale sul territorio nazionale (Francia - 2009)
    (http://www.islam-online.it/2009/12/sintesi-del-discorso-di-tariq-ramadan-allassemblea-nazionale-di-francia/)
  • Tahar ben Jelloun - Perché le donne velate sono un insulto all'Islam
  • Teurgia islamica e abbigliamento e Hijab islamico da (http://tradizionesacra.blog.tiscali.it)
  • Elena Solari, consulente legale del movimento per la tutela dei diritti dei musulmani - Legge sul velo (http://dirittimusulmani.it)
  • Naomi Wolf - Risposta di una giornalista americana alla crociata contro l’Hijâb
  • Patrizia Khadija Dal Monte - Velo tra libertà e rispetto (www.islam-online.it)
  • Patrizia Khadija Dal Monte - Lo Hijab  (www.islam-online.it)
  • Patrizia Khadija Dal Monte - Velo e società  (www.islam-online.it)
  • Karima Moual - Contro i veri burqa non basta una legge (agosto 2011)
  • Leila Ahmed e G. Graziosi - Oltre il velo: la donna nell'Islam da Maometto agli ayatollah (1999)
  • Asmae Dachan - Hijab a trenta gradi
  • Asmae Dachan - A velo spiegato (2006)
  • Doriano Vittori - Il significato della velazione nella religiosità antica (2007)
  • Elena Liotta - L'Harem tra stereotipo e archetipo. Un luogo dell'identità femminile
  • La questione del "velo" nei primi anni del femminismo arabo (http:// www.donnamed.unina.it/velo_opi06.php)
  • Islam liberale (http://blog.libero.it/islamriformista/)
  • Giovanni De Sio Cesari - Il velo islamico (http://www.giovannidesio.it/)
  • Umm Yahya 'Aisha Farina - Fadlu-l-Hijâb - Dietro il velo della donna musulmana
  • Augusto Zuliani - Se al Corano fa velo la lingua (araba) - Il Domenicale 2010
  • Silvia Scaranari - L'hijab e l'Islam: sveliamo un segreto - Il Domenicale 2004
  • Cinzia Merletti - Il ruolo della donna nei paesi arabi
  • Yvonne Ridley - Come mi sono innamorata del velo
  • Rita Guma  - Libertà di velo - Il Fatto Quotidiano - 19 Novembre 2011
  • Aisha Hamdan - L'Hijab come Dawa AlJumuah, Volume 10
  • Shaikh Muhammad Ibn Isma'il - L'Hijab, perché ? - Huda.it (http://www.huda.it/books/libri_hijab_04.htm#_ftn4)
  • Sumaya Abdel Qader - I veli piú pericolosi sono quelli dentro la testa
  • Aya M. Rizzo -Perché dovrei indossare l'hijab? Pourquoi devrais-je porter le hijab?
  • Shaykh Nuh Ha Mim Keller - Why I Wear Hijab And Not Niqaab (http://www.angelfire.com/mo2/scarves/index.html e http://www.islamfortoday.com/niqaabtara.htm)
  • Abraham Geiger - Judaism and Islam
  • Cinzia Aicha Rodolfi - L'etica dell'Hijab - Il Muslim rivista 06 agosto 2011
  • Tipi di velo islamico - Wikipedia ITA
  • Velo islamico nelle università francesi: il 78 per cento è contrario - Il Fatto Quotidiano - 10 agosto 2013 - http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/08/10/velo-islamico-nelle-universita-francesi-78-per-cento-e-contrario/681764/
  • Canton Ticino, referendum sul burqa: vincono i sì. Vietato il velo integrale - Il Fatto quotidiano - 22 settembre 2013 - http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/09/22/canton-ticino-referendum-sul-burqa-vincono-si-vietato-velo-integrale/719980/
  • "Né burqa né divieti" di Tariq Ramadan - 29.10.2013 Intervista a Tariq Ramadan: "Non escludere, non autoescludersi" - Intervista di Paolo Tognina (La RegioneTicino.ch del 29 ottobre 2013)
  • بالفيديو| عبدالله نصر: النقاب حرام شرعا وعلى السيسي إصد ار قرار بحظره
  • Hijab Uniform For Edmonton Police Approved - Huffpost Alberta Canada - dicembre 2013

    http://www.huffingtonpost.ca/2013/12/07/hijab-uniform-edmonton-police_n_4404742.html

    REGIO DECRETO 18 GIUGNO 1931 n.773

     

  •  


     

    Le informazioni contenute in questa pagina possono differire dalle consuete interpretazioni popolari e scolastiche in campo teologico islamico. Le opinioni ivi contenute rappresentano il libero pensiero dell'autore. Le immagini ed i contenuti qui sopra sono tratti da fonti dichiarate ai sensi delle disposizioni della legge sul copyright©, ciò permette la riproduzione delle porzioni di materiale protetto da copyright, per scopi didattici e non commerciali, l'uso di queste immagini e dei testi per scopi commerciali è espressamente vietata senza il consenso del titolare del copyright©

    I contenuti dell'articolo sono di esclusiva proprietà intellettuale dell'autore, scritto in testa all'articolo stesso.